AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Brichardi, Leleupi, Julidochromis: convivenza impossibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156768)

Stria 27-01-2009 19:57

Brichardi, Leleupi, Julidochromis: convivenza impossibile?
 
Non mi linciate, ve ne prego, so di aver combinato un pasticcio e mi vergogno tanto che in tutti questi anni di insuccessi non abbia imparato nulla, ma non so che fare adesso, giuro che diventerò un'acquariofila responsabile!!!....Aiuto!

Allora, cerco di essere il più sintetica possibile:
agli inizi di novembre nel mio acquario, 80x40x30, che andava avanti dal 2006 con un Neolamprologus leleupi e un Julidochromis dickfeldi "vedovi" e mai riaccompagnati, più un Synodontis ocellifer, scompare l'ocellifer....per ritrovarne il cadavere ho messo sottosopra ogni cosa e a quel punto la tentazione di "riallestirlo" è stata troppo forte...
Privata del pc che era in assistenza, vado in negozio e mi affido ai consigli del negoziante: "Ma ci puoi mettere fino a 12 pesci in quel litraggio!! Guarda, mi sono rimasti 3 Brichardi che ci stanno benissimo! E poi ho anche un Synodontis"
12 pesci non c'ho creduto, ma i Brichardi e il Synodontis li ho presi...DISASTRO!
Il Leleupi ha cominciato a dare la "caccia" ai 3 malcapitati che passavano le giornate rintanati sotto le rocce, mentre al ritorno del pc, ho scoperto che il Syno non era del Tanganica ma dio-solo-sa di dove, forse di fiume...(ho messo un post per il riconoscimento della specie nella sezione dei catfish, ma non ho ancora avuto risposta)
Disperata, ho allestito in fretta e furia il vecchio 40 litri che stava in soffitta mettendo una parte di acqua dell'altro acquario per accellerare i tempi, e dopo una settimana (poco, lo so... #12 ) ci ho spostato Leleupi, Julidochromis e Synodontis....
Ora la situazione nella vasca grande è idilliaca, con il nuovo fondo e le rocce proprio come un vero Tanganica e i tre brichardi che scorazzano felici scavando buche...mentre nel 40 litri, Julio e Lele, con il synodontis sconosciuto, "sembrano" stare "bene", ma lo so che NON stanno bene!

A questo punto la domanda: ma secondo voi è proprio impossibile rimettere i due poveri sfrattati assieme ai Brichardi, visto che la mia paura era per loro ma adesso ho scoperto che sono anche peggio dei Leleupi?
E col Synodontis?!

Grazie, grazie, grazie!!!

Stria 27-01-2009 19:57

Brichardi, Leleupi, Julidochromis: convivenza impossibile?
 
Non mi linciate, ve ne prego, so di aver combinato un pasticcio e mi vergogno tanto che in tutti questi anni di insuccessi non abbia imparato nulla, ma non so che fare adesso, giuro che diventerò un'acquariofila responsabile!!!....Aiuto!

Allora, cerco di essere il più sintetica possibile:
agli inizi di novembre nel mio acquario, 80x40x30, che andava avanti dal 2006 con un Neolamprologus leleupi e un Julidochromis dickfeldi "vedovi" e mai riaccompagnati, più un Synodontis ocellifer, scompare l'ocellifer....per ritrovarne il cadavere ho messo sottosopra ogni cosa e a quel punto la tentazione di "riallestirlo" è stata troppo forte...
Privata del pc che era in assistenza, vado in negozio e mi affido ai consigli del negoziante: "Ma ci puoi mettere fino a 12 pesci in quel litraggio!! Guarda, mi sono rimasti 3 Brichardi che ci stanno benissimo! E poi ho anche un Synodontis"
12 pesci non c'ho creduto, ma i Brichardi e il Synodontis li ho presi...DISASTRO!
Il Leleupi ha cominciato a dare la "caccia" ai 3 malcapitati che passavano le giornate rintanati sotto le rocce, mentre al ritorno del pc, ho scoperto che il Syno non era del Tanganica ma dio-solo-sa di dove, forse di fiume...(ho messo un post per il riconoscimento della specie nella sezione dei catfish, ma non ho ancora avuto risposta)
Disperata, ho allestito in fretta e furia il vecchio 40 litri che stava in soffitta mettendo una parte di acqua dell'altro acquario per accellerare i tempi, e dopo una settimana (poco, lo so... #12 ) ci ho spostato Leleupi, Julidochromis e Synodontis....
Ora la situazione nella vasca grande è idilliaca, con il nuovo fondo e le rocce proprio come un vero Tanganica e i tre brichardi che scorazzano felici scavando buche...mentre nel 40 litri, Julio e Lele, con il synodontis sconosciuto, "sembrano" stare "bene", ma lo so che NON stanno bene!

A questo punto la domanda: ma secondo voi è proprio impossibile rimettere i due poveri sfrattati assieme ai Brichardi, visto che la mia paura era per loro ma adesso ho scoperto che sono anche peggio dei Leleupi?
E col Synodontis?!

Grazie, grazie, grazie!!!

mariocpz 27-01-2009 23:22

la vasca è troppo piccola... servirebbe una vasca da oltre 300 litri per farli stare insieme senza uccidersi... e poi anche fatta con molte tane.
In quella vaca che hai è impossibile!

mariocpz 27-01-2009 23:22

la vasca è troppo piccola... servirebbe una vasca da oltre 300 litri per farli stare insieme senza uccidersi... e poi anche fatta con molte tane.
In quella vaca che hai è impossibile!

Stria 28-01-2009 15:46

Ok...ci avevo provato... #12
A questo punto suppongo che debba lasciare il N.leleupi e il Julidochromis dove sono, sperando di farmi perdonare delle dimensione ristrette della vasca con cure eccezionali....(ma se il Leleupi scava trincee, vuol dire che tanto male non sta e quindi si costruisce il nido o che sta cercando una via di fuga?!)
Per quel che riguarda il Synodontis gli devo trovare a tutti i costi un'altra sistemazione, mi sembra fin troppo evidente... :-(
Grazie!!

Stria 28-01-2009 15:46

Ok...ci avevo provato... #12
A questo punto suppongo che debba lasciare il N.leleupi e il Julidochromis dove sono, sperando di farmi perdonare delle dimensione ristrette della vasca con cure eccezionali....(ma se il Leleupi scava trincee, vuol dire che tanto male non sta e quindi si costruisce il nido o che sta cercando una via di fuga?!)
Per quel che riguarda il Synodontis gli devo trovare a tutti i costi un'altra sistemazione, mi sembra fin troppo evidente... :-(
Grazie!!

Macropodo 28-01-2009 19:58

Fantastico... -28d#

Macropodo 28-01-2009 19:58

Fantastico... -28d#

Stria 28-01-2009 20:13

Come farsi odiare dopo 5 minuti da un gruppo di appassionati acquariofili.... #12 #12 #12 #12
Non ci sono scuse, lo so, ma sto cercando di rimediare! Datemi una possibilità! :-)
(Scusate per l'OT...)

Stria 28-01-2009 20:13

Come farsi odiare dopo 5 minuti da un gruppo di appassionati acquariofili.... #12 #12 #12 #12
Non ci sono scuse, lo so, ma sto cercando di rimediare! Datemi una possibilità! :-)
(Scusate per l'OT...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10841 seconds with 13 queries