AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   lumache a milioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155279)

Sauwulf 16-01-2009 22:45

lumache a milioni
 
salve ho consultato il database e credo di avere tantissime lumache del tipo Planorbis cornesus. sono marrone scuro e la piu grande ha fino a 2 cm di diametro. all'inizio erano 2 ora ne ho almeno una 50ina di tutte le dimensioni. Volevo sapere se mangiano le piante (anche se nn ne ho notato una diminuzione)e se cosi numerose possono significare una minaccia per l'equilibrio del mio acquario... ah e quante lumache mi consigliate di risparmiare?

ho un acquario di 70 litri circa ed e' pieno di piante

grazie 1000

Sauwulf 16-01-2009 22:45

lumache a milioni
 
salve ho consultato il database e credo di avere tantissime lumache del tipo Planorbis cornesus. sono marrone scuro e la piu grande ha fino a 2 cm di diametro. all'inizio erano 2 ora ne ho almeno una 50ina di tutte le dimensioni. Volevo sapere se mangiano le piante (anche se nn ne ho notato una diminuzione)e se cosi numerose possono significare una minaccia per l'equilibrio del mio acquario... ah e quante lumache mi consigliate di risparmiare?

ho un acquario di 70 litri circa ed e' pieno di piante

grazie 1000

cardisomacarnifex 17-01-2009 12:09

Beh innanzitutto ti consiglio di controllare attentamente i parametri chimico fisici della vasca, e verificare che tutte le corrette regole di gestione di un acquario siano rispettate; spesso la proliferazione enorme dei gasteropodi è dovuta ad un eccesso di sostanza organica in decomposizione che funge da nutrimento, che di solito influenza anche i parametri chimico fisici.

Ripristinando la gestine corretta, dovrebbero regolarsi da sole. Comunque di solito non danneggiano le piante.

cardisomacarnifex 17-01-2009 12:09

Beh innanzitutto ti consiglio di controllare attentamente i parametri chimico fisici della vasca, e verificare che tutte le corrette regole di gestione di un acquario siano rispettate; spesso la proliferazione enorme dei gasteropodi è dovuta ad un eccesso di sostanza organica in decomposizione che funge da nutrimento, che di solito influenza anche i parametri chimico fisici.

Ripristinando la gestine corretta, dovrebbero regolarsi da sole. Comunque di solito non danneggiano le piante.

Italicus 17-01-2009 14:52

se arrivano ai 2cm di diametro allora sono le planorbarius,
come ha detto cardisomacarnifex sono del tutto innocue

Italicus 17-01-2009 14:52

se arrivano ai 2cm di diametro allora sono le planorbarius,
come ha detto cardisomacarnifex sono del tutto innocue

Sauwulf 17-01-2009 18:59

ho scattato una foto delle lumachine sono queste: che specie e'? potete dirmi qualche informazione sulla loro vita e sul lroo stile?

Sauwulf 17-01-2009 18:59

ho scattato una foto delle lumachine sono queste: che specie e'? potete dirmi qualche informazione sulla loro vita e sul lroo stile?

AndreaDoc 18-01-2009 11:17

Si tratta di Planorbarius corneus...
Qui c'è una piccola scheda su come allevarle: http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=35024394

AndreaDoc 18-01-2009 11:17

Si tratta di Planorbarius corneus...
Qui c'è una piccola scheda su come allevarle: http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=35024394


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10297 seconds with 13 queries