![]() |
Pelvicachromis grande con pelvicachromis piccola!
Salve a tutti, ho un acquario da 100l netti dove, per una serie di motivi, mi sono rimasti un pelvicachromis pulcher maschio, un hypostomus e 3 caradina.
Siccome volevo riformare una coppia di pelvicachromis e tentare la riproduzione, vista l'ampiezza e la tranquillità dell'ambiente così poco affollato, ho pensato di comprare una femmina. Il fatto è che sono riuscito a trovarne solo di piccoline (3cm circa contro gli 8 del maschio che avevo) e il negoziante mi consigliato di inserirne in vasca due così da far scegliere al maschio con chi accoppiarsi... Pensate che sia stata una buona scelta? ...e soprattutto pensate che possano riprodursi vista la differenza di dimensioni? grazie |
Pelvicachromis grande con pelvicachromis piccola!
Salve a tutti, ho un acquario da 100l netti dove, per una serie di motivi, mi sono rimasti un pelvicachromis pulcher maschio, un hypostomus e 3 caradina.
Siccome volevo riformare una coppia di pelvicachromis e tentare la riproduzione, vista l'ampiezza e la tranquillità dell'ambiente così poco affollato, ho pensato di comprare una femmina. Il fatto è che sono riuscito a trovarne solo di piccoline (3cm circa contro gli 8 del maschio che avevo) e il negoziante mi consigliato di inserirne in vasca due così da far scegliere al maschio con chi accoppiarsi... Pensate che sia stata una buona scelta? ...e soprattutto pensate che possano riprodursi vista la differenza di dimensioni? grazie |
il fatto che sia più piccola non importa , crescerà . che poi bisogna metterne due per far sceglire al maschio non lo ritengo necessario , però comunque non è una tragiedia averne messe due . essendo poi un ciclide non così aggressivo .
ho avuto coppie assieme ad altri pelvi e si riproducevano comunque . |
il fatto che sia più piccola non importa , crescerà . che poi bisogna metterne due per far sceglire al maschio non lo ritengo necessario , però comunque non è una tragiedia averne messe due . essendo poi un ciclide non così aggressivo .
ho avuto coppie assieme ad altri pelvi e si riproducevano comunque . |
l'importante è dar via la femmina che non fa coppia, il maschio non sempre(anzi quasi mai) è in grado di giocarsela con due femmine contemporaneamente.
Occhio alle disposizioni territoriali, vista la dimensione, il maschio potrebbe ritenerla un estranea finchè non matura sessualmente e quindi, gonfiarla di botte. hypostomus cosa? |
l'importante è dar via la femmina che non fa coppia, il maschio non sempre(anzi quasi mai) è in grado di giocarsela con due femmine contemporaneamente.
Occhio alle disposizioni territoriali, vista la dimensione, il maschio potrebbe ritenerla un estranea finchè non matura sessualmente e quindi, gonfiarla di botte. hypostomus cosa? |
Per adesso rincorre le due femmine, le quali però non sembra che se la prendano troppo! Sono anche solo poco più di 24ore che li ho messi insieme! Sull'idea di togliere la femmina che eventualmente non si accoppia sono perfettamente d'accordo...
L'altro pesce è un hypostomus multiradiatus di circa 7 cm. Posso dar fastidio lui o le altre tre caradina? |
Per adesso rincorre le due femmine, le quali però non sembra che se la prendano troppo! Sono anche solo poco più di 24ore che li ho messi insieme! Sull'idea di togliere la femmina che eventualmente non si accoppia sono perfettamente d'accordo...
L'altro pesce è un hypostomus multiradiatus di circa 7 cm. Posso dar fastidio lui o le altre tre caradina? |
il tuo pesciolino ha bisogno diciamo di un 1000lt considerato quanto diventa grande..
|
il tuo pesciolino ha bisogno diciamo di un 1000lt considerato quanto diventa grande..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl