AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Ram M o F (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14869)

zanozaza 12-09-2005 00:15

Ram M o F
 
Ora vi faccio una domanda (non ridete pero) Come si distingue il sesso?
Due settimane fa ho aquistato una coppia di ram (bellisimi) ora ricordo di aver scelto accuratamente il maschio (e fin qui ci siamo ) poi per la femmina lasciai il compito al mio negoziante (in quanto mi parsero tutte stupende) poi per i primi giorni (e a questo punto non so perche ) li distinguevo benissimo ma questa sera mentre stavano belli in posa davanti a me onestamente sembravano uguali probabilmente uno leggermente più scuro dll'alro ora so che la femmina quando è in amore deve avere la pancia rossa e nessuno dei due ce la ma essendo ancora piccoli ( circa 3 Cm ) penso sia normale ma cosaltro li distingue?
Ps mi dispiacerebbe doverli riportare in dietro per verificarne il sesso non mi va di stressarli (sono cosi felici) quindi se qualce buon anima mi sapesse aiutare la ringrazierei di cuore.

enzo.napoli 12-09-2005 11:51

prova a postare una buona foto.....
onestamente sui ram se ne dicono tante e tante, ma l'unico dimorfismo che ti puo dare una maggiore sicurezza è il colore del ventre... ma a 3 cm onestamente credo che m e f siano quasi identici...

zanozaza 12-09-2005 23:34

che sia maledetto se riesco a fotografarli assieme ne becco uno poi si mescolano mamma sembra che non vogliano propio la foto cmq eccone uno

enzo.napoli 13-09-2005 11:18

non vedo niente....

zanozaza 13-09-2005 22:29

Ops il file credo fosse toppo grosso ora lo ridotto
Ps mi scuso per l'effetto spechio ma lo dovuta scattare al volo

geppo 13-09-2005 22:56

è un maschio ;-)

enzo.napoli 14-09-2005 11:55

quoto geppo.. la sicurezza è al 90%, enche se è un esemplare molto giovane quindi... maschio ma co riserva ;-)

Il Crocchetta 14-09-2005 22:11

a me dissero anche che il maschio, ha la prima parte della pinna dorsale, con dei "ciuffetti"... mentre l femmina ne è sprovvista...

enzo.napoli 15-09-2005 11:25

ti dico per esperienza personale che non è sempre vero, molto spesso dipende dall carattere dell'esemplare, se una femmina è dominante sviluppa gli aculei sulla pinna dorsale come il maschio, oppure se ti trovi a cospetto di una femmina adulta e un maschio giovane può darsi che la femmina adulta abbia la pinna dorsale piu sviluppata del maschio.

zanozaza 15-09-2005 22:17

Beccata alle 2 di notte mentre dormiva http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_601.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08809 seconds with 13 queries