![]() |
200 litri fritto misto?
Ciao a tutti ho allestisto il mio nuovo acquario e penso di aver cominciato bene... poi ieri con indicazioni del mi negoziante (scoppiato di testa) penso di aver fatto un bel fritto misto -04
vi indico i miei ospiti: coppia di Ram (splendidi e affiatati) 5 ottocinclus - e fin qui tutto bene - poi ieri volevo andare a prendere un gruppetto di pettitelle e dei cory ma: il mio negoziante mi ha detto non prenderle che sono pesci che muoiono facilmente, e ho preso: 4 cory panda, 6 barbus pentazona, 1 lacaride l10a, 3 neretina zebra e mi ha regalato un hybresobicon??? e adesso ho paura di aver fatto un casino!!! che ne dite? come posso rimediare? |
200 litri fritto misto?
Ciao a tutti ho allestisto il mio nuovo acquario e penso di aver cominciato bene... poi ieri con indicazioni del mi negoziante (scoppiato di testa) penso di aver fatto un bel fritto misto -04
vi indico i miei ospiti: coppia di Ram (splendidi e affiatati) 5 ottocinclus - e fin qui tutto bene - poi ieri volevo andare a prendere un gruppetto di pettitelle e dei cory ma: il mio negoziante mi ha detto non prenderle che sono pesci che muoiono facilmente, e ho preso: 4 cory panda, 6 barbus pentazona, 1 lacaride l10a, 3 neretina zebra e mi ha regalato un hybresobicon??? e adesso ho paura di aver fatto un casino!!! che ne dite? come posso rimediare? |
allora i cory vanno bene
penso che potresti avere problemi con il carattere dei barbus il locaride non lo conosco e non mi esprimo in termini di valori dell'acqua. ok le neretine "hyphessobrycon" è un nome generico... mi devi dire anche il cognome ossia il nome per intero...per identificare la specie :-) in ogni caso i pesci di quella famiglia vanno in branchetti.... ps dopo aver avviato l'acquario hai aspettato il tempo necessario a far maturare il filtro?hai monitorato il valore dei nitriti?spero per te di si |
allora i cory vanno bene
penso che potresti avere problemi con il carattere dei barbus il locaride non lo conosco e non mi esprimo in termini di valori dell'acqua. ok le neretine "hyphessobrycon" è un nome generico... mi devi dire anche il cognome ossia il nome per intero...per identificare la specie :-) in ogni caso i pesci di quella famiglia vanno in branchetti.... ps dopo aver avviato l'acquario hai aspettato il tempo necessario a far maturare il filtro?hai monitorato il valore dei nitriti?spero per te di si |
Ok grazie mille nanni87!!!
quindi dovrei cavare i barbus (sarà dura pescarli?) per gli hyphessobrycon non so con precisione quale sia ma ho fatto una foto spero si capisca eccola http://www.acquariofilia.biz/allegat...brycon_163.jpg |
Ok grazie mille nanni87!!!
quindi dovrei cavare i barbus (sarà dura pescarli?) per gli hyphessobrycon non so con precisione quale sia ma ho fatto una foto spero si capisca eccola |
ps: l'acquario e avviato dal 15 gennaio i valori sono buoni ph 6,8 - kh 6 - gh 10 - no2 0 - no3 10 che ne dici
|
ps: l'acquario e avviato dal 15 gennaio i valori sono buoni ph 6,8 - kh 6 - gh 10 - no2 0 - no3 10 che ne dici
|
Dal 15 gennaio ad oggi non è passato molto tempo...Hai fatto per bene la maturazione del filtro?sicuro che sia passato il picco dei nitriti?fossi in te starei sempre in guardia perche hai inserito un bel po di pesci a distanza di poco tempo dall'avvio...Se il filtro non è pronto rischi appunto di avere il picco degli no2 che sono molto dannosi per i pesci...
In caso registri no2 alti procedi con un cambio d'acqua...ovviamente acqua con gli stessi valori che hai in vasca. I valori di ph gh e kh vanno bene...Imposta la temperatura su 25gradi. La specie precisa è li Hyphessobrycon megalopterus...il mio consiglio è di non tenerlo da solo...sono pesci che formano dei branchi anche se non molto compatti...io ne metterei 6 L'unica perplessita che ho è sulla convivenza dei barbus e degli Hyphessobrycon megalopterus con la coppietta di ram... Magari se la vasca è arredata a dovere non dovresti avere problemi con la loro vivacità... #24 |
Dal 15 gennaio ad oggi non è passato molto tempo...Hai fatto per bene la maturazione del filtro?sicuro che sia passato il picco dei nitriti?fossi in te starei sempre in guardia perche hai inserito un bel po di pesci a distanza di poco tempo dall'avvio...Se il filtro non è pronto rischi appunto di avere il picco degli no2 che sono molto dannosi per i pesci...
In caso registri no2 alti procedi con un cambio d'acqua...ovviamente acqua con gli stessi valori che hai in vasca. I valori di ph gh e kh vanno bene...Imposta la temperatura su 25gradi. La specie precisa è li Hyphessobrycon megalopterus...il mio consiglio è di non tenerlo da solo...sono pesci che formano dei branchi anche se non molto compatti...io ne metterei 6 L'unica perplessita che ho è sulla convivenza dei barbus e degli Hyphessobrycon megalopterus con la coppietta di ram... Magari se la vasca è arredata a dovere non dovresti avere problemi con la loro vivacità... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl