AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Sto pensando al mio primo marino - consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149303)

grankioTM 27-11-2008 11:46

Sto pensando al mio primo marino - consigli
 
Ciao a tutti,
dopo qualche anno di dolce, vorrei approfittare di un cambio casa per un cambio acquario, e mi è venuta la voglia di provare anche a mettere su un marino.
Sto cercando di capirne quanto più è possibile, fra quello che leggo qua e quello che mi dice il negoziante.
Alcune considerazioni preliminari:
1-avrei individuato la vasca, che per esigenze di spazio e budget sarebbe una cayman 110;
2-non voglio partire con il massimo del massimo, ho capito che ci vorrebbe un mare di attrezzatura, di luci etc etc, ma non ho intenzione di iniziare facendo la vasca della vita (che inevitabilmente fallirebbe) ma solo iniziare a capire alcune cose del marino;
3-ho già superato, grazie all'esperienza con il dolce, la fase "inserisco 10 pesci contemporaneamente dopo soli tre giorni", e che quindi sono cosciente che il progetto può andare avanti anche per mesi senza che dentro la vasca ci sia un solo pesce o invertebrato o corallo etc etc. - è una passione e un passatempo, non un lavoro che deve essere consegnato entro un termine ...

Fatte queste considerazioni, lancio un progetto, consapevole che in molti mi diranno che non ci devo nemmeno pensare; quello che vorrei sapere è se questo progetto, CONSAPEVOLE dei limiti, possa funzionare lo stesso in previsione di migliorie sempre possibili.

Allora, lo dico:
-vasca cayman 110 da lasciare chiusa al momento
-schiumatoio esterno (modello da scegliere, consigli ben accetti)
-illuminazione: lascerei quella esistente (2T5x39W) magari raddoppiandola con altri 2T5 stesso wattaggio
-rocce vive: sinceramente mi sembra una follia e un furto l'idea di spendere 800€ in rocce...se pensassi di fare il cuore del blocco rocce con altre rocce (per esempio: roccia lavica, che è molto porosa e io la troverei in abbondanza a un'ora da casa mia, gratis) e una quota di rocce vive? con il tempo (quanto secondo voi) e qualche attivatore batterico, dovrebbero essere colonizzate e funzionare come le altre, o no?. Controindicazioni? se si quali e perchè?

Un sistema fatto così, penso, in futuro potrebbe essere upgradato con sump, con lampade adatte (mi pare di aver capito QUANDO e SE avrò esigenze di coralli duri), e quant'altro senza una spesa assurdamente altissima subito.

Aspetto consigli a quest'idea che so verrà bollata come eretica, ma per esperienza (non solo acquaristica, ma anche fotografica, per esempio) so che partire con il piede giusto non per forza coincide con spendere migliaia di euro e scoprire dopo che la l'attrezzatura che hai comprato non serve proprio a nulla se non a far fare soldi ai negozianti.

Grazie a tutti

grankioTM 27-11-2008 11:46

Sto pensando al mio primo marino - consigli
 
Ciao a tutti,
dopo qualche anno di dolce, vorrei approfittare di un cambio casa per un cambio acquario, e mi è venuta la voglia di provare anche a mettere su un marino.
Sto cercando di capirne quanto più è possibile, fra quello che leggo qua e quello che mi dice il negoziante.
Alcune considerazioni preliminari:
1-avrei individuato la vasca, che per esigenze di spazio e budget sarebbe una cayman 110;
2-non voglio partire con il massimo del massimo, ho capito che ci vorrebbe un mare di attrezzatura, di luci etc etc, ma non ho intenzione di iniziare facendo la vasca della vita (che inevitabilmente fallirebbe) ma solo iniziare a capire alcune cose del marino;
3-ho già superato, grazie all'esperienza con il dolce, la fase "inserisco 10 pesci contemporaneamente dopo soli tre giorni", e che quindi sono cosciente che il progetto può andare avanti anche per mesi senza che dentro la vasca ci sia un solo pesce o invertebrato o corallo etc etc. - è una passione e un passatempo, non un lavoro che deve essere consegnato entro un termine ...

Fatte queste considerazioni, lancio un progetto, consapevole che in molti mi diranno che non ci devo nemmeno pensare; quello che vorrei sapere è se questo progetto, CONSAPEVOLE dei limiti, possa funzionare lo stesso in previsione di migliorie sempre possibili.

Allora, lo dico:
-vasca cayman 110 da lasciare chiusa al momento
-schiumatoio esterno (modello da scegliere, consigli ben accetti)
-illuminazione: lascerei quella esistente (2T5x39W) magari raddoppiandola con altri 2T5 stesso wattaggio
-rocce vive: sinceramente mi sembra una follia e un furto l'idea di spendere 800€ in rocce...se pensassi di fare il cuore del blocco rocce con altre rocce (per esempio: roccia lavica, che è molto porosa e io la troverei in abbondanza a un'ora da casa mia, gratis) e una quota di rocce vive? con il tempo (quanto secondo voi) e qualche attivatore batterico, dovrebbero essere colonizzate e funzionare come le altre, o no?. Controindicazioni? se si quali e perchè?

Un sistema fatto così, penso, in futuro potrebbe essere upgradato con sump, con lampade adatte (mi pare di aver capito QUANDO e SE avrò esigenze di coralli duri), e quant'altro senza una spesa assurdamente altissima subito.

Aspetto consigli a quest'idea che so verrà bollata come eretica, ma per esperienza (non solo acquaristica, ma anche fotografica, per esempio) so che partire con il piede giusto non per forza coincide con spendere migliaia di euro e scoprire dopo che la l'attrezzatura che hai comprato non serve proprio a nulla se non a far fare soldi ai negozianti.

Grazie a tutti

Sandro S. 27-11-2008 12:01

grankioTM, non è il discorso di fare la vasca perfetta della vita ma di far una vasca giusta per far cresce i nostri ospiti...cmq ho capito cosa volevi dire.

puoi fare tutto quello che vuoi, però:
- un marino non si dovrebbe tenere chiuso
- schiumatoio esterno consiglio il deltec 300 o 600
- illuminazione 2t5 sono assolutamente scarsi, dovresti andare su almeno 4 T5 da 39...e ti dico almeno per stare bassi e non mettere coralli duri.

certo, se vuoi iniziare così puoi farlo, sapendo che non avrai molti risultati, inteso come crescita e colori.


io ti consiglio di prendere l'attrezzatura giusta, se ti spaventa il costo cerca di spalmarlo nel tempo prendendo un pò di attrezzatura alla volta ( come stò facendo io ), ma ricordati che se non prendi l'attrezzatura giusta alla fine dei conti avrai speso di più, prima per comprare questa e poi per rimendiare e comprare l'attrezzatura adatta.

quindi mi chiedo.....ti conviene di più spendere un "$" ora o spendere "$+$$" dopo ?


;-)

Sandro S. 27-11-2008 12:01

grankioTM, non è il discorso di fare la vasca perfetta della vita ma di far una vasca giusta per far cresce i nostri ospiti...cmq ho capito cosa volevi dire.

puoi fare tutto quello che vuoi, però:
- un marino non si dovrebbe tenere chiuso
- schiumatoio esterno consiglio il deltec 300 o 600
- illuminazione 2t5 sono assolutamente scarsi, dovresti andare su almeno 4 T5 da 39...e ti dico almeno per stare bassi e non mettere coralli duri.

certo, se vuoi iniziare così puoi farlo, sapendo che non avrai molti risultati, inteso come crescita e colori.


io ti consiglio di prendere l'attrezzatura giusta, se ti spaventa il costo cerca di spalmarlo nel tempo prendendo un pò di attrezzatura alla volta ( come stò facendo io ), ma ricordati che se non prendi l'attrezzatura giusta alla fine dei conti avrai speso di più, prima per comprare questa e poi per rimendiare e comprare l'attrezzatura adatta.

quindi mi chiedo.....ti conviene di più spendere un "$" ora o spendere "$+$$" dopo ?


;-)

grankioTM 27-11-2008 12:12

Ciao, grazie per la risposta

Per l'illuminazione è già messo in conto di mettere almeno 4 T5 da 39, ho capito che è il minimo; cosa cresce con questa illuminazione? (a sentire il negoziante andrebbe bene anche quella che c'è, ma l'esperienza mi ha già fatto capire che va bene a lui così mi vende un invertebrato a settimana...ahahah!!!). Che genere di invertebrati o coralli molli si possono allevare con 4 T5? per adesso non ho neanche capito questo...mi fate qualche nome di specie in modo da farmi un'idea?

Devo essere sincero, quello che mi spaventa, ma la parola giusta è "disturba", è l'idea di dover spendere 800 euro in rocce, per ottenere in due mesi quello che penso si potrebbe ottenere in 4-6 con una spesa di un quinto...è questo quello che mi interessa sapere di più, anche perchè se risparmio 600 euro di rocce mi compro tutta l'attrezzatura di cui ho bisogno... è eresia quella che dico?

e poi: così facendo non credo di comprare adesso attrezzatura inutile, parto con il minimo...al limite devo solo aggiungere, non sostituire (a parte l'illuminazione che mi pare di aver capito che va di pari passo con le esigenze dei coralli...e io non voglio all'inizio partire con animali difficili da gestire, non ho esperienza e voglio farmela piano piano - o devo fare come il dolce nel quale mi ero fatto convincere a mettere due discus regolarmente morti dopo pochissimo perchè non sapevo come gestire loro e la vasca???).

grankioTM 27-11-2008 12:12

Ciao, grazie per la risposta

Per l'illuminazione è già messo in conto di mettere almeno 4 T5 da 39, ho capito che è il minimo; cosa cresce con questa illuminazione? (a sentire il negoziante andrebbe bene anche quella che c'è, ma l'esperienza mi ha già fatto capire che va bene a lui così mi vende un invertebrato a settimana...ahahah!!!). Che genere di invertebrati o coralli molli si possono allevare con 4 T5? per adesso non ho neanche capito questo...mi fate qualche nome di specie in modo da farmi un'idea?

Devo essere sincero, quello che mi spaventa, ma la parola giusta è "disturba", è l'idea di dover spendere 800 euro in rocce, per ottenere in due mesi quello che penso si potrebbe ottenere in 4-6 con una spesa di un quinto...è questo quello che mi interessa sapere di più, anche perchè se risparmio 600 euro di rocce mi compro tutta l'attrezzatura di cui ho bisogno... è eresia quella che dico?

e poi: così facendo non credo di comprare adesso attrezzatura inutile, parto con il minimo...al limite devo solo aggiungere, non sostituire (a parte l'illuminazione che mi pare di aver capito che va di pari passo con le esigenze dei coralli...e io non voglio all'inizio partire con animali difficili da gestire, non ho esperienza e voglio farmela piano piano - o devo fare come il dolce nel quale mi ero fatto convincere a mettere due discus regolarmente morti dopo pochissimo perchè non sapevo come gestire loro e la vasca???).

Sandro S. 27-11-2008 12:27

il negoziante lascialo perdere.

Sarcophyton
Lobophyton
montipora foliosa .... se posizionata bene riesce a crescere.... lentamente

800 euro di rocce nel caso tuo mi sembrano tanti....sul mercatino le trovi a molto meno, per curiosità mi dici le misure della vasca ?
il rapporto di rocce è di 1kg ogni 5 litri.


non sono d'accordo per l'attrezzatura minima..... non è un discorso di ampliare ma di cambiare, l'illuminazione poi la devi cambiare, lo schiumatoio non si ampia ma si cambia, la vasca non la puoi allargare ma sei costretto a cambiarla, etc etc

Sandro S. 27-11-2008 12:27

il negoziante lascialo perdere.

Sarcophyton
Lobophyton
montipora foliosa .... se posizionata bene riesce a crescere.... lentamente

800 euro di rocce nel caso tuo mi sembrano tanti....sul mercatino le trovi a molto meno, per curiosità mi dici le misure della vasca ?
il rapporto di rocce è di 1kg ogni 5 litri.


non sono d'accordo per l'attrezzatura minima..... non è un discorso di ampliare ma di cambiare, l'illuminazione poi la devi cambiare, lo schiumatoio non si ampia ma si cambia, la vasca non la puoi allargare ma sei costretto a cambiarla, etc etc

Pupi 27-11-2008 12:31

grankio...guarda che le rocce online le trovi a molto meno che dal negoziante (11#12 euro al chilo)...se poi guardi sul mercatino di acquaportal anche di meno...quindi per 230 litri potresti spendere anche meno di 400-500 euro. Inoltre ti consiglio di dare un'occhiata sempre online, o sul mercatino, a quanto ti verrebbe a costare una vasca artigianale solo vetro...potresti rimanere sorpreso di quanto puoi risparmiare. I negozianti spesso vendono le cose a più del doppio di quanto le trovi online.

Pupi 27-11-2008 12:31

grankio...guarda che le rocce online le trovi a molto meno che dal negoziante (11#12 euro al chilo)...se poi guardi sul mercatino di acquaportal anche di meno...quindi per 230 litri potresti spendere anche meno di 400-500 euro. Inoltre ti consiglio di dare un'occhiata sempre online, o sul mercatino, a quanto ti verrebbe a costare una vasca artigianale solo vetro...potresti rimanere sorpreso di quanto puoi risparmiare. I negozianti spesso vendono le cose a più del doppio di quanto le trovi online.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10228 seconds with 13 queries