AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Vasca tipo per caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153987)

takaia 08-01-2009 00:44

Vasca tipo per caridine
 
Ciao!
sono molto attratto dalle caridine e vorrei allestire una vaschetta tutta per loro.
Ho un acquario da 30 litri senza coperchio,filtro e luce,insomma solo la vasca.
Cosa serve per allevarle?
E' necessario il coperchio?Tentano la fuga la notte? :-D
Che valori deve avere l'acqua per tenerle sane e falre riprodurre?
Che filtro ci vuole?

Insomma ditemi tutto cio' che sapete,sono alle prime armi.
Ciaooooo grazie!

p.s. spero sia la sezione giusta

takaia 08-01-2009 00:44

Vasca tipo per caridine
 
Ciao!
sono molto attratto dalle caridine e vorrei allestire una vaschetta tutta per loro.
Ho un acquario da 30 litri senza coperchio,filtro e luce,insomma solo la vasca.
Cosa serve per allevarle?
E' necessario il coperchio?Tentano la fuga la notte? :-D
Che valori deve avere l'acqua per tenerle sane e falre riprodurre?
Che filtro ci vuole?

Insomma ditemi tutto cio' che sapete,sono alle prime armi.
Ciaooooo grazie!

p.s. spero sia la sezione giusta

svenjova 08-01-2009 06:59

Beh, allora:

Fondo:
2 kg di substrato fertile
4 kg di ghiaietto finissimo (ti consiglio marrone oppure nero)

Inserisci elementi decorativi come sassi e/o legni.

Riempi per 2/3 l'acquario con acqua di 20°C, e metti 2 goccie di biocondizionatore per liltro d'acqua.

Poi inserisci le piante.

Primo piano: muschi vari - Anubias Nana - Blyxa japonica - Cladophora linnaei - Cryptocoyne parva - Pogostemon helferi ecc.
Piano medio: Sagittaria pusilla - Ludwigia - Micrathemun micranthemoides ecc.
Fondo: Hydrocotiyle sibthorpioides - Mayaca fluviatilis - microsorum pteropus - Rotala rotundifolia

(Sia ben inteso non devi metterle tutte, l'idela é piantumare dal 70#80%)

Inserisci un filtro di una portata di c.a. 150 l/h, caricata anche di sola spugna. Considera che l'entrata dell'acqua deve avere le maglie fini, altrimenti rischi che vengano risucchiate le caradine!!!

Eventualmente installa un riscaldatore di 25W se necessario, per mantenere una temperatura compresa tra i 20#23°C

Riempi l'acquario.

Procurati una retina per evitare che i gamberetti saltino fuori dall'acquario.

Installa una lampada di 11W.

I valori dell'acqua dipendono dal tipo di Caradine che intendi inserire, diciamo che i valori potrebbero essere:
Temperatura: 20#23°C
pH: 6.5-8.0
KH:3- 12
(attenzione: valori indicativi)

In seguito dovrai seguire un programma di maturazione.

(programma Dennerle per Nano Acquari)
1g.: Allestimento
3g.: Cambio 50% acqua
6g.: Cambio 50% acqua
7g.: Cambio 50%
Se i valori dell'acqua sono buoni (pH-KH-No2-No3 ecc.) puoi inserire le prime Caradine. c.a. 5 per ogni 10L. Inserisci anche un complesso vitaminico specifico per le caradine.
8-3g.: alimenta parsimoniosamente le caradine
14g.: Cambio 25-50%, vitamine, niente mangime
15-20g.: magime dosi normali.
21g.: 25-50% Cambio acqua, vitamine, niente mangime
22#27g.: mangime dosi normali.
28g.: 25- 50% cambio acqua, vitamine, senza mangime.
Se tutto é andato bene, in teoria puoi ineserire ulteriori Caradine, mai più di 5 per volta. Nel tuo acquario di 30L potresti inserire fino a 15 Caradine.


Note: Ad ogni cambio d'acqua usare un prodotto specifico per rendere l'acqua dell'acquario adatta al suo uso, inoltre aggiungere i batteri nitrificanti.

Nella prima settimana non usare fertilizzanti. In seguito inizia con 1/3 delle dosi consigliate dal produttore. Io opterei nella fertilizzazione gionaliera a goccie.

Fotoperiodo: inizia con un fotoperiodo iniziale di 8 ore al massimo, in seguito ogni aumenta il fotoperiodo di 30min ogni settimana, fino a portar il fotoperiodo da 9- 12 ore. In ogni caso regolati anche in base a come si sviluppano le alghe infestanti.

La Dennerle consiglia di regolare il fotoperiodo in questo modo:
- Mattino: 4-5 ore luce
- pausa di 2-4 ore a luci spente
- in seguito da 5 fino a 7 ore di luce.
Secondo la Dennerle la pausa serve a limitare lo sviluppo algare.

Mangime: mangimi specifici per Caradine
Fertilizzazione: sono preferibili le fertilizzazioni giornaliere a goccie
Vitamine: complesso vitamininico specifico per Caradine

Fertilizzazione tramite CO2: opzionale. Sinceramente opterei per la CO2 in gel fai da te.

Mi auguro di esserti stato d'aiuto.

Ciao.#22

svenjova 08-01-2009 06:59

Beh, allora:

Fondo:
2 kg di substrato fertile
4 kg di ghiaietto finissimo (ti consiglio marrone oppure nero)

Inserisci elementi decorativi come sassi e/o legni.

Riempi per 2/3 l'acquario con acqua di 20°C, e metti 2 goccie di biocondizionatore per liltro d'acqua.

Poi inserisci le piante.

Primo piano: muschi vari - Anubias Nana - Blyxa japonica - Cladophora linnaei - Cryptocoyne parva - Pogostemon helferi ecc.
Piano medio: Sagittaria pusilla - Ludwigia - Micrathemun micranthemoides ecc.
Fondo: Hydrocotiyle sibthorpioides - Mayaca fluviatilis - microsorum pteropus - Rotala rotundifolia

(Sia ben inteso non devi metterle tutte, l'idela é piantumare dal 70#80%)

Inserisci un filtro di una portata di c.a. 150 l/h, caricata anche di sola spugna. Considera che l'entrata dell'acqua deve avere le maglie fini, altrimenti rischi che vengano risucchiate le caradine!!!

Eventualmente installa un riscaldatore di 25W se necessario, per mantenere una temperatura compresa tra i 20#23°C

Riempi l'acquario.

Procurati una retina per evitare che i gamberetti saltino fuori dall'acquario.

Installa una lampada di 11W.

I valori dell'acqua dipendono dal tipo di Caradine che intendi inserire, diciamo che i valori potrebbero essere:
Temperatura: 20#23°C
pH: 6.5-8.0
KH:3- 12
(attenzione: valori indicativi)

In seguito dovrai seguire un programma di maturazione.

(programma Dennerle per Nano Acquari)
1g.: Allestimento
3g.: Cambio 50% acqua
6g.: Cambio 50% acqua
7g.: Cambio 50%
Se i valori dell'acqua sono buoni (pH-KH-No2-No3 ecc.) puoi inserire le prime Caradine. c.a. 5 per ogni 10L. Inserisci anche un complesso vitaminico specifico per le caradine.
8-3g.: alimenta parsimoniosamente le caradine
14g.: Cambio 25-50%, vitamine, niente mangime
15-20g.: magime dosi normali.
21g.: 25-50% Cambio acqua, vitamine, niente mangime
22#27g.: mangime dosi normali.
28g.: 25- 50% cambio acqua, vitamine, senza mangime.
Se tutto é andato bene, in teoria puoi ineserire ulteriori Caradine, mai più di 5 per volta. Nel tuo acquario di 30L potresti inserire fino a 15 Caradine.


Note: Ad ogni cambio d'acqua usare un prodotto specifico per rendere l'acqua dell'acquario adatta al suo uso, inoltre aggiungere i batteri nitrificanti.

Nella prima settimana non usare fertilizzanti. In seguito inizia con 1/3 delle dosi consigliate dal produttore. Io opterei nella fertilizzazione gionaliera a goccie.

Fotoperiodo: inizia con un fotoperiodo iniziale di 8 ore al massimo, in seguito ogni aumenta il fotoperiodo di 30min ogni settimana, fino a portar il fotoperiodo da 9- 12 ore. In ogni caso regolati anche in base a come si sviluppano le alghe infestanti.

La Dennerle consiglia di regolare il fotoperiodo in questo modo:
- Mattino: 4-5 ore luce
- pausa di 2-4 ore a luci spente
- in seguito da 5 fino a 7 ore di luce.
Secondo la Dennerle la pausa serve a limitare lo sviluppo algare.

Mangime: mangimi specifici per Caradine
Fertilizzazione: sono preferibili le fertilizzazioni giornaliere a goccie
Vitamine: complesso vitamininico specifico per Caradine

Fertilizzazione tramite CO2: opzionale. Sinceramente opterei per la CO2 in gel fai da te.

Mi auguro di esserti stato d'aiuto.

Ciao.#22

svenjova 08-01-2009 09:19

Ho trovato un articolo che potrebbe interessarti:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp

svenjova 08-01-2009 09:19

Ho trovato un articolo che potrebbe interessarti:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp

takaia 08-01-2009 12:26

molto esauriente grazie tante
come valori di no3 al massimo su quanto devo stare?
come filtro pensavo a questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5712
sennò tra questi quale?
http://www.aquariumline.com/catalog/...php?cPath=63_4
che ne pensi?
come retina io pensavo ad una tipo zanzariera.
ciao

takaia 08-01-2009 12:26

molto esauriente grazie tante
come valori di no3 al massimo su quanto devo stare?
come filtro pensavo a questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5712
sennò tra questi quale?
http://www.aquariumline.com/catalog/...php?cPath=63_4
che ne pensi?
come retina io pensavo ad una tipo zanzariera.
ciao

Italicus 08-01-2009 14:27

io direi di lasciar maturare normalmente l'acquario
facendo i cambi d'acqua nei primi giorni si ritarda la maturazione del filtro

qui c'è un articolo che spiega la creazione di una vasca per gamberetti, magari puoi prender spunto da qui ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._crostacei.asp

Italicus 08-01-2009 14:27

io direi di lasciar maturare normalmente l'acquario
facendo i cambi d'acqua nei primi giorni si ritarda la maturazione del filtro

qui c'è un articolo che spiega la creazione di una vasca per gamberetti, magari puoi prender spunto da qui ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._crostacei.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13643 seconds with 13 queries