AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Conseguenze del peso di una vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150324)

Balthasar 06-12-2008 10:19

Conseguenze del peso di una vasca
 
Salve a tutti.

Dopo aver fatto la gavetta con un acquario da 120 litri (dichiarati), e dopo essere riuscito (con tanti sforzi) a creare un ambiente sano ed equilibrato per i miei pesci, ho intenzione di comprare una vasca di dimensioni notevolmente maggiori (si parla di un 500 litri).

Al di là dell'allestimento interno e dei pesci che abiteranno nel nuovo contenitore, mi sono chiesto se siano necessari determinati accorgimenti sul posizionamento, in casa, di un oggetto così pesante.

Abito in un condominio, ai piani alti, e ho paura che scaricare sul pavimento tutto questo peso possa generare delle conseguenze.

I miei timori sono eccessivi, oppure devo riflettere meglio sul mio acquisto?

Balthasar 06-12-2008 10:19

Conseguenze del peso di una vasca
 
Salve a tutti.

Dopo aver fatto la gavetta con un acquario da 120 litri (dichiarati), e dopo essere riuscito (con tanti sforzi) a creare un ambiente sano ed equilibrato per i miei pesci, ho intenzione di comprare una vasca di dimensioni notevolmente maggiori (si parla di un 500 litri).

Al di là dell'allestimento interno e dei pesci che abiteranno nel nuovo contenitore, mi sono chiesto se siano necessari determinati accorgimenti sul posizionamento, in casa, di un oggetto così pesante.

Abito in un condominio, ai piani alti, e ho paura che scaricare sul pavimento tutto questo peso possa generare delle conseguenze.

I miei timori sono eccessivi, oppure devo riflettere meglio sul mio acquisto?

fappio 06-12-2008 10:36

Balthasar, non sono eccessivi , la palazzina quanti anni ha? ... se hai un'amico geometra , fagli dare un'occhiata

fappio 06-12-2008 10:36

Balthasar, non sono eccessivi , la palazzina quanti anni ha? ... se hai un'amico geometra , fagli dare un'occhiata

Puffo 06-12-2008 10:57

riletti meglio i solai attuali portano come peso sui 300/400 kh a mq...e poi bisogna vedere il 500 litri che ingombro ha in pianta per vedere come appoggia e poi lo sconsiglio in mezzo ad una stanza .....meglio vicino ai muri perimetrali...quella vasca con il mobile almeno sarai sui 700-750 kg a mq.

Puffo 06-12-2008 10:57

riletti meglio i solai attuali portano come peso sui 300/400 kh a mq...e poi bisogna vedere il 500 litri che ingombro ha in pianta per vedere come appoggia e poi lo sconsiglio in mezzo ad una stanza .....meglio vicino ai muri perimetrali...quella vasca con il mobile almeno sarai sui 700-750 kg a mq.

hopemanu 06-12-2008 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
riletti meglio i solai attuali portano come peso sui 300/400 kh a mq...e poi bisogna vedere il 500 litri che ingombro ha in pianta per vedere come appoggia e poi lo sconsiglio in mezzo ad una stanza .....meglio vicino ai muri perimetrali...quella vasca con il mobile almeno sarai sui 700-750 kg a mq.

ragazzi i 300 o 400 kg sono i carichi peremanenti che si applicano nel calcolo, poi ci sono i carichi accidentali quelli sono numeri che si inseriscono nei calcoli ma non sono i carichi effettivi che un solaio supporta,
la normativa nuova degli sati limite sull'applicazione dei carichi è addirittura inferiore che significa che fra un po noi non potremo neanche piu camminarci su un solaio?
ma avete mai visto fare prove di carico su un solaio?

hopemanu 06-12-2008 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
riletti meglio i solai attuali portano come peso sui 300/400 kh a mq...e poi bisogna vedere il 500 litri che ingombro ha in pianta per vedere come appoggia e poi lo sconsiglio in mezzo ad una stanza .....meglio vicino ai muri perimetrali...quella vasca con il mobile almeno sarai sui 700-750 kg a mq.

ragazzi i 300 o 400 kg sono i carichi peremanenti che si applicano nel calcolo, poi ci sono i carichi accidentali quelli sono numeri che si inseriscono nei calcoli ma non sono i carichi effettivi che un solaio supporta,
la normativa nuova degli sati limite sull'applicazione dei carichi è addirittura inferiore che significa che fra un po noi non potremo neanche piu camminarci su un solaio?
ma avete mai visto fare prove di carico su un solaio?

hopemanu 06-12-2008 11:15

dimenticavo nell'analizzare se puoi mettere si o no la tua futura vasca devi considerare quello che gia hai su quel solaio e dove vai a mettere il tutto sempre sul solaio, se di fianco c'è una libreria piena che gia lei da sola pesa sui 600 kg e anche di piu e un televisore da 50 pollici io ci non metterei anche la vasca, se ti trovi invece sopra una trave di collegamento allora il discorso cambia e si puo fare

hopemanu 06-12-2008 11:15

dimenticavo nell'analizzare se puoi mettere si o no la tua futura vasca devi considerare quello che gia hai su quel solaio e dove vai a mettere il tutto sempre sul solaio, se di fianco c'è una libreria piena che gia lei da sola pesa sui 600 kg e anche di piu e un televisore da 50 pollici io ci non metterei anche la vasca, se ti trovi invece sopra una trave di collegamento allora il discorso cambia e si puo fare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08201 seconds with 13 queries