AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   tridacna e aiptasia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160043)

mir70 19-02-2009 16:49

tridacna e aiptasia
 
ciao a tutti ieri tornando a casa mi sono accorta che la tridacna che fino al giorno prima era in perfetta forma si era fatta cadere mostrando il bisso non più compatto ma tutto "sfrangiato" e proprio quasi attaccato al mantello aveva anche una aiptasia.
Non so se fosse l'aiptasia la causa, ma in quel punto il mantello sembrava fosse rientrato.
Cosa posso fare? è grave?

mir70 19-02-2009 16:49

tridacna e aiptasia
 
ciao a tutti ieri tornando a casa mi sono accorta che la tridacna che fino al giorno prima era in perfetta forma si era fatta cadere mostrando il bisso non più compatto ma tutto "sfrangiato" e proprio quasi attaccato al mantello aveva anche una aiptasia.
Non so se fosse l'aiptasia la causa, ma in quel punto il mantello sembrava fosse rientrato.
Cosa posso fare? è grave?

Alessandro Falco 19-02-2009 17:16

siringa l'aiptasia, anch io ne ho acquistata una che aveva 2 aiptasie sul vicino il mantello..

con un po' di attenzione ( sarebbe meglio senza tirarla fuori dall'acqua) e una siringa con dell' aceto ce la fai ..

Alessandro Falco 19-02-2009 17:16

siringa l'aiptasia, anch io ne ho acquistata una che aveva 2 aiptasie sul vicino il mantello..

con un po' di attenzione ( sarebbe meglio senza tirarla fuori dall'acqua) e una siringa con dell' aceto ce la fai ..

mir70 19-02-2009 17:34

io sto usando anche il prodotto della tropic marine, ma visto che l'aiptasia è praticamente dentro, non corro rischi di far danni?
e il bisso è normale che non sia più compatto?

mir70 19-02-2009 17:34

io sto usando anche il prodotto della tropic marine, ma visto che l'aiptasia è praticamente dentro, non corro rischi di far danni?
e il bisso è normale che non sia più compatto?

Alessandro Falco 19-02-2009 18:06

se non ha il bisso compatto è perchè non si trovava bene in quel posto...
a volte le piazziamo in posti in cui non gli è possibile spostarsi, e se invece la vai a toccare vedi che non ha fatto alcun bisso...

praticamente dentro cosa intendi ? se e' sulla conchiglia basta che fai chiudere la tridacna e siringhi...

Alessandro Falco 19-02-2009 18:06

se non ha il bisso compatto è perchè non si trovava bene in quel posto...
a volte le piazziamo in posti in cui non gli è possibile spostarsi, e se invece la vai a toccare vedi che non ha fatto alcun bisso...

praticamente dentro cosa intendi ? se e' sulla conchiglia basta che fai chiudere la tridacna e siringhi...

mir70 19-02-2009 20:34

ciao,provo a mettere un paio di foto fatte al volo fer spiegarmi meglio e rendere l'idea.
nella seconda si vede il bisso tutto sfilacciato ormai attaccato solo con un filo.
nella prima foto, ho raddrizzato la tridacna per far vedere che per me non si apre bene nella parte finale.
adesso si è già ribaltata di nuovo, la ho messa li per fare meglio le foto, prima era x terra.
come fa a ibaltarsi se ha perso il bisso?

mir70 19-02-2009 20:34

ciao,provo a mettere un paio di foto fatte al volo fer spiegarmi meglio e rendere l'idea.
nella seconda si vede il bisso tutto sfilacciato ormai attaccato solo con un filo.
nella prima foto, ho raddrizzato la tridacna per far vedere che per me non si apre bene nella parte finale.
adesso si è già ribaltata di nuovo, la ho messa li per fare meglio le foto, prima era x terra.
come fa a ibaltarsi se ha perso il bisso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10625 seconds with 13 queries