![]() |
Info CO2
Salve a tutti...vi espongo la situazione...
Ho acquistato un impinanto co2, tutti i componenti comprati a parte...bombola (2kg), manometro, tubo, valvola di non ritorno, e diffusore, collegati nella stessa sequenza di cui sopra. Volevo sapere, come faccio a rendermi conto dell'effettivo quantitativo di CO2 che sto inserendo? adesso non posso risalire alla quantità presente in vasca (tramite la tabella) dato che non conosco il valore preciso di Kh #12 1- E' necessario il contabolle?!? 2- La bombola posso tenerla sdraiata? :-)) cioè, piegata invece che in piedi? |
Info CO2
Salve a tutti...vi espongo la situazione...
Ho acquistato un impinanto co2, tutti i componenti comprati a parte...bombola (2kg), manometro, tubo, valvola di non ritorno, e diffusore, collegati nella stessa sequenza di cui sopra. Volevo sapere, come faccio a rendermi conto dell'effettivo quantitativo di CO2 che sto inserendo? adesso non posso risalire alla quantità presente in vasca (tramite la tabella) dato che non conosco il valore preciso di Kh #12 1- E' necessario il contabolle?!? 2- La bombola posso tenerla sdraiata? :-)) cioè, piegata invece che in piedi? |
scusa ma il diffusore non ti fa da contabolle?
|
scusa ma il diffusore non ti fa da contabolle?
|
No, non è necessario il contabolle, la bombola puoi tenerla in verticale immobilizzandola al mobile del'acquario tramile un paio di fascette stringenti. Per regolarti con la CO2 devi misurare il pH/KH e poi guardare la tabella. Tieni presente che se hai molte piante (soprattutto a crescita veloce) e una buona illuminazione queste consumeranno parecchia CO2, quindi dovrai aumentare lo stesso il dosaggio. In questo caso occhio all'erogazione durante la notte, in caso di pesenza di pinnuti meglio chiudere la bombola.
|
No, non è necessario il contabolle, la bombola puoi tenerla in verticale immobilizzandola al mobile del'acquario tramile un paio di fascette stringenti. Per regolarti con la CO2 devi misurare il pH/KH e poi guardare la tabella. Tieni presente che se hai molte piante (soprattutto a crescita veloce) e una buona illuminazione queste consumeranno parecchia CO2, quindi dovrai aumentare lo stesso il dosaggio. In questo caso occhio all'erogazione durante la notte, in caso di pesenza di pinnuti meglio chiudere la bombola.
|
Ernesto F., ma in questo modo è più difficile la taratura........mentre col contabolle è immediata.
|
Ernesto F., ma in questo modo è più difficile la taratura........mentre col contabolle è immediata.
|
Ernesto F., se avessi letto gia avevo detto che...al momento non conosco il Kh...quindi tramite la tabella non posso regolarmi...
Mkel77, come le conto le bolle dal diffusore? |
Ernesto F., se avessi letto gia avevo detto che...al momento non conosco il Kh...quindi tramite la tabella non posso regolarmi...
Mkel77, come le conto le bolle dal diffusore? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl