AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   prefiltri/valori impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149126)

totodiscus 25-11-2008 21:17

prefiltri/valori impianto osmosi
 
Allora ciao ragazzi:leggendo l'articolo su AP riguardo l'impianto ad osmosi ho visto ke porta come primo stadio quello del prefiltro antisedimenti.Cliccando su un link dello stesso articolo si accede ad un altra skeda piu tecnica,in cui si riporta come primo stadio quello per il ''taste and odour '(il carbone attivo in pratica).Quale dei due è corretto?Cioè quale prefiltro è meglio posizionare al primo stadio?
Grazie a tutti

totodiscus 25-11-2008 21:17

prefiltri/valori impianto osmosi
 
Allora ciao ragazzi:leggendo l'articolo su AP riguardo l'impianto ad osmosi ho visto ke porta come primo stadio quello del prefiltro antisedimenti.Cliccando su un link dello stesso articolo si accede ad un altra skeda piu tecnica,in cui si riporta come primo stadio quello per il ''taste and odour '(il carbone attivo in pratica).Quale dei due è corretto?Cioè quale prefiltro è meglio posizionare al primo stadio?
Grazie a tutti

Maiden 26-11-2008 00:07

totodiscus, che io sappia, e anche sul mio impianto è così, per il classico tre stadi il primo prefiltro è l'antisedimenti... #24

Maiden 26-11-2008 00:07

totodiscus, che io sappia, e anche sul mio impianto è così, per il classico tre stadi il primo prefiltro è l'antisedimenti... #24

scriptors 26-11-2008 09:52

1. antisedimenti
2. carbone attivo
3. membrana osmosi
4. eventuali resine (nitrati, silicati)

;-)

scriptors 26-11-2008 09:52

1. antisedimenti
2. carbone attivo
3. membrana osmosi
4. eventuali resine (nitrati, silicati)

;-)

totodiscus 26-11-2008 11:51

ok grazie.Io l'ho sempre usato come da voi detto,ma ora mi sorgeva il dubbio.Un altra cosa:ho comprato un nuovo impiato e dopo aver seguito le istruzioni che c'erano scritte nel paragrafo ''Avviamento'' dell'articolo sopra citato di AP,ho fatto 90 litri d'acqua,ma la qualità dell'acqua non mi soddisfa ancora.All'inizio mi dava 70 microsiemens,poi man mano nel tempo è scesa fino a 50.Il mio vecchio impianto,quando già aveva i suoi anni,mi dava 35 microsiemens(dallo stesso rubinetto).Voi vche dite?è ancora una questione di rodaggio della membrana?Ipotesi alternative?
Ps:la membrana è FILMTEC quindi si suppone di buona qualità

totodiscus 26-11-2008 11:51

ok grazie.Io l'ho sempre usato come da voi detto,ma ora mi sorgeva il dubbio.Un altra cosa:ho comprato un nuovo impiato e dopo aver seguito le istruzioni che c'erano scritte nel paragrafo ''Avviamento'' dell'articolo sopra citato di AP,ho fatto 90 litri d'acqua,ma la qualità dell'acqua non mi soddisfa ancora.All'inizio mi dava 70 microsiemens,poi man mano nel tempo è scesa fino a 50.Il mio vecchio impianto,quando già aveva i suoi anni,mi dava 35 microsiemens(dallo stesso rubinetto).Voi vche dite?è ancora una questione di rodaggio della membrana?Ipotesi alternative?
Ps:la membrana è FILMTEC quindi si suppone di buona qualità

Stefano s 27-11-2008 11:29

l'antisedimenti x primo... poi gli altri !!
l'antisedimenti impedisce a sporcizia varia di intasare il filtro a carbone !! ;-)

Stefano s 27-11-2008 11:29

l'antisedimenti x primo... poi gli altri !!
l'antisedimenti impedisce a sporcizia varia di intasare il filtro a carbone !! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09760 seconds with 13 queries