![]() |
"aragoste dolce"??mah
ciao a tutti...ho trovato questa aragosta(cosi la definisce il venditore) in negozio...ora volevo chiedere...devo riallestire un 26 lt. cubo wave e volevo dedicarlo a qualche varietà di gamberi...ma ho visto lei ed è stato amore!secondo voi posso allevarla in un 26 lt?e se si quante?non metterei pesci o troverei a pezzi le code tranquilli!...e con quali piante legni rocce?
|
"aragoste dolce"??mah
ciao a tutti...ho trovato questa aragosta(cosi la definisce il venditore) in negozio...ora volevo chiedere...devo riallestire un 26 lt. cubo wave e volevo dedicarlo a qualche varietà di gamberi...ma ho visto lei ed è stato amore!secondo voi posso allevarla in un 26 lt?e se si quante?non metterei pesci o troverei a pezzi le code tranquilli!...e con quali piante legni rocce?
|
avevo dimenticato la cosa piu importante....la foto!ecco la bimba!
|
avevo dimenticato la cosa piu importante....la foto!ecco la bimba!
|
Personalmente non li trvo affatto belli..ma i gusti son gusti ;-)
Credo che diventino abbastanza grosse quindi in 26 litri..io non le metterei...ciao |
Personalmente non li trvo affatto belli..ma i gusti son gusti ;-)
Credo che diventino abbastanza grosse quindi in 26 litri..io non le metterei...ciao |
dovrebbe trattarsi di un procambarus clarkii, prova a controllare..
Quelle chele sono blu o è un riflesso strano? Ad ogni modo, di qualunque specie si tratti per un singolo esemplare ti consiglio una vasca ottimamente filtratada almeno 50-60 litri, con anfratti, rocce e legni. Per una coppia il litraggio sale a 80-100 litri. Scordati le piante dato che i gamberi sono eccelleti scavatori e mangiatori di piante. Potrei consigliarti solo piante galleggianti per aiutare un po la biologia della vasca, ma finirebbero anche loro in pasto al gambero. ciao |
dovrebbe trattarsi di un procambarus clarkii, prova a controllare..
Quelle chele sono blu o è un riflesso strano? Ad ogni modo, di qualunque specie si tratti per un singolo esemplare ti consiglio una vasca ottimamente filtratada almeno 50-60 litri, con anfratti, rocce e legni. Per una coppia il litraggio sale a 80-100 litri. Scordati le piante dato che i gamberi sono eccelleti scavatori e mangiatori di piante. Potrei consigliarti solo piante galleggianti per aiutare un po la biologia della vasca, ma finirebbero anche loro in pasto al gambero. ciao |
forse sono loro si....uffi....
allora su che crostaceo ripiego? |
forse sono loro si....uffi....
allora su che crostaceo ripiego? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl