AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Acqua verdastra = alghe unicellulari??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159116)

virgo 13-02-2009 12:10

Acqua verdastra = alghe unicellulari???
 
Scusate, sono veramente sconcertato. Vi riassumo per far prima:
Vasca 250 lt.
Avviata circa tre settimane e mezzo fa. Luce: all'inizio 8 ore, poi ho messo a 7 ore giornaliere per via delle alghe.
Avevo già postato altri topic per spiegare la situazione perchè mi si erano formate delle alghe sulle piante. La vallisneria si riproduce tanto.
Valori dell'acqua misurati prima del cambio di acqua una settimana fa:
Ph:7,2 - Kh:2 - No2: assenti
Misurati di nuovo stamattina:
Ph: 7,3 - Kh: 3 - No2: assenti
Buoni, no?
non mi chiedete dei nitrati e fosfati...non gli ho misurati e non devono certo essere bassi altrimenti non si formavano le alghe.:(
Ho aggiunto due resine ieri sera contro nitrati e fosfati messe dentro al filtro.
L'aqua da qualche tempo ha cominciato a diventare leggermente torbida, poi sempre di + e adesso stento a vedere il contenuto della vasca se non a 10 cm di distanza dal vetro al suo interno. All'inizio pensavo fossero un pò di alghe che si staccavano dalle piante
Acqua di colore verdastro. Il commerciante mi ha suggerito che potrebbero essere alghe unicellulari. Le altre alghe (quelle sulle piante) sono diminuite leggermente.
Io la penso così, ditemi se sbaglio:
All'inizio in competizione erano le piante e le alghe sulle piante. poi si sono formate le unicellulari che hanno avuto la meglio su tutto il resto.
Allora, dato che queste sono molto + bastarde...il commerciante mi ha prestato un neon agli ultravioletti col tubino per farci passare l'acqua e una pompetta esterna.
Domani la istallerò. Faccio bene? Lui ha detto che, se fossero le unicellulari, in due giorni dovrei risolvere la situazione. Proverò anche se riesco ad aggiunere piante a crescita rapida galleggianti. POi gli antifosfati e antinitrati della resina spero qualcosa facciano. Anche se ho preso (visti i costi) un dosaggio da100 lt, contro i miei 250!
Cos'altro devo fare???? L'acqua fa veramente schifo.
Un'altra cosa: il passaggio dell'acqua nel neon infrarossi dovrebbe far comunque bene no? Le lumache nono danno segni di abbattimento anzi mangiano come delle sfondate, dopotutto i valori dell'acqua sono buoni...
Aspetto consigli.

virgo 13-02-2009 12:10

Acqua verdastra = alghe unicellulari???
 
Scusate, sono veramente sconcertato. Vi riassumo per far prima:
Vasca 250 lt.
Avviata circa tre settimane e mezzo fa. Luce: all'inizio 8 ore, poi ho messo a 7 ore giornaliere per via delle alghe.
Avevo già postato altri topic per spiegare la situazione perchè mi si erano formate delle alghe sulle piante. La vallisneria si riproduce tanto.
Valori dell'acqua misurati prima del cambio di acqua una settimana fa:
Ph:7,2 - Kh:2 - No2: assenti
Misurati di nuovo stamattina:
Ph: 7,3 - Kh: 3 - No2: assenti
Buoni, no?
non mi chiedete dei nitrati e fosfati...non gli ho misurati e non devono certo essere bassi altrimenti non si formavano le alghe.:(
Ho aggiunto due resine ieri sera contro nitrati e fosfati messe dentro al filtro.
L'aqua da qualche tempo ha cominciato a diventare leggermente torbida, poi sempre di + e adesso stento a vedere il contenuto della vasca se non a 10 cm di distanza dal vetro al suo interno. All'inizio pensavo fossero un pò di alghe che si staccavano dalle piante
Acqua di colore verdastro. Il commerciante mi ha suggerito che potrebbero essere alghe unicellulari. Le altre alghe (quelle sulle piante) sono diminuite leggermente.
Io la penso così, ditemi se sbaglio:
All'inizio in competizione erano le piante e le alghe sulle piante. poi si sono formate le unicellulari che hanno avuto la meglio su tutto il resto.
Allora, dato che queste sono molto + bastarde...il commerciante mi ha prestato un neon agli ultravioletti col tubino per farci passare l'acqua e una pompetta esterna.
Domani la istallerò. Faccio bene? Lui ha detto che, se fossero le unicellulari, in due giorni dovrei risolvere la situazione. Proverò anche se riesco ad aggiunere piante a crescita rapida galleggianti. POi gli antifosfati e antinitrati della resina spero qualcosa facciano. Anche se ho preso (visti i costi) un dosaggio da100 lt, contro i miei 250!
Cos'altro devo fare???? L'acqua fa veramente schifo.
Un'altra cosa: il passaggio dell'acqua nel neon infrarossi dovrebbe far comunque bene no? Le lumache nono danno segni di abbattimento anzi mangiano come delle sfondate, dopotutto i valori dell'acqua sono buoni...
Aspetto consigli.

Paolo Piccinelli 13-02-2009 12:29

virgo, per me stai facendo un risotto che non finisce più!!

Quote:

gli antifosfati e antinitrati della resina spero qualcosa facciano. Anche se ho preso (visti i costi) un dosaggio da100 lt, contro i miei 250!
Con i soldi spesi per una sola delle due resine che hai inserito ti compravi i test per nitrati e fosfati, ed ora sapresti a quanto stanno (mentre per il momento brancoli nel buio).
Come fai a sapere che le due resine sono necessarie? -28d#

Quote:

Ph: 7,3 - Kh: 3
questi valori indicano che in vasca hai una quantità di co2 disciolta quasi nulla... e ci sta, visto che le alghe in sospensione ne consumano un sacco... mi piacerebbe sapere quanto è il ph in piena notte.

Quote:

Cos'altro devo fare????
Per ora installa la lampada UV che in due giorni dovrebbe risolvere (almeno qui ci siamo)... ci si risente lunedì ;-)

Paolo Piccinelli 13-02-2009 12:29

virgo, per me stai facendo un risotto che non finisce più!!

Quote:

gli antifosfati e antinitrati della resina spero qualcosa facciano. Anche se ho preso (visti i costi) un dosaggio da100 lt, contro i miei 250!
Con i soldi spesi per una sola delle due resine che hai inserito ti compravi i test per nitrati e fosfati, ed ora sapresti a quanto stanno (mentre per il momento brancoli nel buio).
Come fai a sapere che le due resine sono necessarie? -28d#

Quote:

Ph: 7,3 - Kh: 3
questi valori indicano che in vasca hai una quantità di co2 disciolta quasi nulla... e ci sta, visto che le alghe in sospensione ne consumano un sacco... mi piacerebbe sapere quanto è il ph in piena notte.

Quote:

Cos'altro devo fare????
Per ora installa la lampada UV che in due giorni dovrebbe risolvere (almeno qui ci siamo)... ci si risente lunedì ;-)

virgo 15-02-2009 20:35

Ho messo la lampada a infrarossi ieri pomeriggio (sabato) verso le 16.00. Attualmente noto un leggero miglioramento, ma non tanto.
Io lo lascio ancora fino a domani sera.
Se domani non è ancora limpida l'acqua cosa devo fare?
Ha controindicazioni lasciare troppo tempo la lampada?
Aiutoooooo.

virgo 15-02-2009 20:35

Ho messo la lampada a infrarossi ieri pomeriggio (sabato) verso le 16.00. Attualmente noto un leggero miglioramento, ma non tanto.
Io lo lascio ancora fino a domani sera.
Se domani non è ancora limpida l'acqua cosa devo fare?
Ha controindicazioni lasciare troppo tempo la lampada?
Aiutoooooo.

Paolo Piccinelli 16-02-2009 12:27

Quote:

Ha controindicazioni lasciare troppo tempo la lampada?
No, la lampada lasciala andare finchè non è tutto limpido.

Paolo Piccinelli 16-02-2009 12:27

Quote:

Ha controindicazioni lasciare troppo tempo la lampada?
No, la lampada lasciala andare finchè non è tutto limpido.

virgo 17-02-2009 12:25

Dunque, adesso l'acqua è decisamente migliorata.
Non è proprio trasparente al 100% ma riesco a vedere anche fino alla fine dall'altra parte. Rimane sempre leggermente opaca e le altre alghe non è che siano sparite completamente.
Ho paura che levando la lampada a ultravioletti la situazione precipiti di nuovo. Penserei innanzitutto di lasciarla fino alla fine della settimana...così da essere sicuro che il suo l'ha fatto.
Le ore di luce le lascio a 7h?
Come mi comporto con i cambi di acqua?
Mi compro un test per nitrati e fosfati e lo faccio tra un paio di giorni?
Cosa potrei fare per accelerare il processo di maturazione?
Grazie #17

virgo 17-02-2009 12:25

Dunque, adesso l'acqua è decisamente migliorata.
Non è proprio trasparente al 100% ma riesco a vedere anche fino alla fine dall'altra parte. Rimane sempre leggermente opaca e le altre alghe non è che siano sparite completamente.
Ho paura che levando la lampada a ultravioletti la situazione precipiti di nuovo. Penserei innanzitutto di lasciarla fino alla fine della settimana...così da essere sicuro che il suo l'ha fatto.
Le ore di luce le lascio a 7h?
Come mi comporto con i cambi di acqua?
Mi compro un test per nitrati e fosfati e lo faccio tra un paio di giorni?
Cosa potrei fare per accelerare il processo di maturazione?
Grazie #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09810 seconds with 13 queries