AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Astronotus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156216)

GeloNero 23-01-2009 22:42

Astronotus
 
Premetto che mi scuso subito se non ho perso troppo tempo a leggere in giro, ma sono un poco "alle strette" e devo prendere la decisione entro domattina.

Non sono nuovo di questo forum, lo frequentavo anni fa, prima di passare dall'acquariologia all'allevamento di rettili e purtroppo ho perso l'account vecchio.

Ho però ancora un'acquario, da 200 litri lordi, che attualmente ospita due ancistrus, due pleco ed un Mastacembelus armatus.
Cercando di ripopolare l'acquario, oggi sono andato nel solito negozio dove vado, notando appunto un gruppetto di 5 Astronotus piccoli (circa 5-7 cm), mai visti prima (abito in un paese di provincia, le vasche di questo negozio sono limitate e quasi tutte a rack espositivo, quindi si possono vedere piu che altro Molly, Platy, pesci rossi ed altri ad "alta vendita" e "facile gestione").

Ricordando d'aver letto qualcosa sull'intelligenza di questi pesci e che raggiungevano dimensioni medio grandi (ho sempre avuto pesci piccoli, le info sui pesci piu grossi che ho sono piuttosto frammentate. Pensavo, fino a stasera, che arrivasse a 20#25 cm. Non che potesse superare i 40)..avevo pensato di fermarne un paio per aver il tempo di documentarmi a casa e vedere se facevano al caso mio.

Nelle mie considerazioni con la negoziante, s'è però introdotta una donna che diceva di averne e di averne comprato anche recentemente, sostenendo che potevo prenderli tranquillamente e che se anche i due erano maschi si sarebbero ignorati, a meno di mettere una femmina piu avanti, per la quale potevano azzuffarsi, stabilendo una gerarchia di "capo/sottomesso" che li avrebbe portati a tollerarsi.

Il discorso era sensato, altri pesci del resto lo fanno. Sembrava insomma saperne.

Mi sono fidato.

Ma tornato a casa e documentatomi, ho scoperto l'estrema aggressività e distruttività dell'Oscar.
M'ero già convinto di riportarli indietro, ma la scheda che ho letto proprio su AcquaPortal ( http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp ) che possono convivere "pacificamente" con altri pesci.
M'è quindi sorto il dubbio.

E' possibile per me tenerne uno o è meglio renderli entrambi o sono cosi terribili come ho letto in un'altra pagina?
200 litri lordi (saranno 180 netti), mi pare comunque di aver capito che sono pochi.

Sono molto combattuto, lo ammetto, in quanto riportare indietro gli animali non m'è mai piaciuto, perchè non so mai dove vanno a finire..e mi dico "è davvero meglio rischiare di farlo andare a casa di qualcuno che magari lo tiene in un 50 litri e lo lascia morire perchè non se ne sa prendere cura?"
Solo che, si, non so se io ho i numeri giusti ugualmente.

E' sempre difficile :-(

Vatti a fidare della gente -04

GeloNero 23-01-2009 22:42

Astronotus
 
Premetto che mi scuso subito se non ho perso troppo tempo a leggere in giro, ma sono un poco "alle strette" e devo prendere la decisione entro domattina.

Non sono nuovo di questo forum, lo frequentavo anni fa, prima di passare dall'acquariologia all'allevamento di rettili e purtroppo ho perso l'account vecchio.

Ho però ancora un'acquario, da 200 litri lordi, che attualmente ospita due ancistrus, due pleco ed un Mastacembelus armatus.
Cercando di ripopolare l'acquario, oggi sono andato nel solito negozio dove vado, notando appunto un gruppetto di 5 Astronotus piccoli (circa 5-7 cm), mai visti prima (abito in un paese di provincia, le vasche di questo negozio sono limitate e quasi tutte a rack espositivo, quindi si possono vedere piu che altro Molly, Platy, pesci rossi ed altri ad "alta vendita" e "facile gestione").

Ricordando d'aver letto qualcosa sull'intelligenza di questi pesci e che raggiungevano dimensioni medio grandi (ho sempre avuto pesci piccoli, le info sui pesci piu grossi che ho sono piuttosto frammentate. Pensavo, fino a stasera, che arrivasse a 20#25 cm. Non che potesse superare i 40)..avevo pensato di fermarne un paio per aver il tempo di documentarmi a casa e vedere se facevano al caso mio.

Nelle mie considerazioni con la negoziante, s'è però introdotta una donna che diceva di averne e di averne comprato anche recentemente, sostenendo che potevo prenderli tranquillamente e che se anche i due erano maschi si sarebbero ignorati, a meno di mettere una femmina piu avanti, per la quale potevano azzuffarsi, stabilendo una gerarchia di "capo/sottomesso" che li avrebbe portati a tollerarsi.

Il discorso era sensato, altri pesci del resto lo fanno. Sembrava insomma saperne.

Mi sono fidato.

Ma tornato a casa e documentatomi, ho scoperto l'estrema aggressività e distruttività dell'Oscar.
M'ero già convinto di riportarli indietro, ma la scheda che ho letto proprio su AcquaPortal ( http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp ) che possono convivere "pacificamente" con altri pesci.
M'è quindi sorto il dubbio.

E' possibile per me tenerne uno o è meglio renderli entrambi o sono cosi terribili come ho letto in un'altra pagina?
200 litri lordi (saranno 180 netti), mi pare comunque di aver capito che sono pochi.

Sono molto combattuto, lo ammetto, in quanto riportare indietro gli animali non m'è mai piaciuto, perchè non so mai dove vanno a finire..e mi dico "è davvero meglio rischiare di farlo andare a casa di qualcuno che magari lo tiene in un 50 litri e lo lascia morire perchè non se ne sa prendere cura?"
Solo che, si, non so se io ho i numeri giusti ugualmente.

E' sempre difficile :-(

Vatti a fidare della gente -04

miccoli 23-01-2009 23:05

terza ipotesi
acquista un 600 lt
;-)

miccoli 23-01-2009 23:05

terza ipotesi
acquista un 600 lt
;-)

Federico Sibona 23-01-2009 23:32

GeloNero, hai già Mastacembalus e Plecostomus che vengono di dimensioni esagerate per la tua vasca, per favore non aggiungere altri giganti ;-)
Il problema però è che non puoi neppure mettere pesci troppo piccoli causa il Mastacembalus ;-)

Federico Sibona 23-01-2009 23:32

GeloNero, hai già Mastacembalus e Plecostomus che vengono di dimensioni esagerate per la tua vasca, per favore non aggiungere altri giganti ;-)
Il problema però è che non puoi neppure mettere pesci troppo piccoli causa il Mastacembalus ;-)

GeloNero 23-01-2009 23:52

Acquistare un 600l purtroppo non è una soluzione cosi abbordabile. Sia perchè da un lato non ho lo spazio (come dico son passato ad allevare rettili, e lo spazio mi serve per i terrari), sia perchè dall'altro non potrei far fronte nè alla spesa di una vasca cosi grande, nè al suo mantenimento.
E penso che per molte altre persone sarebbe un problema :)

Il Mastacembelus ce l'ho da almeno 4 anni e si, è cresciuto, sarà un 25#30 di lunghezza e piu di cosi non è mai diventato. Se ne sta tutto il giorno nascosto sotto il filtro ed ammetto che io non l'ho mai visto fuori. Probabilmente esce solo la notte a mangiare.

Avevo comprato gli Astronotus (fidandomi a torto) proprio per non metterci pesci piccoli dopo aver dovuto tristemente constatare che appunto dai molly/platy in giu mangia tutto.

Per i pleco, mi stanno crescendo piuttosto lentamente, adesso non sono piu di una decina di centimetri. Gli ancistrus sono ulteriormente piu piccoli, meno della metà, ma il Mastacembelus non li considera, forse per gli aculei che risaputamente hanno.

Quindi il consiglio è di ridarli indietro entrambi?

GeloNero 23-01-2009 23:52

Acquistare un 600l purtroppo non è una soluzione cosi abbordabile. Sia perchè da un lato non ho lo spazio (come dico son passato ad allevare rettili, e lo spazio mi serve per i terrari), sia perchè dall'altro non potrei far fronte nè alla spesa di una vasca cosi grande, nè al suo mantenimento.
E penso che per molte altre persone sarebbe un problema :)

Il Mastacembelus ce l'ho da almeno 4 anni e si, è cresciuto, sarà un 25#30 di lunghezza e piu di cosi non è mai diventato. Se ne sta tutto il giorno nascosto sotto il filtro ed ammetto che io non l'ho mai visto fuori. Probabilmente esce solo la notte a mangiare.

Avevo comprato gli Astronotus (fidandomi a torto) proprio per non metterci pesci piccoli dopo aver dovuto tristemente constatare che appunto dai molly/platy in giu mangia tutto.

Per i pleco, mi stanno crescendo piuttosto lentamente, adesso non sono piu di una decina di centimetri. Gli ancistrus sono ulteriormente piu piccoli, meno della metà, ma il Mastacembelus non li considera, forse per gli aculei che risaputamente hanno.

Quindi il consiglio è di ridarli indietro entrambi?

lusontr 24-01-2009 00:12

GeloNero, riportali indietro e non ci pensare due volte, da te si ammazzerebbero più prima che poi, magari lasciandoli dal negoziante magari (poco probabile) arriverà qualcuno con una vasca adeguata.
per gli oscar (tralasciando sugli altri) non meno di 500lt.. non si può prescindere dalla loro territorialità.
Per i loricaridi (oltre all'inadeguatezza della vasca) occhio anche al carico organico visto che cagano da far paura (te ne sarai accorto immagino)

lusontr 24-01-2009 00:12

GeloNero, riportali indietro e non ci pensare due volte, da te si ammazzerebbero più prima che poi, magari lasciandoli dal negoziante magari (poco probabile) arriverà qualcuno con una vasca adeguata.
per gli oscar (tralasciando sugli altri) non meno di 500lt.. non si può prescindere dalla loro territorialità.
Per i loricaridi (oltre all'inadeguatezza della vasca) occhio anche al carico organico visto che cagano da far paura (te ne sarai accorto immagino)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09530 seconds with 13 queries