![]() |
Il raporto rocce acqua di 1:5 e' ancora valido?
All'allestimento di un neo acquario si consiglia di acquistare 1 kg di roce per ogni litro di acqua. Tenendo conto che il volume netto di una vasca e' = al lordo-20%, in un 200 litri andrebbero 32 kg di rocce, in un 300 litri 48 kg etc...
Io mi rendo conto che le vasche piu' belle sembrano avere meno rocce e penso che il miglioramento della qualita' delle rocce possa far si che il loro volume consigliato posso diminuire. Voi cosa ne dite? |
Il raporto rocce acqua di 1:5 e' ancora valido?
All'allestimento di un neo acquario si consiglia di acquistare 1 kg di roce per ogni litro di acqua. Tenendo conto che il volume netto di una vasca e' = al lordo-20%, in un 200 litri andrebbero 32 kg di rocce, in un 300 litri 48 kg etc...
Io mi rendo conto che le vasche piu' belle sembrano avere meno rocce e penso che il miglioramento della qualita' delle rocce possa far si che il loro volume consigliato posso diminuire. Voi cosa ne dite? |
Re: Il raporto rocce acqua di 1:5 e' ancora valido?
Quote:
Esistono rocce con pesi specifici molto diversi quindi in volume avremmo differenze enormi. Personalmente ho sempre consigliato una percentuale in volume dal 20 (in caso di rocce con buona massa) al 30% (in caso di rocce piatte o con poca massa) ed un ottimo schiumatoio. geppy geppy |
Re: Il raporto rocce acqua di 1:5 e' ancora valido?
Quote:
Esistono rocce con pesi specifici molto diversi quindi in volume avremmo differenze enormi. Personalmente ho sempre consigliato una percentuale in volume dal 20 (in caso di rocce con buona massa) al 30% (in caso di rocce piatte o con poca massa) ed un ottimo schiumatoio. geppy geppy |
mauro56, Secondo me, un rapporto del genere poteva avere un senso anni fa quando le attrezzature non erano così performanti come adesso.
sicuramente quel rapporto dipende moltissimo dal peso specifico delle rocce ed è x quello che a me non piace molto l'heliopora.....troppo volume rispetto al peso |
mauro56, Secondo me, un rapporto del genere poteva avere un senso anni fa quando le attrezzature non erano così performanti come adesso.
sicuramente quel rapporto dipende moltissimo dal peso specifico delle rocce ed è x quello che a me non piace molto l'heliopora.....troppo volume rispetto al peso |
Resta che, per esperienza personale, con un rapporto piuttosto bassino, le difficoltà in più si sentono.. ;-)
|
Resta che, per esperienza personale, con un rapporto piuttosto bassino, le difficoltà in più si sentono.. ;-)
|
Perry, Quoto........se vuoi mettere poche rocce fai un DSB.
|
Perry, Quoto........se vuoi mettere poche rocce fai un DSB.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl