![]() |
Tesina di maturità...abissale!
Salve a tutti, quest'anno ho l'esame di maturità (purtroppo :-( ) e ho da fare una tesina da portare all'orale. Pensavo di farla sugli ecosistemi abissali (dorsali, fumarole ecc...) e sulla peculiare fauna che vive lì. Ho però alcuni problemi che spero mi aiutiate a risolvere:
1) secondo voi qual è il miglior sito dove posso reperire delle ottime immagini (disegni e/o foto)di animali marini abissali, conformazione dei fondali oceanici, foto dell'ambiente ecc...? 2) mi potete suggerire dei buoni libri (anche in lingua inglese) che trattino l'argomento? Grazie a tutti in anticipo :-) |
Tesina di maturità...abissale!
Salve a tutti, quest'anno ho l'esame di maturità (purtroppo :-( ) e ho da fare una tesina da portare all'orale. Pensavo di farla sugli ecosistemi abissali (dorsali, fumarole ecc...) e sulla peculiare fauna che vive lì. Ho però alcuni problemi che spero mi aiutiate a risolvere:
1) secondo voi qual è il miglior sito dove posso reperire delle ottime immagini (disegni e/o foto)di animali marini abissali, conformazione dei fondali oceanici, foto dell'ambiente ecc...? 2) mi potete suggerire dei buoni libri (anche in lingua inglese) che trattino l'argomento? Grazie a tutti in anticipo :-) |
Terrorblade90, ma che scuola fai?? ne hai parlato con i prof prima? #24 #24
|
Terrorblade90, ma che scuola fai?? ne hai parlato con i prof prima? #24 #24
|
Terrorblade90, l'idea è originale,non so come funzioni da voi,ma almeno io ho dovuto creare un unico discorso che legassa e sa tutte le materie...se dovesse valere anche nel tuo caso,la vedo dura intraprendere un discorso simile(per quanto affascinante possa essere)rapportandolo ad un contesto umanistoco quale potrebbe essere l'italiano,la storia,l'inglese etc..
|
Terrorblade90, l'idea è originale,non so come funzioni da voi,ma almeno io ho dovuto creare un unico discorso che legassa e sa tutte le materie...se dovesse valere anche nel tuo caso,la vedo dura intraprendere un discorso simile(per quanto affascinante possa essere)rapportandolo ad un contesto umanistoco quale potrebbe essere l'italiano,la storia,l'inglese etc..
|
Io faccio lo scientifico; non ne ho parlato con il professore di scienze, ma è un geologo e non credo abbia molte idee su come fare (tranne la parte geologica della faccenda, ovviamente).
A me hanno detto che se dovevo legare a forza tutto, era meglio farne una solo su un argomento ma ben fatta. |
Io faccio lo scientifico; non ne ho parlato con il professore di scienze, ma è un geologo e non credo abbia molte idee su come fare (tranne la parte geologica della faccenda, ovviamente).
A me hanno detto che se dovevo legare a forza tutto, era meglio farne una solo su un argomento ma ben fatta. |
io declinerei..
mi concentrerei su un concetto/argomento che mi permetta di compiere una giusta argomentazione che coinvolga tutte le discipline di studio.. fidati ne terranno conto,specie se il tutto è "legato" con certa coerenza ;-) |
io declinerei..
mi concentrerei su un concetto/argomento che mi permetta di compiere una giusta argomentazione che coinvolga tutte le discipline di studio.. fidati ne terranno conto,specie se il tutto è "legato" con certa coerenza ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl