AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo "Risaia Thailandese" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159897)

Beghisca 18-02-2009 17:57

Biotopo "Risaia Thailandese"
 
A brevissimo mi arriverà una nuova vasca per la precisione la Platy 125 della Eheim 80x35x45 cm con 2 x 18 W, filtro esterno ( che aumenterò sicuramente )e volevo allestirla come da titolo.
Giustamente volevo prendermi tutto il tempo necessario per fare un buon lavoro di arredo e per creare le condizioni migliori per gli ospiti, detto questo volevo chiedere opinioni gia a partire dal tipo di fondo da utilizzare, ovvero che granuloma e che colore.

Per le piante mi sono fatto un'idea girando a destra e sinistra dal Web ma ditemi voi:

Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Rotala sp vietnam
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne x willisii lucens
Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus

Pesci

Pangio kuhlii
Rasbora espei
Trichogaster
Aplocheilus panchax

Questa è solo un'idea che mi sono fatto girando piu siti e mettendo insieme cio che mi piaceva di piu , ma mi affido a voi che siete decisamente piu competenti e magari avete gia fatto un’ allestimento di questo tipo.

Beghisca 18-02-2009 17:57

Biotopo "Risaia Thailandese"
 
A brevissimo mi arriverà una nuova vasca per la precisione la Platy 125 della Eheim 80x35x45 cm con 2 x 18 W, filtro esterno ( che aumenterò sicuramente )e volevo allestirla come da titolo.
Giustamente volevo prendermi tutto il tempo necessario per fare un buon lavoro di arredo e per creare le condizioni migliori per gli ospiti, detto questo volevo chiedere opinioni gia a partire dal tipo di fondo da utilizzare, ovvero che granuloma e che colore.

Per le piante mi sono fatto un'idea girando a destra e sinistra dal Web ma ditemi voi:

Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Rotala sp vietnam
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne x willisii lucens
Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus

Pesci

Pangio kuhlii
Rasbora espei
Trichogaster
Aplocheilus panchax

Questa è solo un'idea che mi sono fatto girando piu siti e mettendo insieme cio che mi piaceva di piu , ma mi affido a voi che siete decisamente piu competenti e magari avete gia fatto un’ allestimento di questo tipo.

islasoilime 18-02-2009 22:20

Ciao se cerchi nella sezione il mio post "vasca thai low tech per betta wild" c'è il progetto di una vasca delle stesse dimensioni( che ho in cantina ancora da allestire). E' pieno di idee, alcune più realizzabili di altre

Secondo me è un pò piccola per tricho e forse anche per i panchax.

islasoilime 18-02-2009 22:20

Ciao se cerchi nella sezione il mio post "vasca thai low tech per betta wild" c'è il progetto di una vasca delle stesse dimensioni( che ho in cantina ancora da allestire). E' pieno di idee, alcune più realizzabili di altre

Secondo me è un pò piccola per tricho e forse anche per i panchax.

Beghisca 19-02-2009 11:10

grazie mille islasoilime, ho dato un lettura a quel post .
evitando dunque i Trico , che purtroppo mi piaccono un sacco , e i panchax dici che potrei mettere i titteya e/o i Barbus.

Grazie

Beghisca 19-02-2009 11:10

grazie mille islasoilime, ho dato un lettura a quel post .
evitando dunque i Trico , che purtroppo mi piaccono un sacco , e i panchax dici che potrei mettere i titteya e/o i Barbus.

Grazie

Beghisca 19-02-2009 15:31

-04 -04 non è abbastanza interessante l'argomento ? Va bhe!
PS : comunque grazie a islasoilime, :-)

Beghisca 19-02-2009 15:31

-04 -04 non è abbastanza interessante l'argomento ? Va bhe!
PS : comunque grazie a islasoilime, :-)

islasoilime 19-02-2009 15:53

Si i barbus tytteia ci stanno, altri barbus sono un pochino più vivaci e dipende dalla specie.
Secondo me come anabatidi ci sta una coppia di colisa meglio se chuna, oppure un gruppetto di trichopsis, oppure betta 1 maschio e qualche femmina.
In ogni caso l'importante è mettere tante galleggianti e piante varie che creino degli schermi visivi

islasoilime 19-02-2009 15:53

Si i barbus tytteia ci stanno, altri barbus sono un pochino più vivaci e dipende dalla specie.
Secondo me come anabatidi ci sta una coppia di colisa meglio se chuna, oppure un gruppetto di trichopsis, oppure betta 1 maschio e qualche femmina.
In ogni caso l'importante è mettere tante galleggianti e piante varie che creino degli schermi visivi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09351 seconds with 13 queries