AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   kh 4, torba nel filtro, ma ph sempre a 7,5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159570)

fako 16-02-2009 20:01

kh 4, torba nel filtro, ma ph sempre a 7,5
 
ecco i miei valori aggiornati a 5 minuti fa:

temp. 26, Gh 6, kh 3,5 , ph 7,5 (no2 e no3, 0).

Sabato ho cambiato 35 L sui 170 circa che ho in vasca, con acqua d'osmosi in cui precedentemente ho cotto 1 L di torba scura ( ph dell'intruiglio 5).

Non contento ho messo della torba in 2 bei sacchettini appositi, 170 g in totale secondo la regola 1g/L.

In pratica partivo da ph 7,5; Gh 10 e Kh 6. Ma mentre i 2 valori di GH e KH hanno rispettato la previsione (la media ponderata), il ph rimane a 36 ore dal cambio inchiodato perfettamente sull'ultimo valore rilevato!!!

Cosa potrebbe essere?

In vasca potrei avere qualcosa che fa da tampone? Ma non dovrebbe alzarmi il Kh?
in pratica ho fondo fertile di torba, ghiaino di quarzo wave, legni manila... (edit) dimenticavo: pietra Lavica (lapillo lavico).
potrebbe essere il becco ad oca che ha segni (pochi) di incrostazioni calcaree, i guschi delle lumachine? Ma allora perchè il kh scende sempre?
Potrebbe essere la torba ad azione eccessivamente lenta?

giusto per una nota di colore, l'effetto ingiallente della torba è notevole...

thz a chi ha qualche idea

p.s. non ho impianto co2 e in questo momento al massimo posso mettere quello a lievito, non penso di riuscire a regolare il ph con quello...

fako 16-02-2009 20:01

kh 4, torba nel filtro, ma ph sempre a 7,5
 
ecco i miei valori aggiornati a 5 minuti fa:

temp. 26, Gh 6, kh 3,5 , ph 7,5 (no2 e no3, 0).

Sabato ho cambiato 35 L sui 170 circa che ho in vasca, con acqua d'osmosi in cui precedentemente ho cotto 1 L di torba scura ( ph dell'intruiglio 5).

Non contento ho messo della torba in 2 bei sacchettini appositi, 170 g in totale secondo la regola 1g/L.

In pratica partivo da ph 7,5; Gh 10 e Kh 6. Ma mentre i 2 valori di GH e KH hanno rispettato la previsione (la media ponderata), il ph rimane a 36 ore dal cambio inchiodato perfettamente sull'ultimo valore rilevato!!!

Cosa potrebbe essere?

In vasca potrei avere qualcosa che fa da tampone? Ma non dovrebbe alzarmi il Kh?
in pratica ho fondo fertile di torba, ghiaino di quarzo wave, legni manila... (edit) dimenticavo: pietra Lavica (lapillo lavico).
potrebbe essere il becco ad oca che ha segni (pochi) di incrostazioni calcaree, i guschi delle lumachine? Ma allora perchè il kh scende sempre?
Potrebbe essere la torba ad azione eccessivamente lenta?

giusto per una nota di colore, l'effetto ingiallente della torba è notevole...

thz a chi ha qualche idea

p.s. non ho impianto co2 e in questo momento al massimo posso mettere quello a lievito, non penso di riuscire a regolare il ph con quello...

Stefano s 17-02-2009 16:41

x quanto riguarda roba che possa avere calcio in vasca non direi .. senno' il kh dovrebbe salirti ....

quindi quello che posso consigliarti e' di aumentare la dose di torba... quella che hai usato non basta !!! oltre che bollirla... mettine un po direttamente nel filtro o in vasca... ma piano piano .... ne metti un po .. e dopo qualche ora rifai le analisi... se non basta ne metti ancora ....

Stefano s 17-02-2009 16:41

x quanto riguarda roba che possa avere calcio in vasca non direi .. senno' il kh dovrebbe salirti ....

quindi quello che posso consigliarti e' di aumentare la dose di torba... quella che hai usato non basta !!! oltre che bollirla... mettine un po direttamente nel filtro o in vasca... ma piano piano .... ne metti un po .. e dopo qualche ora rifai le analisi... se non basta ne metti ancora ....

pclaudio 17-02-2009 18:55

La quantità di torba che hai utilizato è corretta, come inizio.
Il potere acidificante della torba, è pittosto blando e non immediato, 36 ore sono veramente poche, per vederne l' effetto.
Attento al KH che ta torba ti continuerà ad abbasare. ciao

pclaudio 17-02-2009 18:55

La quantità di torba che hai utilizato è corretta, come inizio.
Il potere acidificante della torba, è pittosto blando e non immediato, 36 ore sono veramente poche, per vederne l' effetto.
Attento al KH che ta torba ti continuerà ad abbasare. ciao

fako 18-02-2009 10:55

ok grazie per i consigli, terrò monitorato il ph per vedere che cosa succede... sperando di riuscire ad arrivare a quel leggermente acido che mi prefiggo (mi basta arrivare intorno ad un 6,5)

fako 18-02-2009 10:55

ok grazie per i consigli, terrò monitorato il ph per vedere che cosa succede... sperando di riuscire ad arrivare a quel leggermente acido che mi prefiggo (mi basta arrivare intorno ad un 6,5)

Stefano s 18-02-2009 11:40

limportante e' alzare il dosaggio mooooooolto con calma !! ;-)

Stefano s 18-02-2009 11:40

limportante e' alzare il dosaggio mooooooolto con calma !! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09910 seconds with 13 queries