AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimento DSB - procedura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157623)

pompeo 02-02-2009 19:24

Allestimento DSB - procedura
 
Salve ragazzi,
ho seriamente preso la decisione di allestire il mio nuovo acquario con metodo DSB.
Quindi vorrei capire a l meglio le fasi dell'allestimento.
Nel topic che avevo inserito in METODI DI GESTIONE non mi avete risposto, molto probabilmente non era quello il posto piu' adatto per discuterene, quindi cerco di riformularvi qui la questione.

Dando per scontato che abbia acquario (120x35) e tutto l'occorrente per partire, anche se vorrei soffermarmi un attimo anche sull'illuminazione, mi segnalereste la sequenza delle azioni (in linee generali) da compiere per l'allestimento.

1° punto - che altezza per l'acquario mi consigliereste?

Di seguito provo ad elencare una scaletta con i passaggi dell'allestimento che vorrei fare in base a quello che ho capito finora. A voi il compito di cazziarmi, volevo dire correggermi, dove sbaglio.

1- Inserimento acqua. Portarla ai giusti valori(salinita', temp. ecc)
Lasciarla per una settimana con la giusta movimentazione.
E gia' qui il primo quesito.Luce si' luce no? Se si' per quanto tempo? Solo
t5 o HQI?
2- Inserimento sabbia (tipo sugar). Direi almeno 12 cm
3- Subito inserimento rocce vive. Altro dilemma (tanto so che non sarete tutti daccordo), le rocce non le metto a contatto con il DSB e quindi creo una struttura in pvc che le sostenga oppure le appoggio sul DSB o addirittura le appoggio sul vetro facendole sprofondare nella sabbia?
Poi lascio riposare il tutto in base al tipo di rocce - ROCCE SPURGATE 1 settimana - ROCCE NON SPURGATE 2/3 settimane.
Ed anche qui, come devo gestire l'illuminazione e quale tipo sarebbe piu' adatta ad un acquario del genere? Diciamo 1 HQI da 250w + 2 t5 bianchi da ?W e 2 attinici. Oppure riuscirei a gestirla soltanto con t5 ?
4- Avvio lo skimmer , dovrei aver stabilizzato il range di illuminazione e quindi lascio maturare il DSB per almeno 6 mesi.
Ennesimo dilemma. Non vorrei dire una *******, ma qualcuno mi ha detto (se non erro era mauri105565 - correggimi se sbaglio) che potevo gia' inserire i primi coralli dopo un paio di mesi se tutto procedeva bene e addirittura i primi pesciozzi dopo un altro paio di mesi, VERO O FALSO?

Ultima domanda poi no vi rompo piu'. Ho gia' una Tunze wavebox. Dovrei abbinarla ad un'altra pompa per il movimento superficiale. E per il movimento della parte bassa senza creare problemi al fondo cosa mi consigliate?

Spero che qualche anima pia abbia la pazienza di rispondermi.
Saluti

POMPEO

pompeo 02-02-2009 19:24

Allestimento DSB - procedura
 
Salve ragazzi,
ho seriamente preso la decisione di allestire il mio nuovo acquario con metodo DSB.
Quindi vorrei capire a l meglio le fasi dell'allestimento.
Nel topic che avevo inserito in METODI DI GESTIONE non mi avete risposto, molto probabilmente non era quello il posto piu' adatto per discuterene, quindi cerco di riformularvi qui la questione.

Dando per scontato che abbia acquario (120x35) e tutto l'occorrente per partire, anche se vorrei soffermarmi un attimo anche sull'illuminazione, mi segnalereste la sequenza delle azioni (in linee generali) da compiere per l'allestimento.

1° punto - che altezza per l'acquario mi consigliereste?

Di seguito provo ad elencare una scaletta con i passaggi dell'allestimento che vorrei fare in base a quello che ho capito finora. A voi il compito di cazziarmi, volevo dire correggermi, dove sbaglio.

1- Inserimento acqua. Portarla ai giusti valori(salinita', temp. ecc)
Lasciarla per una settimana con la giusta movimentazione.
E gia' qui il primo quesito.Luce si' luce no? Se si' per quanto tempo? Solo
t5 o HQI?
2- Inserimento sabbia (tipo sugar). Direi almeno 12 cm
3- Subito inserimento rocce vive. Altro dilemma (tanto so che non sarete tutti daccordo), le rocce non le metto a contatto con il DSB e quindi creo una struttura in pvc che le sostenga oppure le appoggio sul DSB o addirittura le appoggio sul vetro facendole sprofondare nella sabbia?
Poi lascio riposare il tutto in base al tipo di rocce - ROCCE SPURGATE 1 settimana - ROCCE NON SPURGATE 2/3 settimane.
Ed anche qui, come devo gestire l'illuminazione e quale tipo sarebbe piu' adatta ad un acquario del genere? Diciamo 1 HQI da 250w + 2 t5 bianchi da ?W e 2 attinici. Oppure riuscirei a gestirla soltanto con t5 ?
4- Avvio lo skimmer , dovrei aver stabilizzato il range di illuminazione e quindi lascio maturare il DSB per almeno 6 mesi.
Ennesimo dilemma. Non vorrei dire una *******, ma qualcuno mi ha detto (se non erro era mauri105565 - correggimi se sbaglio) che potevo gia' inserire i primi coralli dopo un paio di mesi se tutto procedeva bene e addirittura i primi pesciozzi dopo un altro paio di mesi, VERO O FALSO?

Ultima domanda poi no vi rompo piu'. Ho gia' una Tunze wavebox. Dovrei abbinarla ad un'altra pompa per il movimento superficiale. E per il movimento della parte bassa senza creare problemi al fondo cosa mi consigliate?

Spero che qualche anima pia abbia la pazienza di rispondermi.
Saluti

POMPEO

michi2 03-02-2009 15:46

allora...

1) io non aspetterei una settimana.. econdo me bastano 2 giorni, che il sale si sciolga bene! luce.. è anche inutile..
2)io andrei anche su 14 cm!
3) struttura in pvc assolutamente!
3-bis) Luce spenta direi ALMENO 3 settimane in ogni caso... Per CHE luce... dipende dalle dimensioni della vasca! spero non sia quella in foto nel profilo e non sia realmente 120x35!!
4) skimmer acceso da subito, da quando hai solo l'acqua e sale! (aiuta a sciogliere bene il sale ed ossigena all inizio, quando hai sabbia e rocce tira fuori tutte le porcherie che moriranno...
5) Mah.... io aspetterei che il fondo sia BEN colonizzato e i valori perfetti... e questo dipende.. magari i valori ti vanno a posto dopo due mesi... ma il fondo si colonizza in 5-6... (io sono quasi alla fine del 2° mese di dsb nel refugium e comincio ora a vedere qualche vermetto dentro...)

michi2 03-02-2009 15:46

allora...

1) io non aspetterei una settimana.. econdo me bastano 2 giorni, che il sale si sciolga bene! luce.. è anche inutile..
2)io andrei anche su 14 cm!
3) struttura in pvc assolutamente!
3-bis) Luce spenta direi ALMENO 3 settimane in ogni caso... Per CHE luce... dipende dalle dimensioni della vasca! spero non sia quella in foto nel profilo e non sia realmente 120x35!!
4) skimmer acceso da subito, da quando hai solo l'acqua e sale! (aiuta a sciogliere bene il sale ed ossigena all inizio, quando hai sabbia e rocce tira fuori tutte le porcherie che moriranno...
5) Mah.... io aspetterei che il fondo sia BEN colonizzato e i valori perfetti... e questo dipende.. magari i valori ti vanno a posto dopo due mesi... ma il fondo si colonizza in 5-6... (io sono quasi alla fine del 2° mese di dsb nel refugium e comincio ora a vedere qualche vermetto dentro...)

Abra 03-02-2009 16:06

Quote:

Inserimento sabbia (tipo sugar). Direi almeno 12 cm
farei anche 10 cm

Quote:

Subito inserimento rocce vive. Altro dilemma (tanto so che non sarete tutti daccordo), le rocce non le metto a contatto con il DSB
ottimi i supporti in pvc.....se non hai voglia bastano rocce morte da usare come supporto.

Quote:

Avvio lo skimmer , dovrei aver stabilizzato il range di illuminazione
skimmer a palla subito......la luce se le rocce sono ben spurgate inizia da subito con la luce,magari diluendo in più tempo le ore totali.

Quote:

Ennesimo dilemma. Non vorrei dire una *******, ma qualcuno mi ha detto (se non erro era mauri105565 - correggimi se sbaglio) che potevo gia' inserire i primi coralli dopo un paio di mesi se tutto procedeva bene e addirittura i primi pesciozzi dopo un altro paio di mesi, VERO O FALSO?
ni.....nel senso che i batteri in un paio di mesi possono ospitare già qualcosa.....cosa ben diversa dalla fauna bentonica che si deve creare.
certo è che un dsb per maturare ha bisogno di pappa non esagerata.
Fosse mio appena i valori sono buoni inserirei qualcosa...ovviamente non animali che ravanino il fondo e si nutrano tramite esso.

Abra 03-02-2009 16:06

Quote:

Inserimento sabbia (tipo sugar). Direi almeno 12 cm
farei anche 10 cm

Quote:

Subito inserimento rocce vive. Altro dilemma (tanto so che non sarete tutti daccordo), le rocce non le metto a contatto con il DSB
ottimi i supporti in pvc.....se non hai voglia bastano rocce morte da usare come supporto.

Quote:

Avvio lo skimmer , dovrei aver stabilizzato il range di illuminazione
skimmer a palla subito......la luce se le rocce sono ben spurgate inizia da subito con la luce,magari diluendo in più tempo le ore totali.

Quote:

Ennesimo dilemma. Non vorrei dire una *******, ma qualcuno mi ha detto (se non erro era mauri105565 - correggimi se sbaglio) che potevo gia' inserire i primi coralli dopo un paio di mesi se tutto procedeva bene e addirittura i primi pesciozzi dopo un altro paio di mesi, VERO O FALSO?
ni.....nel senso che i batteri in un paio di mesi possono ospitare già qualcosa.....cosa ben diversa dalla fauna bentonica che si deve creare.
certo è che un dsb per maturare ha bisogno di pappa non esagerata.
Fosse mio appena i valori sono buoni inserirei qualcosa...ovviamente non animali che ravanino il fondo e si nutrano tramite esso.

michi2 03-02-2009 16:08

abra, perchè solo 10 cm? non sono troppo pochi? secondo me con 10 si rischia alla fine della maturazione di trovarsene con 8-9..

michi2 03-02-2009 16:08

abra, perchè solo 10 cm? non sono troppo pochi? secondo me con 10 si rischia alla fine della maturazione di trovarsene con 8-9..

Abra 03-02-2009 16:26

michi2, secondo me anche 8-9 hai già un DSB nitrificante....quindi io farei così... :-)

Abra 03-02-2009 16:26

michi2, secondo me anche 8-9 hai già un DSB nitrificante....quindi io farei così... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08674 seconds with 13 queries