![]() |
riproduzione cliton corona:
Le mie due stanno lasciando in acquario un bel po' di uova.
Ho preso una ciotola da 3 lt ci ho messo acqua dell'acquario, mescolata con un po' di sale, un riscaldatore a 24° e le foglie con su le uova. Ho letto e riletto l'articolo sui gasteropodi dolci,l'unica cosa che ho capito è che sono della famiglia delle neritine e che probabilmente la schiusa avviene dopo circa un mese(?) se le condizioni sono ottimali. Accetto critiche e soprattutto suggerimenti perchè sono carinissime e sono le uniche che non si sono riprodotte in acquario e la cosa mi secca un po'. :-) |
riproduzione cliton corona:
Le mie due stanno lasciando in acquario un bel po' di uova.
Ho preso una ciotola da 3 lt ci ho messo acqua dell'acquario, mescolata con un po' di sale, un riscaldatore a 24° e le foglie con su le uova. Ho letto e riletto l'articolo sui gasteropodi dolci,l'unica cosa che ho capito è che sono della famiglia delle neritine e che probabilmente la schiusa avviene dopo circa un mese(?) se le condizioni sono ottimali. Accetto critiche e soprattutto suggerimenti perchè sono carinissime e sono le uniche che non si sono riprodotte in acquario e la cosa mi secca un po'. :-) |
Se trovi un modo dimmelo pure anche a me. Mi piacerebbe molto :-))
|
Se trovi un modo dimmelo pure anche a me. Mi piacerebbe molto :-))
|
Non c'è quasi verso, la riproduzione avviene in acqua salmastra come per le neritine.
|
Non c'è quasi verso, la riproduzione avviene in acqua salmastra come per le neritine.
|
Dagli articoli che ho letto fino ad ora (non molti a dire il vero) si accenna al fatto che mettere le uova non basta e che l'accoppiamento deve avvenire in acqua salmastra. Dato che ne ho due sole ho paura di non essere in grado di adattarle dal dolce ,anche se allestissi per il salmastro il 20 lt che ho per le emergenze mediche e avannotti poi ho paura di perderle. #24
Non demordo è quel quasi che mi lascia sperare. Con calma ... |
Dagli articoli che ho letto fino ad ora (non molti a dire il vero) si accenna al fatto che mettere le uova non basta e che l'accoppiamento deve avvenire in acqua salmastra. Dato che ne ho due sole ho paura di non essere in grado di adattarle dal dolce ,anche se allestissi per il salmastro il 20 lt che ho per le emergenze mediche e avannotti poi ho paura di perderle. #24
Non demordo è quel quasi che mi lascia sperare. Con calma ... |
I dati sulla riproduzione sono molto discutibili...c'è chi è riuscito a riprodurle in vasche di guppy con pochi grammi di sale/litro...boh...vedi un pò cosa succede...ma non sperarci troppo...
|
I dati sulla riproduzione sono molto discutibili...c'è chi è riuscito a riprodurle in vasche di guppy con pochi grammi di sale/litro...boh...vedi un pò cosa succede...ma non sperarci troppo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl