![]() |
Respiro affannoso
Scusate se posto qui ma non sapevo dove porre il mio quesito.
Stamattina,dopo l'accensione delle luci,ho notato che tutti i pesci respiravano male.Aprivano grande la bocca e respiravano in modo accellerato.Proprio tutti i pesci,scalari,neon,synodontis e soprattutto i platy.Le femmine di platy non hanno nemmeno mangiato.Sostavano una in prossimità della superficie,l'altra a metà vasca.Ho effettuato i test NH3/4- NO2=0,valori perfetti, NO3 =5mg e PO4 alti(come sempre)=tra 1 e 1.5mg/l.I valori sono quelli di norma nella mia vasca.Ho effettuato il cambio 3 giorni fa.Dopo un'oretta dalla accensione delle luci, i pesci comunque respiravano tutti normalmente.Era rimasta solo una delle 2 platy un pò in disparte ma col respiro regolare.Come ultimo accorgimento,prima di uscire,ho cambiato 10 litri di acqua che avevo ancora nel bidoncino.Ho cambiato la lana e aggiunto una capsula di batteri.Cosa sarà successo?E' possibile un surplus di anidride carbonica?Spero di non trovare una strage stasera!!!!! |
Respiro affannoso
Scusate se posto qui ma non sapevo dove porre il mio quesito.
Stamattina,dopo l'accensione delle luci,ho notato che tutti i pesci respiravano male.Aprivano grande la bocca e respiravano in modo accellerato.Proprio tutti i pesci,scalari,neon,synodontis e soprattutto i platy.Le femmine di platy non hanno nemmeno mangiato.Sostavano una in prossimità della superficie,l'altra a metà vasca.Ho effettuato i test NH3/4- NO2=0,valori perfetti, NO3 =5mg e PO4 alti(come sempre)=tra 1 e 1.5mg/l.I valori sono quelli di norma nella mia vasca.Ho effettuato il cambio 3 giorni fa.Dopo un'oretta dalla accensione delle luci, i pesci comunque respiravano tutti normalmente.Era rimasta solo una delle 2 platy un pò in disparte ma col respiro regolare.Come ultimo accorgimento,prima di uscire,ho cambiato 10 litri di acqua che avevo ancora nel bidoncino.Ho cambiato la lana e aggiunto una capsula di batteri.Cosa sarà successo?E' possibile un surplus di anidride carbonica?Spero di non trovare una strage stasera!!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao Aredhel!In effetti ho alzato il tubo della pompa in modo che stia più in alto della superficie dell'acqua. Ma se fosse la co2,come fanno quelli che hanno quelle meravigliose foreste in vasca?Non sto facendo nemmeno la co2 lievito ormai!
|
Ciao Aredhel!In effetti ho alzato il tubo della pompa in modo che stia più in alto della superficie dell'acqua. Ma se fosse la co2,come fanno quelli che hanno quelle meravigliose foreste in vasca?Non sto facendo nemmeno la co2 lievito ormai!
|
ciao Andrea!
la co2 in gel purtroppo è difficile da dosare, è capitato anche a me qualche problemino. l'hai staccata? |
ciao Andrea!
la co2 in gel purtroppo è difficile da dosare, è capitato anche a me qualche problemino. l'hai staccata? |
E' un mese che l'ho tolta!Non era in gel.Era quella normale ma mi aveva stufata!(Che foto sexy ;-) nel tuo avatar!). Ho pulito la girante della pompa due giorni fa,ma non credo c'entri qualcosa.Era piena di schifezza mucillosa e faceva un pò rumore!
|
E' un mese che l'ho tolta!Non era in gel.Era quella normale ma mi aveva stufata!(Che foto sexy ;-) nel tuo avatar!). Ho pulito la girante della pompa due giorni fa,ma non credo c'entri qualcosa.Era piena di schifezza mucillosa e faceva un pò rumore!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl