AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PH? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156505)

tu154 25-01-2009 23:00

PH?
 
Ciao,
Una curiosità, premetto che non'ho fondo con torba e non uso CO2, ma vorrei abbassare il PH di almeno 1/2 punto, il GH e KH direi che vanno bene (8, e 6), se uso un prodotto commerciale, in poche dosi e nel tempo, per abbassarlo lentamente, poi facendo cambi 50% di Osmotica e 50% del rubinetto il valore mi rimane stabile o tornerà a salire?
Grazie

tu154 25-01-2009 23:00

PH?
 
Ciao,
Una curiosità, premetto che non'ho fondo con torba e non uso CO2, ma vorrei abbassare il PH di almeno 1/2 punto, il GH e KH direi che vanno bene (8, e 6), se uso un prodotto commerciale, in poche dosi e nel tempo, per abbassarlo lentamente, poi facendo cambi 50% di Osmotica e 50% del rubinetto il valore mi rimane stabile o tornerà a salire?
Grazie

giaco32 25-01-2009 23:18

con un kh 6 e un po difficle abbassare il ph,ti consiglio di abbassare il kh a 4,seconda cosa importante i prodotti commerciali per abbassare il ph tipo ph/minus sono sconsigliati,sono chimici e hanno solo un effetto temporaneo.

Per quanto riguarda i cambi,per come dici te è tutto relativo,bisogna vedere che valori ha la tua acqua di rubinetto ecc ecc.

Comunque prima di far qualsiasi cosa abbassa il kh con acqua osmotica.

giaco32 25-01-2009 23:18

con un kh 6 e un po difficle abbassare il ph,ti consiglio di abbassare il kh a 4,seconda cosa importante i prodotti commerciali per abbassare il ph tipo ph/minus sono sconsigliati,sono chimici e hanno solo un effetto temporaneo.

Per quanto riguarda i cambi,per come dici te è tutto relativo,bisogna vedere che valori ha la tua acqua di rubinetto ecc ecc.

Comunque prima di far qualsiasi cosa abbassa il kh con acqua osmotica.

tu154 25-01-2009 23:52

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da giaco32
con un kh 6 e un po difficle abbassare il ph,ti consiglio di abbassare il kh a 4,seconda cosa importante i prodotti commerciali per abbassare il ph tipo ph/minus sono sconsigliati,sono chimici e hanno solo un effetto temporaneo.

Per quanto riguarda i cambi,per come dici te è tutto relativo,bisogna vedere che valori ha la tua acqua di rubinetto ecc ecc.

Comunque prima di far qualsiasi cosa abbassa il kh con acqua osmotica.

Con quali rapporti? Tutta Osmotica o 25%rubinetto 75% Osmotica o 50 e 50?

tu154 25-01-2009 23:52

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da giaco32
con un kh 6 e un po difficle abbassare il ph,ti consiglio di abbassare il kh a 4,seconda cosa importante i prodotti commerciali per abbassare il ph tipo ph/minus sono sconsigliati,sono chimici e hanno solo un effetto temporaneo.

Per quanto riguarda i cambi,per come dici te è tutto relativo,bisogna vedere che valori ha la tua acqua di rubinetto ecc ecc.

Comunque prima di far qualsiasi cosa abbassa il kh con acqua osmotica.

Con quali rapporti? Tutta Osmotica o 25%rubinetto 75% Osmotica o 50 e 50?

giaco32 26-01-2009 00:11

ciao,quant'è il litraggio della vasca???

per il rapporto rubinetto/osmotica bisogna prima sapere i valori dell'acqua del rubinetto!!
Ti ripeto però che il ph è una conseguenza del kh.
io ti consiglio di aggiustare quest'ultimo attraverso acqua RO(portalo a 4) e poi inserire co2 in vasca

Oltre ad essere fondamentale per le piante la co2 ti da la possibilità di mantenere nel tempo un ph stabile(con la giusta quantità immessa in vasca tenendo presente il valore del kh.)

giaco32 26-01-2009 00:11

ciao,quant'è il litraggio della vasca???

per il rapporto rubinetto/osmotica bisogna prima sapere i valori dell'acqua del rubinetto!!
Ti ripeto però che il ph è una conseguenza del kh.
io ti consiglio di aggiustare quest'ultimo attraverso acqua RO(portalo a 4) e poi inserire co2 in vasca

Oltre ad essere fondamentale per le piante la co2 ti da la possibilità di mantenere nel tempo un ph stabile(con la giusta quantità immessa in vasca tenendo presente il valore del kh.)

tu154 26-01-2009 20:46

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da giaco32
ciao,quant'è il litraggio della vasca???

per il rapporto rubinetto/osmotica bisogna prima sapere i valori dell'acqua del rubinetto!!
Ti ripeto però che il ph è una conseguenza del kh.
io ti consiglio di aggiustare quest'ultimo attraverso acqua RO(portalo a 4) e poi inserire co2 in vasca

Oltre ad essere fondamentale per le piante la co2 ti da la possibilità di mantenere nel tempo un ph stabile(con la giusta quantità immessa in vasca tenendo presente il valore del kh.)

La vasca è di 180 litri, ma come faccio ad abbassare solo il KH senza abbassare anche il GH? Se faccio cambi di Osmotica abbasso tutti e due...

tu154 26-01-2009 20:46

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da giaco32
ciao,quant'è il litraggio della vasca???

per il rapporto rubinetto/osmotica bisogna prima sapere i valori dell'acqua del rubinetto!!
Ti ripeto però che il ph è una conseguenza del kh.
io ti consiglio di aggiustare quest'ultimo attraverso acqua RO(portalo a 4) e poi inserire co2 in vasca

Oltre ad essere fondamentale per le piante la co2 ti da la possibilità di mantenere nel tempo un ph stabile(con la giusta quantità immessa in vasca tenendo presente il valore del kh.)

La vasca è di 180 litri, ma come faccio ad abbassare solo il KH senza abbassare anche il GH? Se faccio cambi di Osmotica abbasso tutti e due...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07374 seconds with 13 queries