AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   SUMP "Chiusa" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15490)

skylondon 18-09-2005 13:28

SUMP "Chiusa"
 
Buongiorno, leggo spesso ma non ho mai scritto, oggi però mi sono dato una....svegliata, e mando il mio primo msg.
Ho un dubbio piuttosto amletico, ho realizzato una vasca per invetebrati (soprattutto coralli molli) e ho la mia bella sumpettina nel mobile della cucina che è propio di fianco all'acquario.
Avendo grossi problemi di umidità all'interno del mobile e avendo visto alcune macchie di muffa che subito ho pulito avrei pensato di realizzare una sump ma stavolta completamente chiusa, quindi con una "lastra" di vetro che funga da coperchio, secondo voi c'è qualche seria controindicazione?

Grazie molte e a presto!

blureff 18-09-2005 14:30

n3ssuna controindicazione
anzi ti evapora meno acqua
ciao da bluref

mercury 18-09-2005 15:24

anche io prima l'avevo così. mi evaporava meno acqua e nn mi si bagnava il mobile.

malpe 19-09-2005 11:20

concordo nessuna controindicazione....

unica domanda come fai a farci stare ad esempio lo schiumatoio.....lo metti esterno???? uno schiumatoio è alto dai 55cm ai 68#70cm (LG o H&S) se vuoi coprire tutta le superficie devi fare una samp alta 80cm #24 #24 #24

altrimenti devi coprirla parzialmente

mercury 19-09-2005 12:58

io infatti ho avuto lo stesso problema. finchè avevo il jebo, che era piccolino, riuscivo a coprirla, poi quando ho messo lg, che è più alto della sump, lo ho dovuta scoprire.

Apter_71 19-09-2005 13:26

Ciao

Al posto del vetro ti consiglio il plexi che puoi fare un foro per uscita colonna dello skimmer e l'entrata dello scarico. Un angolo tagliato per uscita fili pompe riscaldatore ecc.....
In questo modo eviti una mostruosa sump di altezza enorme che non serve per nulla.

ciao
Fabio

nightrider 19-09-2005 13:29

vabbe' ragazzi.....

chiusa vuol dire chiusa magari con una scantonata nell'angolo dov c'è lo skimmer....

;-) ;-) ;-)

hai già grandi vantaggi cosi.....
la parte più importante da chiudere (per gli spruzzi e la vaporizzazione.....((attenzione...l'evaporazione è altra cosa ;-) ;-) )))
è la zona dove ci sono il tubo d'arrivo dalla vasca e l'uscita skimmer....dove l'acqua è più "mossa"

redstile 19-09-2005 15:49

una ventolina/ona che estrae aria e umidità ?

skylondon 20-09-2005 15:34

Molto gentili a darmi tutte queste risposte, io ho uno skimmer della Acquavie e non è altissimo, cmq l'altezza che stò preventivando è 60 cm.
ci saranno 3 fori, 2 da circa 44mm per i tubi di "mandata" alla sump, uno di ritorno dalla sump di circa 50mm da cui farò passare anche tutto "l'elettrico" (schiumatoio, reattore di calcio, riscadatori, ritorno in vasca).

Grazie ancora a tutti

nightrider 20-09-2005 17:22

no....
scusa....
credo (spero) di non aver capito.

il coperchio non lo farai con dei fori...
ma con finestre sufficienti a poter sfilare il coperchio....giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08397 seconds with 13 queries