![]() |
Salve a tutti info su acquario marino per vermi
Salve a tutti,
ho appena acquistato una vasca da 100 LT per la costruzione di un acquario marino che ospitera' esche da pesca.Arenicola e bibi principalmente.Visto che prima l'acquario veniva utilizzato per acqua dolce, non so di quali accessori necessito per lo sviluppo di questo acquario. Come accessori ho una pompa di movimeto(non conosco la capacita') una ossigenatore a due vie e un filtro biologico. Onestamente la cosa che mi preoccupa è il trovare il sistema migliore di filtrazione per questo acquario vista la presenza di sabbia indispensabile. Se qualcuno gentilmente puo' darmi informazioni sui i vari accessori necessari, vi sarei grato. Un altra domanda che mi pongo è se esiste un sitema di filtrazione che non mi da la necessita di cambiare l'acqua di mare. Grazie delle info. |
Salve a tutti info su acquario marino per vermi
Salve a tutti,
ho appena acquistato una vasca da 100 LT per la costruzione di un acquario marino che ospitera' esche da pesca.Arenicola e bibi principalmente.Visto che prima l'acquario veniva utilizzato per acqua dolce, non so di quali accessori necessito per lo sviluppo di questo acquario. Come accessori ho una pompa di movimeto(non conosco la capacita') una ossigenatore a due vie e un filtro biologico. Onestamente la cosa che mi preoccupa è il trovare il sistema migliore di filtrazione per questo acquario vista la presenza di sabbia indispensabile. Se qualcuno gentilmente puo' darmi informazioni sui i vari accessori necessari, vi sarei grato. Un altra domanda che mi pongo è se esiste un sitema di filtrazione che non mi da la necessita di cambiare l'acqua di mare. Grazie delle info. |
il topic te lho spostato io nella sezione Mediterraneo ;-)
di mio ti posso dire che se farai un buon DSB (strato di sabbia alto) non metterei il biologico......e metterei solo delle pompe di movimento e uno skimmer. |
il topic te lho spostato io nella sezione Mediterraneo ;-)
di mio ti posso dire che se farai un buon DSB (strato di sabbia alto) non metterei il biologico......e metterei solo delle pompe di movimento e uno skimmer. |
Quote:
Mi puoi dire quanto alto deve essere lo strato di sabbia per una acquario 100Lt?Che cosa è uno skimmer??Ma non c'è bisogno dell'ossigenatore? Quale mangiare è indicato?Qualche amico mi ha consigliato delle pastiglie che si usano per pesci marini e che si sciolgono nella sabbia. Grazie delle Info. |
Quote:
Mi puoi dire quanto alto deve essere lo strato di sabbia per una acquario 100Lt?Che cosa è uno skimmer??Ma non c'è bisogno dell'ossigenatore? Quale mangiare è indicato?Qualche amico mi ha consigliato delle pastiglie che si usano per pesci marini e che si sciolgono nella sabbia. Grazie delle Info. |
benny1000it, ti ci vuole anche il refrigeratore e devi integrare alimenti e oligoelementi!!!! non penso sia una cosa facile da realizzare specialmente per il bibbi che collassa facilmente!
|
benny1000it, ti ci vuole anche il refrigeratore e devi integrare alimenti e oligoelementi!!!! non penso sia una cosa facile da realizzare specialmente per il bibbi che collassa facilmente!
|
benny1000it, senti per allevere qll esche io direi di fare circa 14 cm di sabbia perche anno bisogno di 1 bello strato (pensa in mare)poi delle belle pompe di movimento 1 a smuovere la superfice x ossigenare e 1 un po piu bassa per smuovere dolcemente la sabbia;lo sckimmer credo sia obbligatorio, pensa che se ti muore 1 verme marcisce e butti tt quello ti toglie gli inquinanti,io metterei nache 1 piccola roccia per aiutare il filtraggio biologico che nel marino è dato appunto dalle rocce e dalla sabbia.....io lo farei cosi...cmq aspetta anche altri consigli
-28 |
benny1000it, senti per allevere qll esche io direi di fare circa 14 cm di sabbia perche anno bisogno di 1 bello strato (pensa in mare)poi delle belle pompe di movimento 1 a smuovere la superfice x ossigenare e 1 un po piu bassa per smuovere dolcemente la sabbia;lo sckimmer credo sia obbligatorio, pensa che se ti muore 1 verme marcisce e butti tt quello ti toglie gli inquinanti,io metterei nache 1 piccola roccia per aiutare il filtraggio biologico che nel marino è dato appunto dalle rocce e dalla sabbia.....io lo farei cosi...cmq aspetta anche altri consigli
-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl