AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Nuovo nanoreff (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151620)

zampi91 17-12-2008 18:36

Nuovo nanoreff
 
Salve a tutti... Da circa 6-7 anni mi sono appassionato d'acquari.
Fino ad ora ho sempre avuto acquari tropicali d'acqua dolce, però mi è sempre piaciuto il nanoreef... Lo so che non è facile tenerlo, in quanto ho già avuto esperienza con gli acquari..
Pensavo di farmi un nanoreef da circa 40-50L, aperto, e utilizzare una sump per la parte del filtraggio. Pensavo di costruirmi sia la vascha che la sump, però mi viene un dubbio, che dimensioni deve avere la sump??? e che materiali ci vanno??, ho cercato sul forum ma nn ho trovato niente di convincente, magari qualcuno ha già provato a costruirla???
me la consigliate una sump per il nanoreef???
Voglio partire da subito con il piede giusto, senza risparmiare sulle attrezzature, per far si che un giorno nn ci siano problemi..
Voi cosa mi consigliate di fare???

Grazie a tutti per le vostre risposte

zampi91 17-12-2008 18:36

Nuovo nanoreff
 
Salve a tutti... Da circa 6-7 anni mi sono appassionato d'acquari.
Fino ad ora ho sempre avuto acquari tropicali d'acqua dolce, però mi è sempre piaciuto il nanoreef... Lo so che non è facile tenerlo, in quanto ho già avuto esperienza con gli acquari..
Pensavo di farmi un nanoreef da circa 40-50L, aperto, e utilizzare una sump per la parte del filtraggio. Pensavo di costruirmi sia la vascha che la sump, però mi viene un dubbio, che dimensioni deve avere la sump??? e che materiali ci vanno??, ho cercato sul forum ma nn ho trovato niente di convincente, magari qualcuno ha già provato a costruirla???
me la consigliate una sump per il nanoreef???
Voglio partire da subito con il piede giusto, senza risparmiare sulle attrezzature, per far si che un giorno nn ci siano problemi..
Voi cosa mi consigliate di fare???

Grazie a tutti per le vostre risposte

zampi91 17-12-2008 18:45

Ho letto diverse guide, e ho capito che esistono diversi modi per gestirlo, Berlinese, SPS e naturale, correggetemi se sbaglio.. Secondo voi qualè quello migliore???
grazie

zampi91 17-12-2008 18:45

Ho letto diverse guide, e ho capito che esistono diversi modi per gestirlo, Berlinese, SPS e naturale, correggetemi se sbaglio.. Secondo voi qualè quello migliore???
grazie

SJoplin 17-12-2008 19:56

zampi91,

1) che animali vuoi tenere
2) che tipo di luce (subordinata al punto uno)
3) la vasca (subordinata al punto due)
4) la tecnica (subordinata ai punti precedenti)

per la sump, dipende da cosa vuoi farci star dentro.
mi spiego meglio: se fai un nanetto di SPS e pensi di utilizzare il reattore di calcio (mi sentirei di sconsigliarti entrambe le ipotesi, comunque, si fanno). dovrai prevedere lo spazio, tenendo presente pure l'ingombro dello skimmer, risalita, ecc. ecc.

il metodo alla fine è uno, cioè il berlinese. se non usi lo skimmer diventa il naturale.
SPS non è un metodo

a parte la sump, nelle guide trovi tutto ;-)

SJoplin 17-12-2008 19:56

zampi91,

1) che animali vuoi tenere
2) che tipo di luce (subordinata al punto uno)
3) la vasca (subordinata al punto due)
4) la tecnica (subordinata ai punti precedenti)

per la sump, dipende da cosa vuoi farci star dentro.
mi spiego meglio: se fai un nanetto di SPS e pensi di utilizzare il reattore di calcio (mi sentirei di sconsigliarti entrambe le ipotesi, comunque, si fanno). dovrai prevedere lo spazio, tenendo presente pure l'ingombro dello skimmer, risalita, ecc. ecc.

il metodo alla fine è uno, cioè il berlinese. se non usi lo skimmer diventa il naturale.
SPS non è un metodo

a parte la sump, nelle guide trovi tutto ;-)

zampi91 17-12-2008 19:59

Nel negozio dove vado mi hanno consigliato il berlinese.
Mi puoi dire che attrezzature sono indispensabili per farlo funzionare???

zampi91 17-12-2008 19:59

Nel negozio dove vado mi hanno consigliato il berlinese.
Mi puoi dire che attrezzature sono indispensabili per farlo funzionare???

SJoplin 17-12-2008 20:07

rocce, luce, movimento e skimmer.
il tutto di una discreta qualità, quindi no giocattolini cinesi che fan bolle e basta, lumini da cimitero adattati all'acquariofilia e via dicendo..

SJoplin 17-12-2008 20:07

rocce, luce, movimento e skimmer.
il tutto di una discreta qualità, quindi no giocattolini cinesi che fan bolle e basta, lumini da cimitero adattati all'acquariofilia e via dicendo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07589 seconds with 13 queries