AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Regolazione CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157928)

Spike00 04-02-2009 16:21

Regolazione CO2
 
Buondì, ieri sera finalmente mi è arrivato il riduttore di pressione e così ho collegato il tutto:

- Bombola CO2 da 4 Kg (quelle per la birra)
- Riduttore a 2 manometri con valvola a spillo e valvola di sicurezza
- tubicino fino alla valvola di non ritorno
- tubicino fino al diffusore
- Diffusore Flipper della Dennerle

Il problema è che non riesco a regolare la fuoriuscita di CO2.

Prima di collegare i tubi ho provato il funzionamento del riduttore e direi che funziona correttamente. Pressione bombola 50 bar, pressione di bassa ovviamente variabile, e il manometro misura da 0 a mi pare 6 bar (ho visto che aprendolo un bel po' era salito verso i 2 e quindi ho richiuso).

Una volta collegato il tutto, giro la manopola di bassa finchè non ottengo un numero di bolle soddisfacente.

Il problema è che il numero non è costante, ovvero dopo un po' (adesso siamo a qualche decina di minuti) diminuisce il flusso.

Ieri sera verso le 24.00 ho fatto l'ultima regolazione e stamattina era un po' diminuita ma comunque soddisfacente, quindi pensavo fosse a posto, ma tornato a casa a pranzo verso le 13.00, ho visto che non usciva più alcuna bolla.

Ora ho ri-regolato e vedremo stasera.

La cosa strana è che il manometro di bassa è sempre fermo sullo zero.

Troppo basso il flusso per muovere la lancetta?

E' normale questa difficoltà di regolazione iniziale?

Avrò una perdita da qualche parte? (stasera proverò con l'acqua saponata, posso metterla su qualsiasi parte del riduttore?)

Grazie

Spike00 04-02-2009 16:21

Regolazione CO2
 
Buondì, ieri sera finalmente mi è arrivato il riduttore di pressione e così ho collegato il tutto:

- Bombola CO2 da 4 Kg (quelle per la birra)
- Riduttore a 2 manometri con valvola a spillo e valvola di sicurezza
- tubicino fino alla valvola di non ritorno
- tubicino fino al diffusore
- Diffusore Flipper della Dennerle

Il problema è che non riesco a regolare la fuoriuscita di CO2.

Prima di collegare i tubi ho provato il funzionamento del riduttore e direi che funziona correttamente. Pressione bombola 50 bar, pressione di bassa ovviamente variabile, e il manometro misura da 0 a mi pare 6 bar (ho visto che aprendolo un bel po' era salito verso i 2 e quindi ho richiuso).

Una volta collegato il tutto, giro la manopola di bassa finchè non ottengo un numero di bolle soddisfacente.

Il problema è che il numero non è costante, ovvero dopo un po' (adesso siamo a qualche decina di minuti) diminuisce il flusso.

Ieri sera verso le 24.00 ho fatto l'ultima regolazione e stamattina era un po' diminuita ma comunque soddisfacente, quindi pensavo fosse a posto, ma tornato a casa a pranzo verso le 13.00, ho visto che non usciva più alcuna bolla.

Ora ho ri-regolato e vedremo stasera.

La cosa strana è che il manometro di bassa è sempre fermo sullo zero.

Troppo basso il flusso per muovere la lancetta?

E' normale questa difficoltà di regolazione iniziale?

Avrò una perdita da qualche parte? (stasera proverò con l'acqua saponata, posso metterla su qualsiasi parte del riduttore?)

Grazie

Stefano s 04-02-2009 18:59

allora.... ti sei dimenticato innanzitutto la valvola di non ritorno .. da installare prima del flipper...

poi .. di che riduttore di pressione parliamo ??

Stefano s 04-02-2009 18:59

allora.... ti sei dimenticato innanzitutto la valvola di non ritorno .. da installare prima del flipper...

poi .. di che riduttore di pressione parliamo ??

Spike00 04-02-2009 19:14

La valvola c'è (20 euro...), in effetti nella lista qui sopra non l'ho scritta (dimenticanza), però l'ho messa, tubicino che esce dal flipper si collega alla valvola di non ritorno, poi da questa parte altro tubicino che va al riduttore.

La marca del riduttore in questo momento non la ricordo (sono in ufficio (lavoro in proprio, quindi 5 minuti per scrivere sul forum me li posso permettere :-)) )), non è specifico per acquari, ma ovviamente è specifico per CO2 (con valvola a spillo per la regolazione della pressione di bassa (almeno così mi hanno detto, ma evidentemente se il manometro misura da 0 a 6 bar, non credo possa senza valvola a spillo (e comunque la regolazione è sicuramente molto fine, quando regolo riesco a far uscire quante bolle voglio, il problema appunto è che non rimane costante).

Spike00 04-02-2009 19:14

La valvola c'è (20 euro...), in effetti nella lista qui sopra non l'ho scritta (dimenticanza), però l'ho messa, tubicino che esce dal flipper si collega alla valvola di non ritorno, poi da questa parte altro tubicino che va al riduttore.

La marca del riduttore in questo momento non la ricordo (sono in ufficio (lavoro in proprio, quindi 5 minuti per scrivere sul forum me li posso permettere :-)) )), non è specifico per acquari, ma ovviamente è specifico per CO2 (con valvola a spillo per la regolazione della pressione di bassa (almeno così mi hanno detto, ma evidentemente se il manometro misura da 0 a 6 bar, non credo possa senza valvola a spillo (e comunque la regolazione è sicuramente molto fine, quando regolo riesco a far uscire quante bolle voglio, il problema appunto è che non rimane costante).

Stefano s 04-02-2009 19:27

#24 #24 regola le bolle che ti servono... poi aspetta un'oretta e ricontrolla... se sono diminuite incrementa... e aspetta... ala fine arriverai alla giusta tarazione del riduttore... comunque il riduttore deve avere il rubinetto x tarare la pressione di bassa.... e un'altra regolazione di fino .... x regolare finemente le microbolle.... quindi serve una bella foto dettagliata.. anche 2 dello strumento ;-) ;-)

Stefano s 04-02-2009 19:27

#24 #24 regola le bolle che ti servono... poi aspetta un'oretta e ricontrolla... se sono diminuite incrementa... e aspetta... ala fine arriverai alla giusta tarazione del riduttore... comunque il riduttore deve avere il rubinetto x tarare la pressione di bassa.... e un'altra regolazione di fino .... x regolare finemente le microbolle.... quindi serve una bella foto dettagliata.. anche 2 dello strumento ;-) ;-)

Spike00 04-02-2009 19:40

Addiavolo! Non si legge mai abbastanza!

Quindi occorre un doppio sistema di regolazione? Oltre al rubinetto di bassa un altro ancora?

E se non lo avessi? (ma come è fatto? Se è anche questo un rubinetto allora non c'è, ma se invece fosse tipo una vitina, come quelle dei phmetri digitali, magari c'è) Come dicevo riesco agevolmente a decidere quante bolle far uscire.

Potrei farne a meno o il suo scopo è anche quello di stabilizzare il flusso?

Comunque stasera analizzo bene il riduttore e se riesco senza smontarlo faccio qualche foto

Grazie!

Spike00 04-02-2009 19:40

Addiavolo! Non si legge mai abbastanza!

Quindi occorre un doppio sistema di regolazione? Oltre al rubinetto di bassa un altro ancora?

E se non lo avessi? (ma come è fatto? Se è anche questo un rubinetto allora non c'è, ma se invece fosse tipo una vitina, come quelle dei phmetri digitali, magari c'è) Come dicevo riesco agevolmente a decidere quante bolle far uscire.

Potrei farne a meno o il suo scopo è anche quello di stabilizzare il flusso?

Comunque stasera analizzo bene il riduttore e se riesco senza smontarlo faccio qualche foto

Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11591 seconds with 13 queries