![]() |
Riflessioni sulla "morale" acquariofila
Ciao a tutti!
Anche se scrivo quasi mai leggo e cerco di aprendere il più possibile da questo forum completissimo. Oggi però leggendo di qua e di la mi sono imbattuta in questi 2 topic che onestamente mi hanno lasciata piena di riflessioni sulla "morale" degli acquariofili. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232858 Riassumendo per chi non ha voglia di leggere tutto: Questo è il post di una ragazza la quale ha regalato un vero acquario 60l invece della boccia al suo pesce rosso,e vorrebbe aggiungerne un altro.Ha allestito classicamente da neofita,con piante finte,consigliata dal negoziante. Le varie risposte degli utenti le hanno vivamente sconsigliato l'allestimento (che,per carità,piante vere sarebbero meglio,e il relitto,insomma,ma certo che sono gusti...) e le hanno detto che praticamente 2 pesci rossi non farebbero una vita dignitosa in 60l. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211720 Riassumendo per chi non ha voglia di leggere tutto: Questo è il post di un ragazzo che ha allestito un biotopo del congo di 450l rispettando rigorosamente allestimento ,popolazione e valori dell' acqua di quelle acque.(Bello effettivamente,e anche originale,ma certo che sono gusti....)Ha inserito diversi pesci che si possono definire predatori voraci,che pero senza problemi mangiano cibo "morto".Il ragazzo è andato al negozio di animali e ha speso 15E per comprare 5 pesciolini da dare da mangiare ai suoi predatori.Ha messo anche il video.(Io non sono riuscita a vederlo,ma forse dipende dal mio pc.) Ha ricevuto numerosi elogi per il suo allestimento e nessuno ha perso una parola sui 5 pesciolini acquistati apositamente per essere mangiati vivi. Onestamente mi chiedo come è possibile fare i "moralisti" con persone magari non esperte,o con poche possibilità,quando mettono troppi pesci in spazi troppo stretti,o se i valori del ph sono troppo alti,o se mettono le piante di plastica,o fanno il "fritto misto".... .....se poi nessuno si scandalizza se gli stessi pesci vengono acquistati appositamente per morire. La ragazza non vorrebbe gioire a curare 2 pesci rossi al meglio delle sue possibilità? Ed il ragazzo non ammazza gli stessi pesci con premeditazione? |
Riflessioni sulla "morale" acquariofila
Ciao a tutti!
Anche se scrivo quasi mai leggo e cerco di aprendere il più possibile da questo forum completissimo. Oggi però leggendo di qua e di la mi sono imbattuta in questi 2 topic che onestamente mi hanno lasciata piena di riflessioni sulla "morale" degli acquariofili. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232858 Riassumendo per chi non ha voglia di leggere tutto: Questo è il post di una ragazza la quale ha regalato un vero acquario 60l invece della boccia al suo pesce rosso,e vorrebbe aggiungerne un altro.Ha allestito classicamente da neofita,con piante finte,consigliata dal negoziante. Le varie risposte degli utenti le hanno vivamente sconsigliato l'allestimento (che,per carità,piante vere sarebbero meglio,e il relitto,insomma,ma certo che sono gusti...) e le hanno detto che praticamente 2 pesci rossi non farebbero una vita dignitosa in 60l. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211720 Riassumendo per chi non ha voglia di leggere tutto: Questo è il post di un ragazzo che ha allestito un biotopo del congo di 450l rispettando rigorosamente allestimento ,popolazione e valori dell' acqua di quelle acque.(Bello effettivamente,e anche originale,ma certo che sono gusti....)Ha inserito diversi pesci che si possono definire predatori voraci,che pero senza problemi mangiano cibo "morto".Il ragazzo è andato al negozio di animali e ha speso 15E per comprare 5 pesciolini da dare da mangiare ai suoi predatori.Ha messo anche il video.(Io non sono riuscita a vederlo,ma forse dipende dal mio pc.) Ha ricevuto numerosi elogi per il suo allestimento e nessuno ha perso una parola sui 5 pesciolini acquistati apositamente per essere mangiati vivi. Onestamente mi chiedo come è possibile fare i "moralisti" con persone magari non esperte,o con poche possibilità,quando mettono troppi pesci in spazi troppo stretti,o se i valori del ph sono troppo alti,o se mettono le piante di plastica,o fanno il "fritto misto".... .....se poi nessuno si scandalizza se gli stessi pesci vengono acquistati appositamente per morire. La ragazza non vorrebbe gioire a curare 2 pesci rossi al meglio delle sue possibilità? Ed il ragazzo non ammazza gli stessi pesci con premeditazione? |
Lydia, lo spunto è sicuramente interessante e spero che il dibattito (non nuovo) che ne scaturirà sia maturo e rispettoso.
Io faccio solo considerazioni etologiche e non etiche, non ne ho l'autorità ed entrerei nel campo dell'opinabile... ;-) I pesci rossi in 60 litri non stanno certo bene per quanto uno si prodighi ad accudirli... i carassi superano tranquillamente i 30 cm e quindi prima o poi diventeranno troppo grossi per quella vasca. Meglio optare da subito per una specie o una sistemazione alternativa ;-) I pesci usati come cibo vivo non li ho mai usati, nè credo che li userò... la ritengo una pratica crudele perchè non consente alla vittima di giocare ad armi pari (in pratica sarebbe come chiudere un cristiano con un leone in un box auto... è antisportivo). Spesso mi sono scontrato con i cosiddetti "monsterfishkeepers" per lo stesso motivo e perchè vedo un certo sadismo trasparire da molti dei loro scritti. Certo è che, se si vogliono tenere certi pesci, tale tipo di alimentazione si rende necessario... io non lo farei ma non mi sento di condannare chi lo fa. In definitiva: io somministro artemia e chironomus ai miei pesciozzi e credo che nemmeno questi invertebrati siano felici di essere la cena di qualcuno, come non credo che una gallina o un porcellino siano felici di essere la mia cena... ma mi dicono che funziona così!!! ;-) |
Lydia, lo spunto è sicuramente interessante e spero che il dibattito (non nuovo) che ne scaturirà sia maturo e rispettoso.
Io faccio solo considerazioni etologiche e non etiche, non ne ho l'autorità ed entrerei nel campo dell'opinabile... ;-) I pesci rossi in 60 litri non stanno certo bene per quanto uno si prodighi ad accudirli... i carassi superano tranquillamente i 30 cm e quindi prima o poi diventeranno troppo grossi per quella vasca. Meglio optare da subito per una specie o una sistemazione alternativa ;-) I pesci usati come cibo vivo non li ho mai usati, nè credo che li userò... la ritengo una pratica crudele perchè non consente alla vittima di giocare ad armi pari (in pratica sarebbe come chiudere un cristiano con un leone in un box auto... è antisportivo). Spesso mi sono scontrato con i cosiddetti "monsterfishkeepers" per lo stesso motivo e perchè vedo un certo sadismo trasparire da molti dei loro scritti. Certo è che, se si vogliono tenere certi pesci, tale tipo di alimentazione si rende necessario... io non lo farei ma non mi sento di condannare chi lo fa. In definitiva: io somministro artemia e chironomus ai miei pesciozzi e credo che nemmeno questi invertebrati siano felici di essere la cena di qualcuno, come non credo che una gallina o un porcellino siano felici di essere la mia cena... ma mi dicono che funziona così!!! ;-) |
Quote:
Spesso chi si vanta di avere un predatore lo fa solo per divertirsi a fargli sbranare un animale vivo per fare il figo....spesso e volentieri li tengono in vansche piccole, inadatte, mal arredate, sovraffollate, senza sapere davvero con che cosa hanno a che fare (andate su youtube e guardate i video di pesci predatori...quelli tenuti come si deve si contano sulle dita di una mano dove è espolosa una granta). Questi NON SONO ACQUARIOFILI! L'acquariofilo appassionato di predatori SA con cosa ha a che fare e allestisce per loro una vasca ad hoc e li cura come vanno curati...se da da mangiare un pesce vivo a questi predatori, lo fa perchè in natura mangiano questo e quindi va incontro alle loro esigenze (come ad esempio per le razze di acqua dolce)....non lo fa per sadismo. A me i pesci predatori piacciono (in particolare i grossi haps come il tirannochromis nigriventer, i piranha e le piccole razze di channa come la bleheri)...se dovessi allevare specie simili darei loro anche qualche preda viva, ma non per divertimento: perchè semplicemente in natura sono piscivori! Vi porto un esempio: c'è un piccolo predatore asiatico, il chaca chaca...è stupenda la sua tecnica di caccia mimetica (simile a quella dello squalo angelo): vedere questo pesce che appare come per magia dal fondo in uno scatto fulmineo è una cosa affascinante! Quote:
Un animale vivo è una vita, sia esso una larva di insetto, una lumaca o una gambusia! ;-) |
Quote:
Spesso chi si vanta di avere un predatore lo fa solo per divertirsi a fargli sbranare un animale vivo per fare il figo....spesso e volentieri li tengono in vansche piccole, inadatte, mal arredate, sovraffollate, senza sapere davvero con che cosa hanno a che fare (andate su youtube e guardate i video di pesci predatori...quelli tenuti come si deve si contano sulle dita di una mano dove è espolosa una granta). Questi NON SONO ACQUARIOFILI! L'acquariofilo appassionato di predatori SA con cosa ha a che fare e allestisce per loro una vasca ad hoc e li cura come vanno curati...se da da mangiare un pesce vivo a questi predatori, lo fa perchè in natura mangiano questo e quindi va incontro alle loro esigenze (come ad esempio per le razze di acqua dolce)....non lo fa per sadismo. A me i pesci predatori piacciono (in particolare i grossi haps come il tirannochromis nigriventer, i piranha e le piccole razze di channa come la bleheri)...se dovessi allevare specie simili darei loro anche qualche preda viva, ma non per divertimento: perchè semplicemente in natura sono piscivori! Vi porto un esempio: c'è un piccolo predatore asiatico, il chaca chaca...è stupenda la sua tecnica di caccia mimetica (simile a quella dello squalo angelo): vedere questo pesce che appare come per magia dal fondo in uno scatto fulmineo è una cosa affascinante! Quote:
Un animale vivo è una vita, sia esso una larva di insetto, una lumaca o una gambusia! ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
stavo pensando di scrivere cose simile al tuo pensiero Paolo....
però anche a me all'inizio mi è capitato di leggere di acquarofili che comprano cibo vivo per i loro pesciozzi ed in un primo momento mi ha fatto riflettere...e se si rende necessario per la sopravvivenza ok altrimenti personalmente non comprerei mai del vivo da dare a dei pesci mettendo in netto svantaggio la preda perchè ovviamente tra 5 vetri #13 ... |
stavo pensando di scrivere cose simile al tuo pensiero Paolo....
però anche a me all'inizio mi è capitato di leggere di acquarofili che comprano cibo vivo per i loro pesciozzi ed in un primo momento mi ha fatto riflettere...e se si rende necessario per la sopravvivenza ok altrimenti personalmente non comprerei mai del vivo da dare a dei pesci mettendo in netto svantaggio la preda perchè ovviamente tra 5 vetri #13 ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl