![]() |
valori gh e ph su e giu..come prepararel'acqua della vasca?
ciao
sto cercando di preparare una vaschetta con i seguenti valori: kh 2/3 ph 6.5/7 ma e un bel problema..per inacidire sto inserendo della torba e usando degli estratti di quercia.. il problema e che quando ho messo la torba o gli estratti di quercia per inacidire il kh scende e quindi lo reintegro ma come lo reintegro risale il ph sono gia un paio di giorni di tira e molla con valori che salgono e scendono in questo modo.. gli ultimi test hanno dato kh 0/1 e ph 6.8 che dite, quando ristabilisco il kh tornero al punto di partenza? #07 #07 #07 |
valori gh e ph su e giu..come prepararel'acqua della vasca?
ciao
sto cercando di preparare una vaschetta con i seguenti valori: kh 2/3 ph 6.5/7 ma e un bel problema..per inacidire sto inserendo della torba e usando degli estratti di quercia.. il problema e che quando ho messo la torba o gli estratti di quercia per inacidire il kh scende e quindi lo reintegro ma come lo reintegro risale il ph sono gia un paio di giorni di tira e molla con valori che salgono e scendono in questo modo.. gli ultimi test hanno dato kh 0/1 e ph 6.8 che dite, quando ristabilisco il kh tornero al punto di partenza? #07 #07 #07 |
L'effetto tampone del kh è praticamento nullo su quei valori e il ph oscilla liberamente ;-)
Innanzitutto su quale valore vuoi puntare? 6,5 o 7? #24 Perchè c'è una bella differenza |
L'effetto tampone del kh è praticamento nullo su quei valori e il ph oscilla liberamente ;-)
Innanzitutto su quale valore vuoi puntare? 6,5 o 7? #24 Perchè c'è una bella differenza |
il valore preciso del ph non ha importanza basta che sia compreso tra quei due valori...
ma non capisco perche quando aumento l'uno si abbassa l'altro e viceversa!! in pratica, come dovrei fare per abbassare il ph tenendo il kh a livelli accettabili? perche fin quando si trattava di pesci nell'acquario grande mi aiutavo con valori bassi di kh con torba etc e co2 ma stavolta devo mettere gamberetti e un valore di kh basso darebbe problemi durante la muta.. |
il valore preciso del ph non ha importanza basta che sia compreso tra quei due valori...
ma non capisco perche quando aumento l'uno si abbassa l'altro e viceversa!! in pratica, come dovrei fare per abbassare il ph tenendo il kh a livelli accettabili? perche fin quando si trattava di pesci nell'acquario grande mi aiutavo con valori bassi di kh con torba etc e co2 ma stavolta devo mettere gamberetti e un valore di kh basso darebbe problemi durante la muta.. |
Quote:
axsel21, Non utilizzando ad esempio acidificanti che influiscono anche sul KH! La torba e (più blandamente), gli estratti di quercia, incidono sul KH abbassandolo. Prepara un’acqua che ti permetta di avere un valore di circa 3° di KH e agisci poi con acidificanti “non addolcenti”, come la CO2. Ciao, perry |
Quote:
axsel21, Non utilizzando ad esempio acidificanti che influiscono anche sul KH! La torba e (più blandamente), gli estratti di quercia, incidono sul KH abbassandolo. Prepara un’acqua che ti permetta di avere un valore di circa 3° di KH e agisci poi con acidificanti “non addolcenti”, come la CO2. Ciao, perry |
la co2 e da escludere perche e una vaschetta da 20l e nn vorrei spenderci troppi soldi anche perche dentro ci sono solo muschi..
per quanto riguarda la torba ero convinto del fatto che assorbisse carbonati solo durante i primi giorni di utilizzo e non che fossero gli acidi rilasciati a far crollare il kh..pero sicuramente e questione di tempo..oggi ho messo un filtrino appeso che getta direttamente dentro una bomba di torba messa dentro la vasca e sembra che stia scendendo.. 0.2 al giorno.. ma scende e il kh sta rimanendo a 3..pero per acidificare prima dei cambi stavo sentendo che la cosa migliore e la torba di sfango.. costa niente e ed e potentissima..l'unica pecca e che nn si puo mettere in vasca perche c'e il rischio che dia sbalzi di parametri ai pescetti #06 |
la co2 e da escludere perche e una vaschetta da 20l e nn vorrei spenderci troppi soldi anche perche dentro ci sono solo muschi..
per quanto riguarda la torba ero convinto del fatto che assorbisse carbonati solo durante i primi giorni di utilizzo e non che fossero gli acidi rilasciati a far crollare il kh..pero sicuramente e questione di tempo..oggi ho messo un filtrino appeso che getta direttamente dentro una bomba di torba messa dentro la vasca e sembra che stia scendendo.. 0.2 al giorno.. ma scende e il kh sta rimanendo a 3..pero per acidificare prima dei cambi stavo sentendo che la cosa migliore e la torba di sfango.. costa niente e ed e potentissima..l'unica pecca e che nn si puo mettere in vasca perche c'e il rischio che dia sbalzi di parametri ai pescetti #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl