![]() |
alghe non riesco a risollvere il problema
Ciao a tutti sono anni che non riesco a risolvere il problema.
l' acquario un ferplast cayman 110 scenic viene gestito con un filtro esterno della eheimII 2028 - lampada UV da 11 w della panaque impianto di co2 gestito da un controrller - cavetto riscaldabile 25 w due lampade la prima da 4000 e la seconda da 6700. cambi settimanali di 75 litri tra osmosi e ro i valori presi oggi prima del cambio dell' acqua sono PH 6,65 kg 2 gk 5 NO2 < 0,3 conducibilità 186 NO3 5 PO4tra 0,01 e 0,10 |
alghe non riesco a risollvere il problema
Ciao a tutti sono anni che non riesco a risolvere il problema.
l' acquario un ferplast cayman 110 scenic viene gestito con un filtro esterno della eheimII 2028 - lampada UV da 11 w della panaque impianto di co2 gestito da un controrller - cavetto riscaldabile 25 w due lampade la prima da 4000 e la seconda da 6700. cambi settimanali di 75 litri tra osmosi e ro i valori presi oggi prima del cambio dell' acqua sono PH 6,65 kg 2 gk 5 NO2 < 0,3 conducibilità 186 NO3 5 PO4tra 0,01 e 0,10 |
Oddio gli No2 sono un bel po altini.. dovrebbero essere tra 0.02 e 0.1.. considera che a 0.5 sono mortali per i pesci anche in brevi periodi..
Gli N02 alti indicano un "malfunzionamento" nel sistema di filtraggio biologico.. Poi scusa la mia ignoranza,ma il caiman 110 non è 110l? In caso 75l settimanali sono troppi! Non dai modo al filtro di lavorare bene.. cambia 20#25l a settimana.. |
Oddio gli No2 sono un bel po altini.. dovrebbero essere tra 0.02 e 0.1.. considera che a 0.5 sono mortali per i pesci anche in brevi periodi..
Gli N02 alti indicano un "malfunzionamento" nel sistema di filtraggio biologico.. Poi scusa la mia ignoranza,ma il caiman 110 non è 110l? In caso 75l settimanali sono troppi! Non dai modo al filtro di lavorare bene.. cambia 20#25l a settimana.. |
concordo con sago, cambi di 75 litri sono troppi,sopratutti per lo stress dei pesci,cambiane 20#25l. ;-)
|
concordo con sago, cambi di 75 litri sono troppi,sopratutti per lo stress dei pesci,cambiane 20#25l. ;-)
|
gli NO2 sono <0,3 è il valore piu basso della scala. l' acquario invece è circa 300 litri ne cambio 75 perche avendo tre taniche da 25 litri ne uso due di osmosi e una di ro mi viene comodo.
|
gli NO2 sono <0,3 è il valore piu basso della scala. l' acquario invece è circa 300 litri ne cambio 75 perche avendo tre taniche da 25 litri ne uso due di osmosi e una di ro mi viene comodo.
|
No,allora va bene 75.. mi sono lasciato confondere dal nome dell'acquario..
E i parametri per il resto sembrano corretti.. #24 Possibile che non funzionino bene i test? Sei riuscito a riconoscere che tipo di alghe sono? Hai inserito qualche pesce fitofago o gamberetti o gasteropodi? |
No,allora va bene 75.. mi sono lasciato confondere dal nome dell'acquario..
E i parametri per il resto sembrano corretti.. #24 Possibile che non funzionino bene i test? Sei riuscito a riconoscere che tipo di alghe sono? Hai inserito qualche pesce fitofago o gamberetti o gasteropodi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl