AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 190 litri (pregi e difetti plase) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160112)

cormischino 20-02-2009 01:21

Il mio 190 litri (pregi e difetti plase)
 
Salve,vi presento il mio piccolo acquario

http://img264.imageshack.us/img264/4623/dscf8070jv9.jpg
Bee...allora inizio a descriverlo:la vasca è una Wave Design 100 (legno e alluminio),le dimensioni sono 100x42x53 cm (190 lt netti),spssore vetro di 8mm con tirante centrale,come illuminazione ha una predisposizione di 2x30w T8 in più ho montato due riflettori,viene riscaldato con un termo riscardatore di 300w,il filtro è un EHIEM ecco 2236,inoltre ho montato un impianto di Co2 con bombola ricaricabile di 4Kg controllato tramite eletrovalvola da un PHmetro.
La luce è accesa 8 ore al giorno e fertilizzo con 10 goccie di frertilizzante a settimana.La manutenzione viene effettuata ogni 15 giorni facendo un cambio parziale dell'acqua con 5lt di acqua di osmosi + 5lt di acqua di rubinetto tutto messo a temperatura dell'acquario (28 C°) ed ovviamente viene fatta una potatura delle piante.
I pecsi vengono alimentati tre volte al giono,alternando i pasti con del congelato,garanulare e scaglie.

http://img264.imageshack.us/img264/6429/dscf8073yk2.jpg
Vi decsrivo anchè la flora:
Anubias Barteri, Cladophora, Cryptocorine Brown, Cryptocorine Willisii, Microsorium Windelov, Microsorium Red, Echinodorus Ovalis, Echinodorus Martii, Echinodorus Red Flame, Echinodorus Bleheri, Echinodorus Ozelot, Rotala Rotundifolia, Pistia, Vallisneria Gigantea, Vallisneria Nana.

http://img27.imageshack.us/img27/9408/dscf8076gc3.jpg

http://img27.imageshack.us/img27/4377/dscf8081ie5.jpg
E a questo punto vi finisco la descrizione con la flauna:
Corydoras Albino n:2 (1M+1F), Corydoras Paleatus n:4, Corydoras Aeneus n:2 (1M+1F), Ancistrus n:2 (1M+1F), Apistogramma Ramirezi n:2 (1M+1F), Cardinali n:30, Discus n:4 (7-8 cm).
P.S. Se cortesemente qualche esperto mi individui la razza dei miei piccolini....lo ringrazio di cuore....

http://img264.imageshack.us/img264/5264/dscf8079rn2.jpg
Spero solo che non vi siete scocciati nel leggere tutte queste informazioni sul mio umile acquario,ma spero solo che con tutte queste informazioni mi sappiate dare dei consigni per migliorare il mio acquario o i difetti che lo accomunano ad un banalissimo acquarietto.....
P.S. Tutto è consentito nel giudicarlo... -11

Presto metterò anche delle foto del caradinaio che sta in fase di costruzione( work in progress con il mio amico Ofrtr ) nel quale spero di iniziare la riproduzione delle Crystal Red e delle Crystal Black....

P.S Tutto quello che vedete nel mio link e nel link del mio amico Ofrtr sono tutte cose fatte da ragazzi e sopratutto sono MADE IN SETTEFICHI (Provincia di Salerno).. :-)) :-))

Vi Ringrazio per il tempo che avete dedicato al mio acquario..... :-) :-)

cormischino 20-02-2009 01:21

Il mio 190 litri (pregi e difetti plase)
 
Salve,vi presento il mio piccolo acquario

http://img264.imageshack.us/img264/4623/dscf8070jv9.jpg
Bee...allora inizio a descriverlo:la vasca è una Wave Design 100 (legno e alluminio),le dimensioni sono 100x42x53 cm (190 lt netti),spssore vetro di 8mm con tirante centrale,come illuminazione ha una predisposizione di 2x30w T8 in più ho montato due riflettori,viene riscaldato con un termo riscardatore di 300w,il filtro è un EHIEM ecco 2236,inoltre ho montato un impianto di Co2 con bombola ricaricabile di 4Kg controllato tramite eletrovalvola da un PHmetro.
La luce è accesa 8 ore al giorno e fertilizzo con 10 goccie di frertilizzante a settimana.La manutenzione viene effettuata ogni 15 giorni facendo un cambio parziale dell'acqua con 5lt di acqua di osmosi + 5lt di acqua di rubinetto tutto messo a temperatura dell'acquario (28 C°) ed ovviamente viene fatta una potatura delle piante.
I pecsi vengono alimentati tre volte al giono,alternando i pasti con del congelato,garanulare e scaglie.

http://img264.imageshack.us/img264/6429/dscf8073yk2.jpg
Vi decsrivo anchè la flora:
Anubias Barteri, Cladophora, Cryptocorine Brown, Cryptocorine Willisii, Microsorium Windelov, Microsorium Red, Echinodorus Ovalis, Echinodorus Martii, Echinodorus Red Flame, Echinodorus Bleheri, Echinodorus Ozelot, Rotala Rotundifolia, Pistia, Vallisneria Gigantea, Vallisneria Nana.

http://img27.imageshack.us/img27/9408/dscf8076gc3.jpg

http://img27.imageshack.us/img27/4377/dscf8081ie5.jpg
E a questo punto vi finisco la descrizione con la flauna:
Corydoras Albino n:2 (1M+1F), Corydoras Paleatus n:4, Corydoras Aeneus n:2 (1M+1F), Ancistrus n:2 (1M+1F), Apistogramma Ramirezi n:2 (1M+1F), Cardinali n:30, Discus n:4 (7-8 cm).
P.S. Se cortesemente qualche esperto mi individui la razza dei miei piccolini....lo ringrazio di cuore....

http://img264.imageshack.us/img264/5264/dscf8079rn2.jpg
Spero solo che non vi siete scocciati nel leggere tutte queste informazioni sul mio umile acquario,ma spero solo che con tutte queste informazioni mi sappiate dare dei consigni per migliorare il mio acquario o i difetti che lo accomunano ad un banalissimo acquarietto.....
P.S. Tutto è consentito nel giudicarlo... -11

Presto metterò anche delle foto del caradinaio che sta in fase di costruzione( work in progress con il mio amico Ofrtr ) nel quale spero di iniziare la riproduzione delle Crystal Red e delle Crystal Black....

P.S Tutto quello che vedete nel mio link e nel link del mio amico Ofrtr sono tutte cose fatte da ragazzi e sopratutto sono MADE IN SETTEFICHI (Provincia di Salerno).. :-)) :-))

Vi Ringrazio per il tempo che avete dedicato al mio acquario..... :-) :-)

Valeriuccio 20-02-2009 01:42

#25 bello, ottime le zone di ombra per i dischetti, forse, ma non sò, necessiterebbero di uno spazio + ampio per il nuoto, ma questo semmai lo lasciamo dire agli esperti :-D

bravI #18

Valeriuccio 20-02-2009 01:42

#25 bello, ottime le zone di ombra per i dischetti, forse, ma non sò, necessiterebbero di uno spazio + ampio per il nuoto, ma questo semmai lo lasciamo dire agli esperti :-D

bravI #18

mestesso 20-02-2009 09:15

ciao,ti consiglio di compilare il profilo ;-)

io metterei uno sfondo nero :-)

altra cosa,non sono esperto di discus,ma leggo che fai cambi di 10 litri ogni 15 giorni su 190 -28d#

secondo me sono pochi...
nel mio che misura 90l netti ne cambio 15 a settimana #13

altra cosa,posta i valori ;-)

mestesso 20-02-2009 09:15

ciao,ti consiglio di compilare il profilo ;-)

io metterei uno sfondo nero :-)

altra cosa,non sono esperto di discus,ma leggo che fai cambi di 10 litri ogni 15 giorni su 190 -28d#

secondo me sono pochi...
nel mio che misura 90l netti ne cambio 15 a settimana #13

altra cosa,posta i valori ;-)

Puffo 20-02-2009 09:55

i dischetti dovrebbero essere dei turchesi un pigeon e l'altro o un diamond o un cobalt.....per i cambi io cambierei 50 litri a settimana e fornirei cibo almeno 4 volte al giorno...per i ripari ok ma lascerei un posto dove possano mangiare soffiando il fondo ;-) e come popolazione sei già al completo... #13

Puffo 20-02-2009 09:55

i dischetti dovrebbero essere dei turchesi un pigeon e l'altro o un diamond o un cobalt.....per i cambi io cambierei 50 litri a settimana e fornirei cibo almeno 4 volte al giorno...per i ripari ok ma lascerei un posto dove possano mangiare soffiando il fondo ;-) e come popolazione sei già al completo... #13

armata nera 20-02-2009 09:58

Ciao...bolto bello;) volevo chiedere se pensavi di formare una coppia di dischi o se vuoi tenerli tutti e 4;) perchè in 190 litri mi sembra pochino.
Per i cambi d'ascua devi cambiare molto di più...almeno secondo me...:) dopo:parola agli esperti :)

armata nera 20-02-2009 09:58

Ciao...bolto bello;) volevo chiedere se pensavi di formare una coppia di dischi o se vuoi tenerli tutti e 4;) perchè in 190 litri mi sembra pochino.
Per i cambi d'ascua devi cambiare molto di più...almeno secondo me...:) dopo:parola agli esperti :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14593 seconds with 13 queries