![]() |
Consigli generali per nuovo allestimento
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e per iniziare vorrei chiedervi alcuni consigli per il mio nuovo acquario. Premetto che non è il mio primo acquario, quindi molte lezioni le ho già apprese, ma nonostante tutto volevo farvi alcune domande. Allora io avevo in tenzione di acquistare il Cayman 60 profescional e usare i suoi relativi componenti. La vegetazione la volevo comporre in questo modo:
Fondo: Hygrophila polysperma, Ludwygia arquata, Rotala green, macranda e rotundifolia; Centro e primo piano: Annubias barteri nana (indeciso), Cryptocoryne wenditi brown, Cyptocoryne willisi, Micranthemum umbrosus; La prima domanda è la seguente: con le luci di serie della vasca (2 x 15 W T8) riuscirei a gestire bene tutta la vegetazione? Per tutte queste piante in 75 litri (lordi) avrei bisogno di un piccolo impianto di CO2? I pesci che vorrei inserire sono: 10 "neon" e una coppia di Scalari. Scusate delle tante domande :-)) Grazie a chi mi aiuterà. |
Consigli generali per nuovo allestimento
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e per iniziare vorrei chiedervi alcuni consigli per il mio nuovo acquario. Premetto che non è il mio primo acquario, quindi molte lezioni le ho già apprese, ma nonostante tutto volevo farvi alcune domande. Allora io avevo in tenzione di acquistare il Cayman 60 profescional e usare i suoi relativi componenti. La vegetazione la volevo comporre in questo modo:
Fondo: Hygrophila polysperma, Ludwygia arquata, Rotala green, macranda e rotundifolia; Centro e primo piano: Annubias barteri nana (indeciso), Cryptocoryne wenditi brown, Cyptocoryne willisi, Micranthemum umbrosus; La prima domanda è la seguente: con le luci di serie della vasca (2 x 15 W T8) riuscirei a gestire bene tutta la vegetazione? Per tutte queste piante in 75 litri (lordi) avrei bisogno di un piccolo impianto di CO2? I pesci che vorrei inserire sono: 10 "neon" e una coppia di Scalari. Scusate delle tante domande :-)) Grazie a chi mi aiuterà. |
Tutto bene, l'unico consiglio per cominciare è quello di acquistare almeno un cento litri.é ottimo come primo acquario, più semplice da gestire e consente i perdono di alcuni errori e cosa on da poco permette l'immissione di più fauna,cosa da non trascurare visto chequasi sicuramente ti verrà la frenesia di inmettere tanti pesci!!
Benvenuto tra noi e facci sapere. ;-) ;-) |
Tutto bene, l'unico consiglio per cominciare è quello di acquistare almeno un cento litri.é ottimo come primo acquario, più semplice da gestire e consente i perdono di alcuni errori e cosa on da poco permette l'immissione di più fauna,cosa da non trascurare visto chequasi sicuramente ti verrà la frenesia di inmettere tanti pesci!!
Benvenuto tra noi e facci sapere. ;-) ;-) |
Grazie per i consigli anche se per adesso vaghi :-) .
Comunque sono costretto a prendere questo tipo di acquario per l'inevitabile spazio che ho a disposizione; ti dirò poi che la quantità della fauna non mi attira eccessivamente; il mio presupposto sarebbe quello di creare un bel ambiante vegetale ben progettato e organizzato. Volevo sapere poi: come si fà a calcolare il wattaggio/litro avendo a disposizione il wattaggio delle lampade e ovviamente i litri totali della vasca? Grazie grazie :-)) |
Grazie per i consigli anche se per adesso vaghi :-) .
Comunque sono costretto a prendere questo tipo di acquario per l'inevitabile spazio che ho a disposizione; ti dirò poi che la quantità della fauna non mi attira eccessivamente; il mio presupposto sarebbe quello di creare un bel ambiante vegetale ben progettato e organizzato. Volevo sapere poi: come si fà a calcolare il wattaggio/litro avendo a disposizione il wattaggio delle lampade e ovviamente i litri totali della vasca? Grazie grazie :-)) |
davew91, benvenuto su ap -e33 -e33
cmq, in un cayman 60 due scalari (anche se sono una coppia) non vanno introdotti perchè l'acquario è troppo piccolo, gli scalari vengon su belli grandi, specialmente belli alti, quindi hanno bisogno di acquari altini e di spazio per nuotare, direi che in meno di 120-140lt non andrebbero introdotti... ;-) ;-) |
davew91, benvenuto su ap -e33 -e33
cmq, in un cayman 60 due scalari (anche se sono una coppia) non vanno introdotti perchè l'acquario è troppo piccolo, gli scalari vengon su belli grandi, specialmente belli alti, quindi hanno bisogno di acquari altini e di spazio per nuotare, direi che in meno di 120-140lt non andrebbero introdotti... ;-) ;-) |
ciao davew91, ti dico subito che i pesci che vuoi inserire non sono idonei per la tua vasca: i neon, pur essendo piccoli amano grandi spazi di nuoto e una coppia di scalari vuole almeno (ma è il minimo) un 100 lt. tanto più che per creare una coppia devi inserire un gruppetto e aspettare che si formi da sola, quindi questa dovrà avere il suo spazio.
Per il wattaggio se avrai due lampade da 15 w su 60 lt. di acqua vuol dire che avrai 0,50 w/lt. http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm in questo link puoi trovare le piante che puoi inserire, ovviamente devi scartare quelle che per la tua vasca sarebbero troppo ingombranti ;-) |
ciao davew91, ti dico subito che i pesci che vuoi inserire non sono idonei per la tua vasca: i neon, pur essendo piccoli amano grandi spazi di nuoto e una coppia di scalari vuole almeno (ma è il minimo) un 100 lt. tanto più che per creare una coppia devi inserire un gruppetto e aspettare che si formi da sola, quindi questa dovrà avere il suo spazio.
Per il wattaggio se avrai due lampade da 15 w su 60 lt. di acqua vuol dire che avrai 0,50 w/lt. http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm in questo link puoi trovare le piante che puoi inserire, ovviamente devi scartare quelle che per la tua vasca sarebbero troppo ingombranti ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl