AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   OK....mi sono convertito al berlinese. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15075)

palino 13-09-2005 23:35

OK....mi sono convertito al berlinese.
 
Ciao a tutti, sono passati 4 anni da quando mi sono avvicinato all'aquareolagia,e di strada ne ho fatta...........e ancora tanta ne avrò da fare.
E solo da un mese che sono venuto a conoscienza di questo sito (molto interessante e veramente ben fatto),ma bando alle ciance e ai complimenti ora ho bisogno di voi.
Ho appena aquistato una nuova vasca 90L-50P-65H poco più grande della mia precedente che sto gestendo con un filtro esterno Eheim, senza particolari problemi.
Ho deciso di passare al metodo Berlinese visto i vostri risultati.
Con l'aggiunta di pochi Kg di roccia e un ottimo schiumatoio il gioco e fatto,LA DOMANDA E QUESTA POSSO FARLO PaRTIRE SUBITO UTILIZZANDO l'ACQUA DEL MIO VECCHIO ACQUARIO? VISTO CHE L'80-90% DELLE ROCCIE CHE UTILIZZERO SONO PIU' DI UN ANNO CHE FANNO IL LORO SPORCO DOVERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PRATICAMENTE POSSO TRAVASARE IL TUTTO NEL NUOVO COMPRESO I SUOI OSPITI? AI QUALI SONO PARTICOLARMENTE AFFEZZIONATO.
Grazie di tutto, ciao Paolo.

mercury 14-09-2005 01:11

ma le rocce nel vecchio acquario lavoravano insieme al biologico?

palino 14-09-2005 12:52

Si,avevo circa 40Kg. di roccia, 2 pompe di movimento e uno schiumatoio interno più naturalmente il filtro esterno eheme.

mercury 14-09-2005 14:51

io penso che nn ci dovrebbero essere problemi, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il fatto che le rocce avendo lavorato per molto tempo con un filtro biologico nn hanno mai lavorato al 100% e quindi penso che prima che partiranno a lavorare ,come detto prima al 100% ci vorrà un pò di tempo. questa è una mia teoria, poi prova a sentire anche altri pareri più esperti. ciao

palino 14-09-2005 15:06

Grazie. #13

Modder 14-09-2005 21:22

#07 Mercury,secondo me dipende da che biologico aveva.
se si trattava di un biologico non troppo eccessivo nel filtro non dovrebbero esserci troppi problemi,se invece aveva un bel biologico e quattro dita di sabbia... #06 le rocce non hanno lavorato neanche al 50%.
Comunque non si passa mai dal bio al berlinese tutto di un colpo ma gradualmente ,altrimenti le rocce non proprio avviate non protrebbero reggere il colpo con il riscio di un inquinamento da nitriti con successiva morte di tutta la fauna e flora dell'aquario!

palino 14-09-2005 21:36

Quindi mi consigli di mettere un pò di materiale filtrante in una retina e posizionarlo nel sump? #22

mercury 15-09-2005 01:04

ma come è fatto un biologico nn eccessivo?

zagab 15-09-2005 10:47

Quote:

Comunque non si passa mai dal bio al berlinese tutto di un colpo ma gradualmente
E' quello che solitamente si consiglia, per l'acqua fai un bel cambio 20%, magari hai da aggiustare valori tipo magnesio.

Modder 15-09-2005 17:33

Per bio non eccessivo intendo le normali spugne che si mettono nei filtri interni,che si aggirano come litraggio al (se non mi sbaglio) 5-10% del volume totale della vasca.Per un bio eccessivo mi riferisco appunto a molta sabbia,specialmente se finissima.

Almeno questo è il mio pensiero...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11562 seconds with 13 queries