![]() |
vaschetta wave vision 60
Mi sfizia questa vaschetta atipica, dato che ho giusto un mobiletto 60*30 che mi pare brutto lasciare spoglio -11
Le misure sono 60* 30/17 *36 di altezza, dato che sarà riccamente piantumata, mi lascia perplessa l'apertura di soli 17 cm #24 L'ho vista allestita a nano reef e la visuale non risulta per niente distorta, mi piacerebbe sapere se qualcuno ce l'ha, come si trova. |
vaschetta wave vision 60
Mi sfizia questa vaschetta atipica, dato che ho giusto un mobiletto 60*30 che mi pare brutto lasciare spoglio -11
Le misure sono 60* 30/17 *36 di altezza, dato che sarà riccamente piantumata, mi lascia perplessa l'apertura di soli 17 cm #24 L'ho vista allestita a nano reef e la visuale non risulta per niente distorta, mi piacerebbe sapere se qualcuno ce l'ha, come si trova. |
Ciao bettina.s, quella vasca non ce l'ho, ma credo che non sia una buona idea avere una superficie così ridotta rispetto alla massa d'acqua, potrebbero esserci problemi di scambio gassoso con l'aria. Per il marino, di cui so poco, forse si sopperisce con il forte movimento e la tecnologia, ma se qui parliamo di fortemente piantumato, presumo che non sia indicato nè il forte movimento nè un aeratore attivo ;-)
E la luce davanti come ci arriva? |
Ciao bettina.s, quella vasca non ce l'ho, ma credo che non sia una buona idea avere una superficie così ridotta rispetto alla massa d'acqua, potrebbero esserci problemi di scambio gassoso con l'aria. Per il marino, di cui so poco, forse si sopperisce con il forte movimento e la tecnologia, ma se qui parliamo di fortemente piantumato, presumo che non sia indicato nè il forte movimento nè un aeratore attivo ;-)
E la luce davanti come ci arriva? |
Re: vaschetta wave vision 60
io ho visto la 45 e secondo me non e' male, certo non so come fanno a farci la manutenzione!
ciao |
Re: vaschetta wave vision 60
io ho visto la 45 e secondo me non e' male, certo non so come fanno a farci la manutenzione!
ciao |
quella da 45 cm. era esposta da Viridea, e sebbene lì mi conoscono, non mi andava di metterci le mani dentro per simulare una manutenzione #12 lo farò se riesco ad andarci una mattina di un giorno feriale, quando c'è poca gente, in presenza dei commessi e senza mio marito -28d#
Pensavo di mettere dietro una parete di gymnocorinus che ho in quantità e farla fuoriuscire, poi magari davanti solo muschio, cladophora e al massimo una cryptocorine, ossia tutto ciò che mi avanza dalle altre vasche, casualmente mi avanza anche un po' di lapillo e quarzo, e i mini canolicchi della wave da inserire nel filtro niagara 300 che c'è in dotazione. Potrei provare, al massimo ci metto dentro il presepe a natale #22 |
quella da 45 cm. era esposta da Viridea, e sebbene lì mi conoscono, non mi andava di metterci le mani dentro per simulare una manutenzione #12 lo farò se riesco ad andarci una mattina di un giorno feriale, quando c'è poca gente, in presenza dei commessi e senza mio marito -28d#
Pensavo di mettere dietro una parete di gymnocorinus che ho in quantità e farla fuoriuscire, poi magari davanti solo muschio, cladophora e al massimo una cryptocorine, ossia tutto ciò che mi avanza dalle altre vasche, casualmente mi avanza anche un po' di lapillo e quarzo, e i mini canolicchi della wave da inserire nel filtro niagara 300 che c'è in dotazione. Potrei provare, al massimo ci metto dentro il presepe a natale #22 |
Io l'ho vista esposta da keroneaacquari a Segrate. Se non sbaglio costa anche meno che da viridea...
ciao] |
Io l'ho vista esposta da keroneaacquari a Segrate. Se non sbaglio costa anche meno che da viridea...
ciao] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl