![]() |
SOS nudibranchi?
Una decina di giorni fa, di rientro dal week-end, ho notato che diverse talee nella mia vasca stavano morendo partendo dalla base, circa un cm di scheletro bianco e vuoto a partire dall'attaccatura sulla roccia. Inizialmente ho pensato ad un'eccessiva concentrazione di inquinanti; in effetti il test dei nitrati non dava risultati stupefacenti ed ho provveduto ad effettuare un cambio d'acqua.
Oggi, curiosando come sempre attraverso il vetro, ho notato un particolare: su alcune delle talee incriminate, proprio vicino alla linea di demarcazione vivo/morto, ci sono degli esserini piccolissimi e bianchi, che credo possano essere nudibranchi. Alcune foto per spiegarmi meglio: http://www.blazer.it/reef_images/nudibranchi.jpg http://www.blazer.it/reef_images/nudibranchi2.jpg http://www.blazer.it/reef_images/nudibranchi3.jpg Questo credo sia lo stesso animale, fotografato sul vetro qualche giorno fa: http://www.blazer.it/reef_images/nudibranco.jpg Ora, la mia paura è che siano loro la causa del problema, qualcuno è in grado di confermare o smentire? Nella peggiore delle ipotesi, come li stermino? Chi è il loro nemico naturale? |
SOS nudibranchi?
Una decina di giorni fa, di rientro dal week-end, ho notato che diverse talee nella mia vasca stavano morendo partendo dalla base, circa un cm di scheletro bianco e vuoto a partire dall'attaccatura sulla roccia. Inizialmente ho pensato ad un'eccessiva concentrazione di inquinanti; in effetti il test dei nitrati non dava risultati stupefacenti ed ho provveduto ad effettuare un cambio d'acqua.
Oggi, curiosando come sempre attraverso il vetro, ho notato un particolare: su alcune delle talee incriminate, proprio vicino alla linea di demarcazione vivo/morto, ci sono degli esserini piccolissimi e bianchi, che credo possano essere nudibranchi. Alcune foto per spiegarmi meglio: http://www.blazer.it/reef_images/nudibranchi.jpg http://www.blazer.it/reef_images/nudibranchi2.jpg http://www.blazer.it/reef_images/nudibranchi3.jpg Questo credo sia lo stesso animale, fotografato sul vetro qualche giorno fa: http://www.blazer.it/reef_images/nudibranco.jpg Ora, la mia paura è che siano loro la causa del problema, qualcuno è in grado di confermare o smentire? Nella peggiore delle ipotesi, come li stermino? Chi è il loro nemico naturale? |
al 100% nudibranchi eolidi delle montipore.
BUTTA TUTTE LE MONTIPORE.......i bagni in betadine non uccidono le uova. Preparati xchè sarà una lotta dura. se riesci a mantenere x 4-5 mesi la temperatura sotto i 25 gradi, potresti eliminarli dato che in quel periodo non si riproducono |
al 100% nudibranchi eolidi delle montipore.
BUTTA TUTTE LE MONTIPORE.......i bagni in betadine non uccidono le uova. Preparati xchè sarà una lotta dura. se riesci a mantenere x 4-5 mesi la temperatura sotto i 25 gradi, potresti eliminarli dato che in quel periodo non si riproducono |
Snakeskin, Potresti provare con Pseudocheilinus hexataenia , un piccolo labride che li preda...prendilo di taglia piccola...sono più efficaci.
|
Snakeskin, Potresti provare con Pseudocheilinus hexataenia , un piccolo labride che li preda...prendilo di taglia piccola...sono più efficaci.
|
Aaaahhh!!
E' proprio il pesciotto che mi hanno fatto morire i miei durante le vacanze di Natale!!! E se invece taleassi buttando tutte le parti colpite dei coralli(rocce comprese)? |
Aaaahhh!!
E' proprio il pesciotto che mi hanno fatto morire i miei durante le vacanze di Natale!!! E se invece taleassi buttando tutte le parti colpite dei coralli(rocce comprese)? |
PS: ALGRANATI, la nobilis verde che mi hai dato tu è una montipora o un'acropora? Perchè quella della prima foto è proprio lei...
Quindi devo assolutamente procurarmi un refrigeratore o simile per tenere la temperatura sotto i 25 °C... ...quasi quasi provo con le celle di Peltier... |
PS: ALGRANATI, la nobilis verde che mi hai dato tu è una montipora o un'acropora? Perchè quella della prima foto è proprio lei...
Quindi devo assolutamente procurarmi un refrigeratore o simile per tenere la temperatura sotto i 25 °C... ...quasi quasi provo con le celle di Peltier... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl