![]() |
legno in vasca
ciao :-)
che rischi ci sono nell'inserire in acquario un legno trovato in un bosco in montagna, e quindi evidentemente non trattato in nessun modo,se non ripulito da me stesso con carta vetrata, bollito e lasciato parecchio a mollo? non sarebbe la prima volta che metto in vasca un legno del genere,con la differenza che l'altro l'avevo trovato già nell'acqua, avendo quindi la garanzia che non sarebbe marcito (è nell'acquairo da 3 anni ora e sta benone) grazie #36# |
legno in vasca
ciao :-)
che rischi ci sono nell'inserire in acquario un legno trovato in un bosco in montagna, e quindi evidentemente non trattato in nessun modo,se non ripulito da me stesso con carta vetrata, bollito e lasciato parecchio a mollo? non sarebbe la prima volta che metto in vasca un legno del genere,con la differenza che l'altro l'avevo trovato già nell'acqua, avendo quindi la garanzia che non sarebbe marcito (è nell'acquairo da 3 anni ora e sta benone) grazie #36# |
dagli un paio di mani di plastivel e vai sul sicuro.
|
dagli un paio di mani di plastivel e vai sul sicuro.
|
Se però hai un biotopo sudamericano va bene ...
|
Se però hai un biotopo sudamericano va bene ...
|
sai che tipo di legno è?
dai un occhiata qui: http://www.acquarionline.it/acquari/...=167&Itemid=51 |
sai che tipo di legno è?
dai un occhiata qui: http://www.acquarionline.it/acquari/...=167&Itemid=51 |
tutto dipende dal tipo di legno .....
il plastivel non serve ;-) ;-) |
tutto dipende dal tipo di legno .....
il plastivel non serve ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl