AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Dubbi Vari nuovo acquario: soletta/mobile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160656)

Andydiscus 23-02-2009 23:43

Dubbi Vari nuovo acquario: soletta/mobile
 
Ciao a tutti ragazzi nell'acquario nuovo che andrò a realizzare , prossimamente ( 125*60*60 45o litri lordi.........poi con le rocce al netto saranno 350-380 litri, peso complessivo credo saranno minimo 500 kg) ho i seguenti dubbi :
1 la portata della soletta ........allora la casa in cui sto per andare ad abitare è a piano terra, sotto ho le cantine, dalla cartina della casa, si evince che la parete contro la quale metterò l'acquario è perimentrale e dovrebbe essere portante ........che ne dite in base a questi dati che vi ho dato...........

2 la struttura che reggerà la vasca è in alluminio porsa........la sump intendo apoggiarla a terra , ma sopra uno strato di polistirolo compresso che vendono da castorama.......invece per la pannellatura della vasca che consigliate?? io pensavo di pannellare i 3 lati , la parte dietro lasciarla aperta per gli scambi d'aria.........inoltre consigliate di pannellare anche sopra ??? cioè la parte che va a contatto con la vasca??
il precedente proprietario non l'aveva pannellato sopra, aveva messo semplicemente uno strato di neoprene..........

dimenticavo ragazzi la struttura in porsa è dotata di piedini.......dopo aver letto un po di post........leggo che sarebbe meglio mettere il tutto in bolla , magari evitando di tirarli fuori, usarli diciamo il meno possibile.......oppure meglio mettere sotto una lastra di qualche materiale che distribuisca il peso????e poi sopra la struttura?

per quanro riguarda la pannellatura che materiale consigliate?? qualcuno mi ha detto il compensato marino ( che poi dipingeri in Wenge come tutto il salotto)..........altri normali legni di pino/abete cosparsi di sostanza antimuffa e antiimpregnanti.......e poi sempre verniciati del colore della stanza........


altra domanda : è consigliato forare col trapano l'alluinio porsa per metterci le viti per fissare i pannelli?? oppure ci sono altre tecniche ???



Grazie

Andydiscus 23-02-2009 23:43

Dubbi Vari nuovo acquario: soletta/mobile
 
Ciao a tutti ragazzi nell'acquario nuovo che andrò a realizzare , prossimamente ( 125*60*60 45o litri lordi.........poi con le rocce al netto saranno 350-380 litri, peso complessivo credo saranno minimo 500 kg) ho i seguenti dubbi :
1 la portata della soletta ........allora la casa in cui sto per andare ad abitare è a piano terra, sotto ho le cantine, dalla cartina della casa, si evince che la parete contro la quale metterò l'acquario è perimentrale e dovrebbe essere portante ........che ne dite in base a questi dati che vi ho dato...........

2 la struttura che reggerà la vasca è in alluminio porsa........la sump intendo apoggiarla a terra , ma sopra uno strato di polistirolo compresso che vendono da castorama.......invece per la pannellatura della vasca che consigliate?? io pensavo di pannellare i 3 lati , la parte dietro lasciarla aperta per gli scambi d'aria.........inoltre consigliate di pannellare anche sopra ??? cioè la parte che va a contatto con la vasca??
il precedente proprietario non l'aveva pannellato sopra, aveva messo semplicemente uno strato di neoprene..........

dimenticavo ragazzi la struttura in porsa è dotata di piedini.......dopo aver letto un po di post........leggo che sarebbe meglio mettere il tutto in bolla , magari evitando di tirarli fuori, usarli diciamo il meno possibile.......oppure meglio mettere sotto una lastra di qualche materiale che distribuisca il peso????e poi sopra la struttura?

per quanro riguarda la pannellatura che materiale consigliate?? qualcuno mi ha detto il compensato marino ( che poi dipingeri in Wenge come tutto il salotto)..........altri normali legni di pino/abete cosparsi di sostanza antimuffa e antiimpregnanti.......e poi sempre verniciati del colore della stanza........


altra domanda : è consigliato forare col trapano l'alluinio porsa per metterci le viti per fissare i pannelli?? oppure ci sono altre tecniche ???



Grazie

***dani*** 24-02-2009 10:00

se va bene sono 800kg... altro che 500...
calcolateli qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775

1. se l'acquario è parallelo al muro portante, sei nella situazione maggiore di sicurezza, non è detto che sia sufficiente.

2. sopra basta del neoprene per evitare che filtri luce in vasca.

3. usa i piedini.

4. non forare il porsa

5. il compensato marino è perfetto, ma prendilo spesso.

6. se puoi non usare il porsa, ma sistemi simili a quello di ocean life ad esempio, con tubi molto più spessi e facilmente pannellabili

***dani*** 24-02-2009 10:00

se va bene sono 800kg... altro che 500...
calcolateli qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775

1. se l'acquario è parallelo al muro portante, sei nella situazione maggiore di sicurezza, non è detto che sia sufficiente.

2. sopra basta del neoprene per evitare che filtri luce in vasca.

3. usa i piedini.

4. non forare il porsa

5. il compensato marino è perfetto, ma prendilo spesso.

6. se puoi non usare il porsa, ma sistemi simili a quello di ocean life ad esempio, con tubi molto più spessi e facilmente pannellabili

Mauro68 24-02-2009 13:51

Andydiscus, se cerchi sul forum ci sono svariati articoli sul calcolo della portata delle solette...
Se la cosa può rassicurarti.. io abito al 3^ piano, ho una vasca da 300 lt. (+60 kg. di rocce + mobile + sump e tecnica + peso della vasca + plafoniera e supporti ancorati al mobile) messa d'angolo vicino a 2 muri portanti.... a questa aggiungi i mobili del tinello e svariate cene con 14 persone a tavola... per ora non siamo finiti di sotto! :-D :-D

Mauro68 24-02-2009 13:51

Andydiscus, se cerchi sul forum ci sono svariati articoli sul calcolo della portata delle solette...
Se la cosa può rassicurarti.. io abito al 3^ piano, ho una vasca da 300 lt. (+60 kg. di rocce + mobile + sump e tecnica + peso della vasca + plafoniera e supporti ancorati al mobile) messa d'angolo vicino a 2 muri portanti.... a questa aggiungi i mobili del tinello e svariate cene con 14 persone a tavola... per ora non siamo finiti di sotto! :-D :-D

Andydiscus 25-02-2009 00:14

Quote:

l'acquario è parallelo al muro portante, sei nella situazione maggiore di sicurezza, non è detto che sia sufficiente
Ciao Dani facendo i calcoli mi vengono fuori in effetti 670 kg di peso, cmq ti confermo che l'acquario è disposto parallelamente al muro portante e quindi come dici tu sopra.......dovrei trovarmi quindi nella condizione di massima sicurezza....o almeno spero........... -05 ..........

per quanto riguarda il porsa in parte qualche foro lo ha gia...dal vecchio proprietario........riutilizzero quelli senza farne altri, o male chevado utilizzerò la COlla Millechiodi che dovrebbe appunto sostituire Bulloni, viti, ecc.......da quanto ho letto..........

perche ***dani***, mi sconsigli l'uso del porsa ........il proprietario precedente lo usava e si è trovato benissimo nessun problema.........

Grazie

Andydiscus 25-02-2009 00:14

Quote:

l'acquario è parallelo al muro portante, sei nella situazione maggiore di sicurezza, non è detto che sia sufficiente
Ciao Dani facendo i calcoli mi vengono fuori in effetti 670 kg di peso, cmq ti confermo che l'acquario è disposto parallelamente al muro portante e quindi come dici tu sopra.......dovrei trovarmi quindi nella condizione di massima sicurezza....o almeno spero........... -05 ..........

per quanto riguarda il porsa in parte qualche foro lo ha gia...dal vecchio proprietario........riutilizzero quelli senza farne altri, o male chevado utilizzerò la COlla Millechiodi che dovrebbe appunto sostituire Bulloni, viti, ecc.......da quanto ho letto..........

perche ***dani***, mi sconsigli l'uso del porsa ........il proprietario precedente lo usava e si è trovato benissimo nessun problema.........

Grazie

Pierre 25-02-2009 00:35

Andydiscus, Io non andrei così alla leggera con quel peso.
Se l'abitazione è nuova non dovresti avere difficoltà a trovare i proggetti o chiedere a chi l'ha costruita.

Pierre 25-02-2009 00:35

Andydiscus, Io non andrei così alla leggera con quel peso.
Se l'abitazione è nuova non dovresti avere difficoltà a trovare i proggetti o chiedere a chi l'ha costruita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09416 seconds with 13 queries