AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   chi mi aiuta saturare l' akadama??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150558)

Alberto04 08-12-2008 18:30

chi mi aiuta saturare l' akadama???
 
ciao a tutti
da un po' di giorni ho fatto chiarezza su come dovevo procedere per l' allastimento del fondo del mio acquario da 200 lt.
Ho deciso di utilizzare dell' akadama.
questo materile partenza non è molto fertile ma ha una la capacità di assorbire quasi tutte le sostanze con cui viene a contatto.
in un altro mio topic (in allestiemento e manutenzione) mi hanno dato l' idea di fargli assorbire le sostanze che decido io, praticamente facendo un mix di sali comprati singolarmente e non soluzioni specifiche per acquarofilia.
se qualcuno ci ha gia provato o ne sa qualcosa, gli sarei molto grato se mi desse una mano per arrivare alla fine di questo percorso...
vi ringrazio anticipatamente!!
ciao
Alberto

Alberto04 08-12-2008 18:30

chi mi aiuta saturare l' akadama???
 
ciao a tutti
da un po' di giorni ho fatto chiarezza su come dovevo procedere per l' allastimento del fondo del mio acquario da 200 lt.
Ho deciso di utilizzare dell' akadama.
questo materile partenza non è molto fertile ma ha una la capacità di assorbire quasi tutte le sostanze con cui viene a contatto.
in un altro mio topic (in allestiemento e manutenzione) mi hanno dato l' idea di fargli assorbire le sostanze che decido io, praticamente facendo un mix di sali comprati singolarmente e non soluzioni specifiche per acquarofilia.
se qualcuno ci ha gia provato o ne sa qualcosa, gli sarei molto grato se mi desse una mano per arrivare alla fine di questo percorso...
vi ringrazio anticipatamente!!
ciao
Alberto

andrea 66 09-12-2008 03:24

Io ho semplicemente riempito la vasca con acqua di rubinetto valori kh 8 gh 12 e man mano che il fondo assorbiva i sali ne ho aggiunti in quantità giusta ad arrivare ai valori che desideravo attualmente kh 4 gh 6.
All'inizio andavano giù drasticamente poi il gh si è quasi stabilizzato in 12/13 giorni mentre il kh scende ancora ma di 1° in 1 settimana.
Considera che la mia vasca è avviata da 20 giorni,la prima settimana l'ho lasciata girare con solo l'acqua del rubinetto proprio per lasciare il tempo al fondo di cominciare a saturarsi. :-) :-) :-) :-)

andrea 66 09-12-2008 03:24

Io ho semplicemente riempito la vasca con acqua di rubinetto valori kh 8 gh 12 e man mano che il fondo assorbiva i sali ne ho aggiunti in quantità giusta ad arrivare ai valori che desideravo attualmente kh 4 gh 6.
All'inizio andavano giù drasticamente poi il gh si è quasi stabilizzato in 12/13 giorni mentre il kh scende ancora ma di 1° in 1 settimana.
Considera che la mia vasca è avviata da 20 giorni,la prima settimana l'ho lasciata girare con solo l'acqua del rubinetto proprio per lasciare il tempo al fondo di cominciare a saturarsi. :-) :-) :-) :-)

Alberto04 09-12-2008 21:54

grazie per avermi risposto, ma non era la saturazione a cui pensavo io...
forse mi sono espresso male.
Io intendevo saturare l' akadama con elementi che poi serviranno alle piante per una migliore crescita.
ce chi mi ha detto, che ha sentito dire che qualcuno ha provato a saturarla aggiungendo concimi a base di ferro chelato ma non sapeva che risultati aveva dato.
Qualcuno sà qualcosa???
o se non sà, ma pensa di sapere :-)) se una cosa del genere è fattibile perfavore parli :-)) ...
ciaoo
Alberto

Alberto04 09-12-2008 21:54

grazie per avermi risposto, ma non era la saturazione a cui pensavo io...
forse mi sono espresso male.
Io intendevo saturare l' akadama con elementi che poi serviranno alle piante per una migliore crescita.
ce chi mi ha detto, che ha sentito dire che qualcuno ha provato a saturarla aggiungendo concimi a base di ferro chelato ma non sapeva che risultati aveva dato.
Qualcuno sà qualcosa???
o se non sà, ma pensa di sapere :-)) se una cosa del genere è fattibile perfavore parli :-)) ...
ciaoo
Alberto

andrea 66 10-12-2008 14:55

Ciao, proprio questa mattina ho parlato con uno che ha un negozio molto quotato,mi ha detto che lui le terre allofane non le vuole neanche se gliela regalano in quanto sono sempre instabili e non si riescono a controllare.
Sono molto demoralizzato -20 -20 -20 -20 -20 -20

andrea 66 10-12-2008 14:55

Ciao, proprio questa mattina ho parlato con uno che ha un negozio molto quotato,mi ha detto che lui le terre allofane non le vuole neanche se gliela regalano in quanto sono sempre instabili e non si riescono a controllare.
Sono molto demoralizzato -20 -20 -20 -20 -20 -20

dado69 11-12-2008 00:06

cosa piu' importante.......... ma come intendi formare il substrato oltre all'akadama? Hai le idee così chiare? ;-)

dado69 11-12-2008 00:06

cosa piu' importante.......... ma come intendi formare il substrato oltre all'akadama? Hai le idee così chiare? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09279 seconds with 13 queries