![]() |
Fondo con sabbia + piante
Domani dovrebbero arrivare i vetri del nuovo acquario e entro una mesata vorrei farlo partire, uno dei dubbi è il fondo, ho letto che la sabbia x i duscus va bene, solo che ho dei dubbi sulla gestione nel tempo, poi vorrei mettere piante, dato che le ho sempre avute in vasca, ci sono problemi x le piante stare in un fondo di sola sabbia? Il colore del fondo come sarebbe meglio farlo?
|
Fondo con sabbia + piante
Domani dovrebbero arrivare i vetri del nuovo acquario e entro una mesata vorrei farlo partire, uno dei dubbi è il fondo, ho letto che la sabbia x i duscus va bene, solo che ho dei dubbi sulla gestione nel tempo, poi vorrei mettere piante, dato che le ho sempre avute in vasca, ci sono problemi x le piante stare in un fondo di sola sabbia? Il colore del fondo come sarebbe meglio farlo?
|
Il colore lo devi scegliere secondo i tuoi gusti. Per la sabbia... dipende che piante andrai a mettere.
|
Il colore lo devi scegliere secondo i tuoi gusti. Per la sabbia... dipende che piante andrai a mettere.
|
fondo a tuo gusto come colore...per le piante io le ho...grossi problemi non ce ne sono specialmente se hai l'accortezza di utilizzare pasticche o sfere fertilizzanti che insabbierai vicino alle radici, io ho anche il cavetto
il massimo dei problemi è che a volte ti ritroverai una pianta (o più) a galleggiare |
fondo a tuo gusto come colore...per le piante io le ho...grossi problemi non ce ne sono specialmente se hai l'accortezza di utilizzare pasticche o sfere fertilizzanti che insabbierai vicino alle radici, io ho anche il cavetto
il massimo dei problemi è che a volte ti ritroverai una pianta (o più) a galleggiare |
X le pasticche già le uso e sono soddisfatto, il colore ok che deve piacere a me, solo se qualcuno di voi già lo ha e vorrebbe inserire qualche foto gradirei.
Ci sono tre colori che preferisco, il primo sarebbe un marrone tipo cotto, il secondo nero, oppure ho visto una sabbia colore sabbia di mare, ma non l'ho mai visti in acqua, non vorrei che in acqua appunto il colore non sia come volevo. Una volta x un piccolo acquario ho preso un colore che sembrava appunto tipo cotto, poi quando l'ho messo in acqua con la luce dell'acquario è diventato quasi arancione, solo che un conto un acquarietto dove ci metti un attimo a rifare tutto, un conto un fondo di 1.2 metri che una volta preparato vai a mettere l'acqua e il colore non è come sembrava, -04. Altra domanda, vorrei fare il coperchio utilizzando l'alluminio, solo che mi sembra che qualcuno lo aveva sconsigliato, è vero quindi che è maglio non usarlo, e in alternativa può essere ricoperto con il plastivel? |
X le pasticche già le uso e sono soddisfatto, il colore ok che deve piacere a me, solo se qualcuno di voi già lo ha e vorrebbe inserire qualche foto gradirei.
Ci sono tre colori che preferisco, il primo sarebbe un marrone tipo cotto, il secondo nero, oppure ho visto una sabbia colore sabbia di mare, ma non l'ho mai visti in acqua, non vorrei che in acqua appunto il colore non sia come volevo. Una volta x un piccolo acquario ho preso un colore che sembrava appunto tipo cotto, poi quando l'ho messo in acqua con la luce dell'acquario è diventato quasi arancione, solo che un conto un acquarietto dove ci metti un attimo a rifare tutto, un conto un fondo di 1.2 metri che una volta preparato vai a mettere l'acqua e il colore non è come sembrava, -04. Altra domanda, vorrei fare il coperchio utilizzando l'alluminio, solo che mi sembra che qualcuno lo aveva sconsigliato, è vero quindi che è maglio non usarlo, e in alternativa può essere ricoperto con il plastivel? |
ciao,
questo è il fondo del mio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia_382.jpg |
ciao,
questo è il fondo del mio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl