AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   aiuto su impostazione reparto tecnico vasca nuova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160530)

FIAT600 23-02-2009 11:11

aiuto su impostazione reparto tecnico vasca nuova
 
ragazzi, ormai sono giunto al punto critico. casa nuova, vasca nuova.

la vasca misurerà 1,50 x 70 x 60 altezza circa.
sto predisponendo sotto la vasca lo scarico alla fogna e un rubuinetto collegato alla rete idrica. mia intenzione è quindi quella di non usare, come faccio adesso, bidoni e bidoncini, ma fare tutto sotto la vasca. Per evitare che la mia futura moglie mi butti fuori casa inserirò l'impianto ad osmosi sotto la vasca e durante i cambi aspirerò l'acqua alla vecchia maniera(stile furto benzina tempi d'oro) inserendo il tubicino direttamente nello scarico....l'acqua stessa la preparerò sotto la vasca. ora
potete fornirmi qualche bel progetto per la parte tecnica? come dovrebbe venire impostata? ammetto che ho la testa moooto confusa... :-)

FIAT600 23-02-2009 11:11

aiuto su impostazione reparto tecnico vasca nuova
 
ragazzi, ormai sono giunto al punto critico. casa nuova, vasca nuova.

la vasca misurerà 1,50 x 70 x 60 altezza circa.
sto predisponendo sotto la vasca lo scarico alla fogna e un rubuinetto collegato alla rete idrica. mia intenzione è quindi quella di non usare, come faccio adesso, bidoni e bidoncini, ma fare tutto sotto la vasca. Per evitare che la mia futura moglie mi butti fuori casa inserirò l'impianto ad osmosi sotto la vasca e durante i cambi aspirerò l'acqua alla vecchia maniera(stile furto benzina tempi d'oro) inserendo il tubicino direttamente nello scarico....l'acqua stessa la preparerò sotto la vasca. ora
potete fornirmi qualche bel progetto per la parte tecnica? come dovrebbe venire impostata? ammetto che ho la testa moooto confusa... :-)

Sandro S. 23-02-2009 12:11

secondo me puoi automatizzare anche i cambi d'acqua...senza dover aspirare alla vecchia maniera #24
basta fare un foro in alto alla sump, quando devi cambiare acqua basta che spegni la risalita...la sump inizia a riempirsi e tracima nel foro che ovviamente è collegato tramite un passaparete+ tubo dentro lo scarico che stai predisponendo.

Sandro S. 23-02-2009 12:11

secondo me puoi automatizzare anche i cambi d'acqua...senza dover aspirare alla vecchia maniera #24
basta fare un foro in alto alla sump, quando devi cambiare acqua basta che spegni la risalita...la sump inizia a riempirsi e tracima nel foro che ovviamente è collegato tramite un passaparete+ tubo dentro lo scarico che stai predisponendo.

FIAT600 23-02-2009 12:48

s_cocis, bellissima idea. ma come calcolare se l'acqua caduta nella sump sia sufficiente? calcola chei cambi li faccio da 50 litri. altrimenti mi dovrei aiutare con una pompetta da inserire in vasca all'occorrenza e che mi getta altra acqua nella sump #23

FIAT600 23-02-2009 12:48

s_cocis, bellissima idea. ma come calcolare se l'acqua caduta nella sump sia sufficiente? calcola chei cambi li faccio da 50 litri. altrimenti mi dovrei aiutare con una pompetta da inserire in vasca all'occorrenza e che mi getta altra acqua nella sump #23

Sandro S. 23-02-2009 12:58

dovresti calcolare spegnendo la pompa di rilsalita, quanta acqua scende dalla vasca prima di fermarsi

Sandro S. 23-02-2009 12:58

dovresti calcolare spegnendo la pompa di rilsalita, quanta acqua scende dalla vasca prima di fermarsi

FIAT600 23-02-2009 13:05

beh cmq 50 litri mi sembrano un po tantini...anyway. :-)


per quanto riguarda il necessario da mettere sotto la vasca

1)ovviamente sump con tutto al suo interno, dallo schiumatoio allo skimmer ,riscaldatore, reattore ecc ecc
2)vasca di rabbocco(potrebbe essere utilizzata la stessa vasca per preparare l'acqua per i cambi?) #24
3)vasca per preparare l'acqua per i cambi (vedi punto 2)
4)impianto ad osmosi inversa
5) altro che dimentico?

#24

FIAT600 23-02-2009 13:05

beh cmq 50 litri mi sembrano un po tantini...anyway. :-)


per quanto riguarda il necessario da mettere sotto la vasca

1)ovviamente sump con tutto al suo interno, dallo schiumatoio allo skimmer ,riscaldatore, reattore ecc ecc
2)vasca di rabbocco(potrebbe essere utilizzata la stessa vasca per preparare l'acqua per i cambi?) #24
3)vasca per preparare l'acqua per i cambi (vedi punto 2)
4)impianto ad osmosi inversa
5) altro che dimentico?

#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12413 seconds with 13 queries