AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   L'ACQUARIO DELLA SUOCERA - Nuove foto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156094)

zen69 22-01-2009 22:37

L'ACQUARIO DELLA SUOCERA - Nuove foto!
 
Ebbene si,
una missione a dir poco impossibile!

Avete presente il classico acquario (in questo caso acquario è una parola grossa) che in questo forum, ed io concordo, è visto come "il diavolo in chiesa"?
Si, lui, l'acquario di mia suocera!

Dopo quasi due anni di insistenze per fargli mettere piante (le piante ci sono ma finte :-( ) ora ho attenuto carta bianca per farlo diventare un' acquario.

A questo punto l'obbiettivo è quello, in poche mosse (altrimenti la suocera si stufa) e possibilmente pochi soldi farlo diventare un acquario con piante e poca manutenzione #36#

L'acquario è un Askoll Ambiente 90 litri con un neon T8 (non ricordo i Wat)
Come fondo ha un misto di diversi colori di granulometrie piuttosto grosse.
L’arredo è un misto di sassi pietre piatte e cocci (di cui uno a forma di galeone Sigh…. #09 )
Per quanto riguarda i pesci è un gran fritto misto dei peggiori con Guppy , Neon, Ancistrus, Gyrinochelium, Coridoras Ecc. In ogni caso il discorso pesci verrà, purtroppo analizzato a parte in un secondo tempo.
La normale manutenzione dell’acquario veniva effettuata con dei cambi d’acqua in grandi quantità “quando capitava”!!! e con la pulizia a mezzo di spazzola e candeggina di tutti gli arredi inseriti. Il filtro quando smetteva di funzionare veniva ripulito completamente ovviamente compresi i cannolicchi!!!!

Ora a parte le cose di cui c'è da mettersi le mani nei capelli, la domanda è come predisporre alla suocera un’ acquario che, ben bilanciato dia meno da fare dell’attuale?
Io farei cosi:
- Lascio parte dell’attuale fondo di granulometria grossa, mischio con pastiglie fertilizzanti e ricopro con sabbia di granulometria 1 mm colore scuro o addirittura nero.
- Inserisco radici e sassi
- Metto piante molto facili (si accettano consigli) anche se le prime che metterò deriveranno dalla mia vasca che abbonda.
- Metto un Timer per le luci (attualmente viene acceso modello lampada all’occorrenza).
- Cambio il neon con uno da 6500 ° K ( quello attuale è su da almeno 5 anni!)
- Inserisco alcune neritine, per ora unico intervento sulla fauna.

Ovviamente chiedo a voi consigli e soprattutto dritte ed accorgimenti da adottare!

Grazie dell’aiuto

zen69 22-01-2009 22:37

L'ACQUARIO DELLA SUOCERA - Nuove foto!
 
Ebbene si,
una missione a dir poco impossibile!

Avete presente il classico acquario (in questo caso acquario è una parola grossa) che in questo forum, ed io concordo, è visto come "il diavolo in chiesa"?
Si, lui, l'acquario di mia suocera!

Dopo quasi due anni di insistenze per fargli mettere piante (le piante ci sono ma finte :-( ) ora ho attenuto carta bianca per farlo diventare un' acquario.

A questo punto l'obbiettivo è quello, in poche mosse (altrimenti la suocera si stufa) e possibilmente pochi soldi farlo diventare un acquario con piante e poca manutenzione #36#

L'acquario è un Askoll Ambiente 90 litri con un neon T8 (non ricordo i Wat)
Come fondo ha un misto di diversi colori di granulometrie piuttosto grosse.
L’arredo è un misto di sassi pietre piatte e cocci (di cui uno a forma di galeone Sigh…. #09 )
Per quanto riguarda i pesci è un gran fritto misto dei peggiori con Guppy , Neon, Ancistrus, Gyrinochelium, Coridoras Ecc. In ogni caso il discorso pesci verrà, purtroppo analizzato a parte in un secondo tempo.
La normale manutenzione dell’acquario veniva effettuata con dei cambi d’acqua in grandi quantità “quando capitava”!!! e con la pulizia a mezzo di spazzola e candeggina di tutti gli arredi inseriti. Il filtro quando smetteva di funzionare veniva ripulito completamente ovviamente compresi i cannolicchi!!!!

Ora a parte le cose di cui c'è da mettersi le mani nei capelli, la domanda è come predisporre alla suocera un’ acquario che, ben bilanciato dia meno da fare dell’attuale?
Io farei cosi:
- Lascio parte dell’attuale fondo di granulometria grossa, mischio con pastiglie fertilizzanti e ricopro con sabbia di granulometria 1 mm colore scuro o addirittura nero.
- Inserisco radici e sassi
- Metto piante molto facili (si accettano consigli) anche se le prime che metterò deriveranno dalla mia vasca che abbonda.
- Metto un Timer per le luci (attualmente viene acceso modello lampada all’occorrenza).
- Cambio il neon con uno da 6500 ° K ( quello attuale è su da almeno 5 anni!)
- Inserisco alcune neritine, per ora unico intervento sulla fauna.

Ovviamente chiedo a voi consigli e soprattutto dritte ed accorgimenti da adottare!

Grazie dell’aiuto

gius 22-01-2009 23:23

si può fare,ma temo che la sabbia fine finisca a poco a poco sotto quella grossa,a meno che non ne metti uno strato abbondante.
ci posti una foto dell'acquario prima di cominciare? :-D :-D :-D
dai cosi poi vedremo il frutto del tuo lavoro #22 #22 #22
in bocca al lupo!

gius 22-01-2009 23:23

si può fare,ma temo che la sabbia fine finisca a poco a poco sotto quella grossa,a meno che non ne metti uno strato abbondante.
ci posti una foto dell'acquario prima di cominciare? :-D :-D :-D
dai cosi poi vedremo il frutto del tuo lavoro #22 #22 #22
in bocca al lupo!

zen69 22-01-2009 23:33

Contavo di metterene almeno 3 Cm di sabbia fine.

Per la foto ho troppa paura di essere espulso dal forum! #12 Sai comè, in troppi dicono "ma io non c'entravo nulla" :-D

A parte gli scherzi due scatti possi farli!
a proposito non conosco i valori dell'acqua ma i pesci di mia suocera NON stanno benone!
;-)

zen69 22-01-2009 23:33

Contavo di metterene almeno 3 Cm di sabbia fine.

Per la foto ho troppa paura di essere espulso dal forum! #12 Sai comè, in troppi dicono "ma io non c'entravo nulla" :-D

A parte gli scherzi due scatti possi farli!
a proposito non conosco i valori dell'acqua ma i pesci di mia suocera NON stanno benone!
;-)

gius 23-01-2009 00:31

Quote:

a proposito non conosco i valori dell'acqua ma i pesci di mia suocera NON stanno benone
vista la gestione di tua suocera non c'è da stupirsi.
parli di candeggina,cannolicchi lavati,cambi quando capita.
i superstiti sono pesci razza highlander. #24
tra l'altro,come ben saprai,guppy e neon.....noooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! #23

gius 23-01-2009 00:31

Quote:

a proposito non conosco i valori dell'acqua ma i pesci di mia suocera NON stanno benone
vista la gestione di tua suocera non c'è da stupirsi.
parli di candeggina,cannolicchi lavati,cambi quando capita.
i superstiti sono pesci razza highlander. #24
tra l'altro,come ben saprai,guppy e neon.....noooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! #23

Alexander MacNaughton 23-01-2009 01:00

Complimenti zen69, sei riuscito a convincere tua suocera! #25
non ti arrendere
c'è ancora l'utlimo sprint
fargli rinunciare ad un po' di fauna
#23

Alexander MacNaughton 23-01-2009 01:00

Complimenti zen69, sei riuscito a convincere tua suocera! #25
non ti arrendere
c'è ancora l'utlimo sprint
fargli rinunciare ad un po' di fauna
#23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12135 seconds with 13 queries