![]() |
Plantacquario,discus...fondo?altro?
Ragazzi sto per allestire il mio primo plantacquario...
per ora parte così però vorrei farlo in modo tale che abbia delle varianti per i discu...voglio fare una bella vegetazione e po si vede... la vasca 70x60x60 è arrivata.. un legno ada reedmoor grande e tre piccoli anche,hql brebelein 80#125 watt arrivata a cui affianco una jally 2x24 watt T5...filtro pratiko 100 e vorrei affiancarlo da un altro pratiko 100 o 200...metterò un cavetto sotosabbia da 20 w della dennele..impianto co2 con elettrovalvola..sto pensando di prendere anche un ph metro... ora sono indeciso sul fondo....io sono diretto sulla flourite seachem..però ho il dubbio che se poi metto discus non soffiano per mangiare,loro hanno bisogno di un fondo fino..e poi metterò un pratico di callitricohides....voi cosa mi consigliate? magari faccio una stradina su un lato con sabbia fine..oppure faccio come in una foro che gira su internet fondo tutto con callitricoides e i discus..sto vagliando tutto al centesimo per fare una vasca perfetta...si perfetta!!!! attendo vostri consigli |
Plantacquario,discus...fondo?altro?
Ragazzi sto per allestire il mio primo plantacquario...
per ora parte così però vorrei farlo in modo tale che abbia delle varianti per i discu...voglio fare una bella vegetazione e po si vede... la vasca 70x60x60 è arrivata.. un legno ada reedmoor grande e tre piccoli anche,hql brebelein 80#125 watt arrivata a cui affianco una jally 2x24 watt T5...filtro pratiko 100 e vorrei affiancarlo da un altro pratiko 100 o 200...metterò un cavetto sotosabbia da 20 w della dennele..impianto co2 con elettrovalvola..sto pensando di prendere anche un ph metro... ora sono indeciso sul fondo....io sono diretto sulla flourite seachem..però ho il dubbio che se poi metto discus non soffiano per mangiare,loro hanno bisogno di un fondo fino..e poi metterò un pratico di callitricohides....voi cosa mi consigliate? magari faccio una stradina su un lato con sabbia fine..oppure faccio come in una foro che gira su internet fondo tutto con callitricoides e i discus..sto vagliando tutto al centesimo per fare una vasca perfetta...si perfetta!!!! attendo vostri consigli |
ciao....
mettendo che 200 litri cubici x dei discus...mi sembrano inadatti...perche non avrebbelo la lunghezza su cui nuotare...coi dischi il pratico 100??? troppo poco ... ti butto giu un idea... poi fai tu.... http://www.josef-heynert.de/alt/Aqua...n-aquarium.htm |
ciao....
mettendo che 200 litri cubici x dei discus...mi sembrano inadatti...perche non avrebbelo la lunghezza su cui nuotare...coi dischi il pratico 100??? troppo poco ... ti butto giu un idea... poi fai tu.... http://www.josef-heynert.de/alt/Aqua...n-aquarium.htm |
bella,però sarebbe rivoluzionare tutto..
per la vasca...ho deciso le misure sul topic allestimento discus e alla fine siamo arrivati a questa misura anche perchè lo spazio massimo era 70 x60x60.... come filatrggio sono d'accordo ve ne vuole di più,ma quanto? invece per il fondo che è il dubbio più grande? |
bella,però sarebbe rivoluzionare tutto..
per la vasca...ho deciso le misure sul topic allestimento discus e alla fine siamo arrivati a questa misura anche perchè lo spazio massimo era 70 x60x60.... come filatrggio sono d'accordo ve ne vuole di più,ma quanto? invece per il fondo che è il dubbio più grande? |
non sono discussofilo... come sopportano la fertilizzazzione?
secondo me .... partendo dal basso -gravelit(o lapillo) _jbl aquabasis plus o dennerle depotmix -qualche tabs sbriciolata -tutto ricoperto da akadama fine poco costoso ma di alta resa... per il filtro sai che farei se il 100 gia ce l hai caricalo solo per la filtrazione biologica solo cannolicchi... e poi ti compri un filtro sui 600#800 litri orari e lo carichi solo meccanico sarebbe meglio secondo me... per il layout l unica soluzione è...una sola isola centrale...magari una bella echinodorus.... e poi a scalare piante piu basse ..e poi pratino... |
non sono discussofilo... come sopportano la fertilizzazzione?
secondo me .... partendo dal basso -gravelit(o lapillo) _jbl aquabasis plus o dennerle depotmix -qualche tabs sbriciolata -tutto ricoperto da akadama fine poco costoso ma di alta resa... per il filtro sai che farei se il 100 gia ce l hai caricalo solo per la filtrazione biologica solo cannolicchi... e poi ti compri un filtro sui 600#800 litri orari e lo carichi solo meccanico sarebbe meglio secondo me... per il layout l unica soluzione è...una sola isola centrale...magari una bella echinodorus.... e poi a scalare piante piu basse ..e poi pratino... |
la fertilizzazione dovrebbero sopportarla bene...
per quanto riguarda la fertilizzazione poi ho preso tutta la linea seachem,anche le tabs... quindi uso quella..per il fondo ho sempre il solito dubbio,vorrei proprio la fluorite...ma sto vedendo i soil amazonia...tu che dici?.. per il filtro avevo letto un articolo che dice di fare un filtro meccanico e uno biologico appunto quindi magari prendo un altro pratiko 100? |
la fertilizzazione dovrebbero sopportarla bene...
per quanto riguarda la fertilizzazione poi ho preso tutta la linea seachem,anche le tabs... quindi uso quella..per il fondo ho sempre il solito dubbio,vorrei proprio la fluorite...ma sto vedendo i soil amazonia...tu che dici?.. per il filtro avevo letto un articolo che dice di fare un filtro meccanico e uno biologico appunto quindi magari prendo un altro pratiko 100? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl