![]() |
lemna minor sostituita da riccia???
allora ragazzi,come si può notare dal profilo in vasca ho tutte anubias,layout volutamente creato per la già scarsa luce a mia disposizione.
Luce scarsa dicevamo,che comunque sarebbe risultata eccessiva per le esigenze della flora che insedia la vasca,indi decisi di inserire della lemna minor,con la sua tipica crescita veloce che avrebbe "succhiato" nitrati e al contempo ridotto la luce. Dopo la non breve cronografia dell'accaduto #12 vorrei un vostro consiglio: le piccole radici della lemna vengono costantemente amputate dai miei guppi,lasciando che possano "svolazzare per la vasca"(cosa non particolarmente piacevole da vedere) mi chiedevo quindi se fosse possibile sostituire la lemna con della riccia. la riccia crescendo,non ridurrebbe estremamente lo scambio gassoso? #06 sono un po perplesso,avete consigli?. chiedo scusa per essermi dilungato ma volevo essere chiaro. grazie per le eventuali risposte #36# |
lemna minor sostituita da riccia???
allora ragazzi,come si può notare dal profilo in vasca ho tutte anubias,layout volutamente creato per la già scarsa luce a mia disposizione.
Luce scarsa dicevamo,che comunque sarebbe risultata eccessiva per le esigenze della flora che insedia la vasca,indi decisi di inserire della lemna minor,con la sua tipica crescita veloce che avrebbe "succhiato" nitrati e al contempo ridotto la luce. Dopo la non breve cronografia dell'accaduto #12 vorrei un vostro consiglio: le piccole radici della lemna vengono costantemente amputate dai miei guppi,lasciando che possano "svolazzare per la vasca"(cosa non particolarmente piacevole da vedere) mi chiedevo quindi se fosse possibile sostituire la lemna con della riccia. la riccia crescendo,non ridurrebbe estremamente lo scambio gassoso? #06 sono un po perplesso,avete consigli?. chiedo scusa per essermi dilungato ma volevo essere chiaro. grazie per le eventuali risposte #36# |
idem per me con la lemna ed i guppy...però penso che la riccia blocchi proprio troppo la luce, anche per delle anubias...e cmq guppies e simili non vedranno l'ora di sfrangiarla per bene, e ti troveresti una marea di rametti di riccia per l'acquario
|
idem per me con la lemna ed i guppy...però penso che la riccia blocchi proprio troppo la luce, anche per delle anubias...e cmq guppies e simili non vedranno l'ora di sfrangiarla per bene, e ti troveresti una marea di rametti di riccia per l'acquario
|
mi preoccupo più per lo schermo che costituisce per la luce e lo scambio gassoso piuttosto che per i guppi..non saprei...
|
mi preoccupo più per lo schermo che costituisce per la luce e lo scambio gassoso piuttosto che per i guppi..non saprei...
|
ceratophyllum demersum, almeno che la pianta stia male, difficilmente riusciranno a sfrangiarla, non blocca la luce come la riccia e ha una crescita veloce.
|
ceratophyllum demersum, almeno che la pianta stia male, difficilmente riusciranno a sfrangiarla, non blocca la luce come la riccia e ha una crescita veloce.
|
effettivamente potrebbe essere una valida alternativa... #24
non riesco però ad immaginare l'effetto che darebbe... |
effettivamente potrebbe essere una valida alternativa... #24
non riesco però ad immaginare l'effetto che darebbe... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl