AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   pesce pulitore... incinto, malato??? ha una pancia!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162601)

kali78 09-03-2009 23:13

pesce pulitore... incinto, malato??? ha una pancia!!!!!!
 
d solito scappa. invce sta attaccato al vetro e è apatico ma poi gli è venuto sto pancione disumano.
vi allego una foto. a pare stia per scoppiare!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce_264.jpg

kali78 09-03-2009 23:13

pesce pulitore... incinto, malato??? ha una pancia!!!!!!
 
d solito scappa. invce sta attaccato al vetro e è apatico ma poi gli è venuto sto pancione disumano.
vi allego una foto. a pare stia per scoppiare!!

Alex Murphy 10-03-2009 12:11

Mmmm....non vorrei sbagliarmi ma quel pesce sembra affetto da idropisia....il gonfiore alla pancia e l'arrossamento nell'area ventrale sono sintomi di quella malattia. Ha anche le scaglie rialzate in una certa zona ?

Se è affetto da questa malattia il pesce andrebbe rimosso immediatamente, non ci sono cure efficaci...lo stadio ultimo coincide con la morte del pesce.... :-(

Alex Murphy 10-03-2009 12:11

Mmmm....non vorrei sbagliarmi ma quel pesce sembra affetto da idropisia....il gonfiore alla pancia e l'arrossamento nell'area ventrale sono sintomi di quella malattia. Ha anche le scaglie rialzate in una certa zona ?

Se è affetto da questa malattia il pesce andrebbe rimosso immediatamente, non ci sono cure efficaci...lo stadio ultimo coincide con la morte del pesce.... :-(

Paolo Piccinelli 10-03-2009 15:40

Potrebbe anche essere una occlusione intestinale #24

Verifica se le scaglie sono rialzate, in caso il pesce va isolato come suggerito.

Se è occlusione, il pesce guarisce da sè o muore... in entrambi i casi c'è poco da fare


...sposto in malattie

Paolo Piccinelli 10-03-2009 15:40

Potrebbe anche essere una occlusione intestinale #24

Verifica se le scaglie sono rialzate, in caso il pesce va isolato come suggerito.

Se è occlusione, il pesce guarisce da sè o muore... in entrambi i casi c'è poco da fare


...sposto in malattie

silvia c 10-03-2009 17:35

In caso di occlusione forse potrebbe essere di aiuto del succo di aglio, non ho pratica con il tuo pesciolino potresti provare a mettere una puntina di aglio fresco schiacciato con una forchetta. In teoria dovrebbe avere effetto digestivo lo si usa anche per i carassi. Il tentativo lo farei in vasca a parte e tenendo d'occhio i valori dell'acqua. Non sono proprio sicura, senti un po' anche gli altri, in bocca al lupo.

silvia c 10-03-2009 17:35

In caso di occlusione forse potrebbe essere di aiuto del succo di aglio, non ho pratica con il tuo pesciolino potresti provare a mettere una puntina di aglio fresco schiacciato con una forchetta. In teoria dovrebbe avere effetto digestivo lo si usa anche per i carassi. Il tentativo lo farei in vasca a parte e tenendo d'occhio i valori dell'acqua. Non sono proprio sicura, senti un po' anche gli altri, in bocca al lupo.

lele40 10-03-2009 19:30

come ti sembra il riflesso di fuga?ovvero riesci a prenderlo con le mani?
in attesa della ripsota digiuno!se si trattasse di occlusione lo trattremo diversamente ma il mangiare proprio no!

lele40 10-03-2009 19:30

come ti sembra il riflesso di fuga?ovvero riesci a prenderlo con le mani?
in attesa della ripsota digiuno!se si trattasse di occlusione lo trattremo diversamente ma il mangiare proprio no!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries