![]() |
Primo Acquario
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Volete chiedere una cosa a chiunque possa aiutarmi: ho un acquario di 60 LT attivo dal 1 di agosto. al suo interno ci sono 6 pesci pulitori ed 1 mangia alghe ( i nomi scientifici li devo ancora imparare :-)) ), con 2 anubias e altre tre piante piu' piccolee ramificate. Vorrei mettere un gruppo di 5 pesci rossi, dal momento che avevo provato con un gruppo di neon ma mi sono morti tutti :-( Secondo voi ci possono stare ?? potrei aggiungere anche un gruppo di altri 6 pulitori di varietà diversa o è troppo ?? Grazie a tutti :-)) |
no. i pesci rossi da adulti diventano grandi 20cm e non stanno bene in acquari così piccoli... malgrado l'opinione comune li veda felici nelle bocce sono tra i pesci che richiedono + spazio in assoluto in acquario...
E' buona cosa se ci dici i nomi scientifici o almeno ci descrivi i tuoi pesci... perchè pesci pulitori e pesci mangiaalghe ce ne sono a centinaia... Potresti forse inserire dei poecilidi... ma sarebbe meglio conoscere il ph dell'acqua prima di decidere... |
quoto...i pesci rossi hanno bisogno di spazio...immagina ne ho due di 15 cm in 130 lt..fatti un po di conti...in 60 lt potresti mettere dei guppy o platy...o anke un betta...dipende tutto anke dal tuo gusto su le innumerevoli specie...
ciao pulsar #22 |
Allora i 6 pulitori sono dei Corydoras classici, ovvero grigio quasi trasparente, il mangia alghe è un Ancistrus dolichopterus.
Quote:
La mia intenzione era di prendere un gruppetto di 5 e quando diventeranno più grossi, cambiare acquario e prenderne uno decisamente più grosso #17 Sò anche che lasciano molto mangime sul fondo ( per questo avevo chiesto sè i 6 Corydoras erano sufficenti :-)) ) e si mangiano le piante a meno che queste ultime non siano bene ancorate al fondo #18 Sè invece non dovessi proseguire con questo progetto, che varietà di pesci mi dite di mettere e in che quantità ?? -05 I valori principali sono ph a 7 e nititi a 0.05 |
I pesci rossi, se ben alimentati, raggiungono dimensioni di 15 cm nel giro di 2-3 anni ( sto parlando di quelli tipo cometa o simili ), gli altri crescono un po'meno, ma crescono lo stesso tanto!!! ;-) ;-) ;-)
I nitriti è bene che siano a 0. Io ti consiglierei dei Guppy (4-5) se porti il Ph intorno a 7.5 ed il gh intorno a 15. Ciao !! GP |
Quote:
Quote:
Ti consiglierei degli anabantidi (es. betta o colisa) o dei ciclidi nani (es. apistogramma). Sono sicuramente pesci interessanti dal comportamento e dalle cure parentali evoluti (tutta un'altra cosa rispetto ai pesci rossi...), e non soffrono di claustrofobia in 60 litri... Però richiedono un pochino + di conocenza x essere allevati bene... quindi informati bene! |
Leggendo vari articoli, quaesta mattina sono passato dal mio venditore di acquario e ho popolato il mio habitat in miniatura :-))
Ho aggiunto alla popolazione di 6 Aeneus ed 1 Ancistrus dolichopterus 4 femmine e 6 maschi di guppy, 10 Rasbore . Speriamo bene ;-) Ho inoltre aggiunto altre 5 pianticelle acquatiche così ora è completo. Una domanda: sè l'acqua è un pò torbida, a cosa può essere dovuto ?? ( oggi ho cambiato anche l'acqua ) l'aeratore potrebbe essere una soluzione ?? Ciaoz #18 |
L'areatore serve a poco...e cmq tra qualke giorno ti ritroverai la vasca pieni di piccoli di guppy! di solito si mettono 3 femmine per un maschio...tu hai messo tre femmine con 6 maschi!!! #17 preparati a diventare nonno :-D
ciao pulsar #22 |
Arghh !!! -05
Va bè, spero che il mio negoziante li voglia, sè mai nasceranno :-)) |
certo la vasca te la ritroverai piena di guppi sempre che nn se li mangino gli altri pesci ma enche senza femmine!!!!troppi maschi le sfiancano e loro rischiano di morire per stress! #06 a me è successo in un rapporto uno e uno!!!!erano superstiti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl