![]()  | 
	
		
 Valori accettabili per acqua osmotica ? 
		
		
		Sto cercando di capire se ho preso o meno la fregatura nell'acquisto del mio impianto osmotico di seconda mano. 
	A prescindere da un non entusiasmante flusso di uscita dell'acqua osmotica, ho fatto i test sull'acqua prodotta. Purtroppo ho solo le striscette e il test a reagente del GH. Il valore del PH si attesta su un colore giallino che, a giudicare dalla legenda del kit dovrebbe essere sui 6,2, ma il problema è che sotto quel valore il kit non da indicazioni e quindi in realtà potrebbe essere anche più basso ma non ho modo di capirlo. Per quanto riguarda il GH verificato con il reagente, mi da 11 contro i 15 dell'acqua di origine, va bene o no ?  | 
		
 Valori accettabili per acqua osmotica ? 
		
		
		Sto cercando di capire se ho preso o meno la fregatura nell'acquisto del mio impianto osmotico di seconda mano. 
	A prescindere da un non entusiasmante flusso di uscita dell'acqua osmotica, ho fatto i test sull'acqua prodotta. Purtroppo ho solo le striscette e il test a reagente del GH. Il valore del PH si attesta su un colore giallino che, a giudicare dalla legenda del kit dovrebbe essere sui 6,2, ma il problema è che sotto quel valore il kit non da indicazioni e quindi in realtà potrebbe essere anche più basso ma non ho modo di capirlo. Per quanto riguarda il GH verificato con il reagente, mi da 11 contro i 15 dell'acqua di origine, va bene o no ?  | 
		
 ciao fabiello, del ph non ti devi preoccupare,anche se fosse più basso non è un problema edè del tutto normale poichè l'acqua osmotica non ha potere tampone e di conseguenza il ph non avrà mai un valore ben preciso. 
	i valori di cui ti devi preocupare sono la durezza totale(gh )carbonatica(kh) e gli inquinanti no2 ecc ecc un buon impianto deve produrre tutto a 0 compresa la durezza e tutto!!  | 
		
 ciao fabiello, del ph non ti devi preoccupare,anche se fosse più basso non è un problema edè del tutto normale poichè l'acqua osmotica non ha potere tampone e di conseguenza il ph non avrà mai un valore ben preciso. 
	i valori di cui ti devi preocupare sono la durezza totale(gh )carbonatica(kh) e gli inquinanti no2 ecc ecc un buon impianto deve produrre tutto a 0 compresa la durezza e tutto!!  | 
		
 senti....ma il tuo impianto osmotico....dove lo hai collegato????? 
	a quale rubinetto?...è un miscelatore? #24  | 
		
 senti....ma il tuo impianto osmotico....dove lo hai collegato????? 
	a quale rubinetto?...è un miscelatore? #24  | 
		
 si può collegare a qualsiasi rubinetto!!! 
	 | 
		
 si può collegare a qualsiasi rubinetto!!! 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl