![]() |
Cosa c'è che non va?
Ciao a tutti. Ho una domanda per voi. Le mie piante stentano a crescere (un po' tutte) per la gioia delle alghe rosse. Siccome so che per una buona crescita delle piante è necessario un buon equilibrio tra i vari fattori fondamentali (luce, fondo, fertilizzazione) vi scrivo tutto ciò che riguarda queste caratteristiche.
Luce: 2 tubi T8 da 30 W day lite Juwel da 6500 K + Osram 640 4200-4500 Fertlizzazione: CO2 in gel 20 bolle/min, fertlizzazione giornaliera con aqua activ 24 + sera florenette tabs una volta al mese. Fondo: ghiaietto fine. No substrato fertile. Sfere jbl + Florenette sera tabs Per la tipologia delle piante e le caratteristiche dell' acqua non mi dilungo che ho tutto nel profilo. Cosa c'è che non va? Grazie |
Cosa c'è che non va?
Ciao a tutti. Ho una domanda per voi. Le mie piante stentano a crescere (un po' tutte) per la gioia delle alghe rosse. Siccome so che per una buona crescita delle piante è necessario un buon equilibrio tra i vari fattori fondamentali (luce, fondo, fertilizzazione) vi scrivo tutto ciò che riguarda queste caratteristiche.
Luce: 2 tubi T8 da 30 W day lite Juwel da 6500 K + Osram 640 4200-4500 Fertlizzazione: CO2 in gel 20 bolle/min, fertlizzazione giornaliera con aqua activ 24 + sera florenette tabs una volta al mese. Fondo: ghiaietto fine. No substrato fertile. Sfere jbl + Florenette sera tabs Per la tipologia delle piante e le caratteristiche dell' acqua non mi dilungo che ho tutto nel profilo. Cosa c'è che non va? Grazie |
ciao!
allora se i valori dell' acqua sono quelli che hai riportato, allora hai poca CO2 e quindi è quello il vincolo alla crescita, infatti il calcolo della CO2 teorica riporta 3mg/l quando dovrebbe essere almeno 26mg/l inoltre non ho capito, ma non usi un fertiliuzzante di base? io ti consiglio di non mischiare fertilizzanti di case diverse e di usare una linea che è belanciata... poi non capisco, ma le florenette le metti tutti i giorni? cmq secondo me dovresti aggiustare i valori dell' acqua, in modo che la CO2 possa essere in forma di acido carbonico (disponibile) e non di carbonato di calcio come è sicuramente con i tuoi valori... esistono tabelle a cui ti puoi affidare. ciao |
ciao!
allora se i valori dell' acqua sono quelli che hai riportato, allora hai poca CO2 e quindi è quello il vincolo alla crescita, infatti il calcolo della CO2 teorica riporta 3mg/l quando dovrebbe essere almeno 26mg/l inoltre non ho capito, ma non usi un fertiliuzzante di base? io ti consiglio di non mischiare fertilizzanti di case diverse e di usare una linea che è belanciata... poi non capisco, ma le florenette le metti tutti i giorni? cmq secondo me dovresti aggiustare i valori dell' acqua, in modo che la CO2 possa essere in forma di acido carbonico (disponibile) e non di carbonato di calcio come è sicuramente con i tuoi valori... esistono tabelle a cui ti puoi affidare. ciao |
Ciao faby, per la fertilizzazione uso aqua activ 24 ogni giorno mentre le tabs sera una volta al mese. Il mio problema con i valori è dovuto al fatto che l'acqua di casa mia ha ph 8 e kh 8-9. Con la CO2 arrivo a quei valori del profilo. La CO2 dici che la posso portare a 60 bolle/min senza asfissiare i pesci? So che sarebbe meglio una sola linea ma ogni volta che torno in negozio mi consigliano un prodotto diverso e ora mi ritrovo una marea di prodotti che non ci capisco più nulla tra sera, aqua e jbl. Ora sento dire che la migliore è la dennerle..non so più che fare..grazie #17
|
Ciao faby, per la fertilizzazione uso aqua activ 24 ogni giorno mentre le tabs sera una volta al mese. Il mio problema con i valori è dovuto al fatto che l'acqua di casa mia ha ph 8 e kh 8-9. Con la CO2 arrivo a quei valori del profilo. La CO2 dici che la posso portare a 60 bolle/min senza asfissiare i pesci? So che sarebbe meglio una sola linea ma ogni volta che torno in negozio mi consigliano un prodotto diverso e ora mi ritrovo una marea di prodotti che non ci capisco più nulla tra sera, aqua e jbl. Ora sento dire che la migliore è la dennerle..non so più che fare..grazie #17
|
be io più che armeggiare subito con la CO2, proverei a usare un poco di osmosi per aggiustare un po' i valori e quindi aggiustare la quantità di CO2 a valori buoni almeno...
per i prodotti... non comprare a muzzo... decidi per una e segui quella almeno per un po', ma possibilmente non mischiare ciao! |
be io più che armeggiare subito con la CO2, proverei a usare un poco di osmosi per aggiustare un po' i valori e quindi aggiustare la quantità di CO2 a valori buoni almeno...
per i prodotti... non comprare a muzzo... decidi per una e segui quella almeno per un po', ma possibilmente non mischiare ciao! |
Ciao faby, per l'osmosi cosa mi consigli? Acquistare un sistema per l'osmosi o acquistarla in negozio già pronta?
|
Ciao faby, per l'osmosi cosa mi consigli? Acquistare un sistema per l'osmosi o acquistarla in negozio già pronta?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl