![]() |
fase I start up-alghe
ho allestito da poco ,come potete vedere nell apposito topic, e adesso devo cercare la giusta popolazione alghivora...
anche perchè lo start up di una vasca è il momento piu delicato e non vorrei ne stravolgere l'equilibrio, ne avere gasteropodi che mi staccano l'utricularia leggendo l ultimo post sul blog di Massimo Suardi ho letto una cosa che avevo gia notato da tempo, l'impiego dei poecilidi come alghivori, io tempo fa avevo notato le medesime qualità dei guppy di massi nei platy. potendo stilare una lista di pinnuti cosa mettiamo? otociclus,gyrinochelius, siamensis, guppy ,platy poi? |
fase I start up-alghe
ho allestito da poco ,come potete vedere nell apposito topic, e adesso devo cercare la giusta popolazione alghivora...
anche perchè lo start up di una vasca è il momento piu delicato e non vorrei ne stravolgere l'equilibrio, ne avere gasteropodi che mi staccano l'utricularia leggendo l ultimo post sul blog di Massimo Suardi ho letto una cosa che avevo gia notato da tempo, l'impiego dei poecilidi come alghivori, io tempo fa avevo notato le medesime qualità dei guppy di massi nei platy. potendo stilare una lista di pinnuti cosa mettiamo? otociclus,gyrinochelius, siamensis, guppy ,platy poi? |
Onestamente come esperienza personale non inserirei mai in una vasca di piante gyrinochelius, siamensis...sono troppo ingombranti e vivaci...sopratutto se la vasca è in start up e le piante non sono amcora ancorate perfettamente al substrato....
Detto questo...ricordo che gli "alghivori" sono utili per il contenimento ordinario di sporadici ciuffettini di alghe...non sono la soluzione ad un problema serio... |
Onestamente come esperienza personale non inserirei mai in una vasca di piante gyrinochelius, siamensis...sono troppo ingombranti e vivaci...sopratutto se la vasca è in start up e le piante non sono amcora ancorate perfettamente al substrato....
Detto questo...ricordo che gli "alghivori" sono utili per il contenimento ordinario di sporadici ciuffettini di alghe...non sono la soluzione ad un problema serio... |
naturalmente...
lunge da me far passare il messaggio che servono a levare le alghe o mangiano solo alghe ... intendevo però che nello startup la formazione di piccole alghe (sottolineo piccole) è naturale e i pesciolini sono di aiuto... per questo mi domandavo quale potrebbero essere i migliori come compromesso dimensione forma e utilità |
naturalmente...
lunge da me far passare il messaggio che servono a levare le alghe o mangiano solo alghe ... intendevo però che nello startup la formazione di piccole alghe (sottolineo piccole) è naturale e i pesciolini sono di aiuto... per questo mi domandavo quale potrebbero essere i migliori come compromesso dimensione forma e utilità |
metti caridine a sto punto...quelle mangiano solo alghe.....se poi non ti gustano è un altro paio di maniche... ;-)
|
metti caridine a sto punto...quelle mangiano solo alghe.....se poi non ti gustano è un altro paio di maniche... ;-)
|
il problema delle caridine(ho una decina di white pearl in un a boccia) o delle lumachine(stessa bocciona planorbis orange) è che mi sdraticano le piante da poco inserite ed essendo un pratino puoi immaginare ...
|
il problema delle caridine(ho una decina di white pearl in un a boccia) o delle lumachine(stessa bocciona planorbis orange) è che mi sdraticano le piante da poco inserite ed essendo un pratino puoi immaginare ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl