![]() |
Riscaldatore sempre acceso
Ho una vaschetta aperta da 40 litri netti con filtro esterno Tetratec EX400.
Complessivamente circolano 43 litri d'acqua. Ho un riscaldatore da 50W e un termostato digitale di controllo della temperatura. Nella stanza ho una temperatura di 22,5 °C. Il riscaldatore rimane sempre acceso e non supera mai la temperatura di 24,8 °C Prima nella stessa vaschetta (aperta) avevo un nanoreef e sempre un riscaldatore da 50W che mi manteneva senza problemi una temperatura di 26°C senza rimanere accesso in continuazione. In quel caso avevo un forte movimento d'acqua generato da 3 pompe per complessivi 5200 l/ora. Ho la sensazione che il filtro esterno e i tubi di andata e ritorno tra filtro e vasca abbassino la temperatura più di quanto il riscaldatore riesca a mantenerla. Ho appena cambiato il riscaldatore che è nuovo di pacca. Ho provato anche a spostarlo in altri punti della vasca, ma nulla da fare. Sulla precisione della temperatura non ho dubbi, perché è gestita da un termostato digitale professionale. Secondo voi il motivo della permanente accensione del riscaldatore e della bassa temperatura è dovuto a quanto sopra? Poiché non vorrei dover comprare un riscaldatore da 100 W, secondo Voi posso gestire la vaschetta anche con una temperatura di 24 °C? Nel senso che posso mantenere piante e pesci senza farli soffrire o devo per forza aumentare la temperatura? |
Riscaldatore sempre acceso
Ho una vaschetta aperta da 40 litri netti con filtro esterno Tetratec EX400.
Complessivamente circolano 43 litri d'acqua. Ho un riscaldatore da 50W e un termostato digitale di controllo della temperatura. Nella stanza ho una temperatura di 22,5 °C. Il riscaldatore rimane sempre acceso e non supera mai la temperatura di 24,8 °C Prima nella stessa vaschetta (aperta) avevo un nanoreef e sempre un riscaldatore da 50W che mi manteneva senza problemi una temperatura di 26°C senza rimanere accesso in continuazione. In quel caso avevo un forte movimento d'acqua generato da 3 pompe per complessivi 5200 l/ora. Ho la sensazione che il filtro esterno e i tubi di andata e ritorno tra filtro e vasca abbassino la temperatura più di quanto il riscaldatore riesca a mantenerla. Ho appena cambiato il riscaldatore che è nuovo di pacca. Ho provato anche a spostarlo in altri punti della vasca, ma nulla da fare. Sulla precisione della temperatura non ho dubbi, perché è gestita da un termostato digitale professionale. Secondo voi il motivo della permanente accensione del riscaldatore e della bassa temperatura è dovuto a quanto sopra? Poiché non vorrei dover comprare un riscaldatore da 100 W, secondo Voi posso gestire la vaschetta anche con una temperatura di 24 °C? Nel senso che posso mantenere piante e pesci senza farli soffrire o devo per forza aumentare la temperatura? |
Per me il riscaldatore è andato :-(
|
Per me il riscaldatore è andato :-(
|
Il riscaldatore funziona perfettamente ed è nuovo.
Ho già fatto la prova con due riscaldatori da 50W e il risultato è sempre lo stesso. La causa non è il riscaldatore. Di questo sono certissimo. |
Il riscaldatore funziona perfettamente ed è nuovo.
Ho già fatto la prova con due riscaldatori da 50W e il risultato è sempre lo stesso. La causa non è il riscaldatore. Di questo sono certissimo. |
Prova ad avvolgere il filtro ed i tubi in fogli di giornale, oppure ad infilarlo in una scatola di cartone con giornali appallottolati intorno... in questo modo potrai apprezzare una variazione di temperatura o vedere se il riscaldatore stacca. #24
|
Prova ad avvolgere il filtro ed i tubi in fogli di giornale, oppure ad infilarlo in una scatola di cartone con giornali appallottolati intorno... in questo modo potrai apprezzare una variazione di temperatura o vedere se il riscaldatore stacca. #24
|
Massimo Adami, hai provato ad impostare il termostato digitale a 23°C e vedere se il riscaldatore si accende/spegne?
Ma quello di cui parliamo è un riscaldatore o un termoriscaldatore? Ossia ha un termostato suo oltre a quello indipendente digitale? In tal caso devi impostare il termostato sul riscaldatore alla massima temperatura altrimenti interviene quello impedendo alla temperatura di salire ;-) Non ritengo possa essere causa del filtro esterno, tenete presente che l'ambiente è già a temperatura abbastanza elevata, quindi il delta è basso, di pochi gradi. Il termostato digitale è di quelli a doppio livello? Direi anche di verificare la temperatura in vasca con un comune termometro ad alcool, tanto così, per controllo ;-) |
Massimo Adami, hai provato ad impostare il termostato digitale a 23°C e vedere se il riscaldatore si accende/spegne?
Ma quello di cui parliamo è un riscaldatore o un termoriscaldatore? Ossia ha un termostato suo oltre a quello indipendente digitale? In tal caso devi impostare il termostato sul riscaldatore alla massima temperatura altrimenti interviene quello impedendo alla temperatura di salire ;-) Non ritengo possa essere causa del filtro esterno, tenete presente che l'ambiente è già a temperatura abbastanza elevata, quindi il delta è basso, di pochi gradi. Il termostato digitale è di quelli a doppio livello? Direi anche di verificare la temperatura in vasca con un comune termometro ad alcool, tanto così, per controllo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl