|  | 
| 
 Quali pesci posso aggiungere? Ciao! Dopo 15 giorni il picco dei nitriti sembra essere rientrato. Adesso ho da 3 giorni valori di NO2 <= 0.3  Quali e quanti pesci posso aggiungere? Avevo pensato ad uno o ad una coppia di betta splendens, altre 3 rasbore e 3 platy. Posso aggiungere altro? Dovrei aggiungerli poco alla volta o anche tutti insieme? Il betta potrebbe aggredire il guppy? In tal caso credo di regalarlo... Quando dovrei fare il primo cambio d'acqua serio (e come)? Finora ho cambiato 3 volte 10 litri d'acqua per il problema dei nitriti. Grazie | 
| 
 Quali pesci posso aggiungere? Ciao! Dopo 15 giorni il picco dei nitriti sembra essere rientrato. Adesso ho da 3 giorni valori di NO2 <= 0.3  Quali e quanti pesci posso aggiungere? Avevo pensato ad uno o ad una coppia di betta splendens, altre 3 rasbore e 3 platy. Posso aggiungere altro? Dovrei aggiungerli poco alla volta o anche tutti insieme? Il betta potrebbe aggredire il guppy? In tal caso credo di regalarlo... Quando dovrei fare il primo cambio d'acqua serio (e come)? Finora ho cambiato 3 volte 10 litri d'acqua per il problema dei nitriti. Grazie | 
| 
 #24  platy e guppy richiedono dei valori dell'acqua, mentre betta e rasbore ne richiedono altri, non dovresti tenerli insieme...comunque i betta potrebbero attaccare i guppy perché a quanto ho capito, il betta interpreta la coda dei maschi di guppy come segnale di attacco... | 
| 
 #24  platy e guppy richiedono dei valori dell'acqua, mentre betta e rasbore ne richiedono altri, non dovresti tenerli insieme...comunque i betta potrebbero attaccare i guppy perché a quanto ho capito, il betta interpreta la coda dei maschi di guppy come segnale di attacco... | 
| 
 mhh quindi quelli che ho già non potrebbero stare insieme? sono molto differenti i valori? quelli che ho attualmente per chi vanno bene? | 
| 
 mhh quindi quelli che ho già non potrebbero stare insieme? sono molto differenti i valori? quelli che ho attualmente per chi vanno bene? | 
| 
 Nella speranza di non dire una follia, in base alla durezza e al pH direi che va benissimo per i poecilidi, ossia guppy e platy, per gli altri sinceramente non so, prova a guardare nelle schede dei pesci, li dovrebbero esserci i valori ottimali per le varie specie... | 
| 
 Nella speranza di non dire una follia, in base alla durezza e al pH direi che va benissimo per i poecilidi, ossia guppy e platy, per gli altri sinceramente non so, prova a guardare nelle schede dei pesci, li dovrebbero esserci i valori ottimali per le varie specie... | 
| 
 il PH 6,5/7 è molto approssimativo, il KH a 9/10 è adatto ai poecilidi. Con che tipo di test hai fatto le misurazioni? A reagente liquido? Gli altri valori?  :-) | 
| 
 il PH 6,5/7 è molto approssimativo, il KH a 9/10 è adatto ai poecilidi. Con che tipo di test hai fatto le misurazioni? A reagente liquido? Gli altri valori?  :-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl