![]() |
Diffusione della co2
Ok, il topic è trito e ritrito, però guardando alcuni dei precedenti non ho trovato grandi notizie che mi potessero aiutare!
Il dubbio è su dove collocare il diffusore; so che devo collocarlo più in basso possibile, dove c'è buon ricircolo di acqua ecc, però sono ancora indeciso. Da una parte della vasca ho i tubi verticali telescopici (si dice così??? #12 ) del filtro (tubi che attraversano in verticale il fondo dell'acquario e vanno al filtro esterno sottostante se non si fosse capito eheh! :-D ) e ho paura che li dietro il diffusore sia in una zona "morta" e poi c'è il tubo di aspirazione.. #07 Dall'altro estremo però ho paura che ci sia una corrente non troppo elevata, e poi avevo intenzione di piantumare in quella zona. Cosa mi consigliate a questo punto?? |
Diffusione della co2
Ok, il topic è trito e ritrito, però guardando alcuni dei precedenti non ho trovato grandi notizie che mi potessero aiutare!
Il dubbio è su dove collocare il diffusore; so che devo collocarlo più in basso possibile, dove c'è buon ricircolo di acqua ecc, però sono ancora indeciso. Da una parte della vasca ho i tubi verticali telescopici (si dice così??? #12 ) del filtro (tubi che attraversano in verticale il fondo dell'acquario e vanno al filtro esterno sottostante se non si fosse capito eheh! :-D ) e ho paura che li dietro il diffusore sia in una zona "morta" e poi c'è il tubo di aspirazione.. #07 Dall'altro estremo però ho paura che ci sia una corrente non troppo elevata, e poi avevo intenzione di piantumare in quella zona. Cosa mi consigliate a questo punto?? |
Si mette in basso ed in piena corrente, per far sì che le bolle si diffondano per più tempo possibile in vasca.
|
Si mette in basso ed in piena corrente, per far sì che le bolle si diffondano per più tempo possibile in vasca.
|
Quote:
ma hai il diffusore a "campana" immagino! .......hai mai provato il diffusore a flipper???lo puoi metterlo dove vuoi! e funziona molto meglio (secondo me ovvio!) Ciao! |
Quote:
ma hai il diffusore a "campana" immagino! .......hai mai provato il diffusore a flipper???lo puoi metterlo dove vuoi! e funziona molto meglio (secondo me ovvio!) Ciao! |
eheh che devo metterlo in basso e in corrente lo so anche io, solo che x come strutturo l'acquario e x via dei tubi trovo sia difficoltoso trovare la posizione! il punto è: tra una zona più vicina al tubo di aspirazione ma sgombra e una distante ma con molte piante che possono anche coprire il diffusore, cos'è meglio??
cmq si, il diffusore è a porosa, il flipper lo trovo molto più ingombrante! (parer mio!) :-)) |
eheh che devo metterlo in basso e in corrente lo so anche io, solo che x come strutturo l'acquario e x via dei tubi trovo sia difficoltoso trovare la posizione! il punto è: tra una zona più vicina al tubo di aspirazione ma sgombra e una distante ma con molte piante che possono anche coprire il diffusore, cos'è meglio??
cmq si, il diffusore è a porosa, il flipper lo trovo molto più ingombrante! (parer mio!) :-)) |
fary88, a livello teorico, dovresti metterlo sotto l'uscita del filtro... non sotto l'entrata, altrimenti la corrente si tira dentro tutte le bolle e sprechi co2 oltre al fatto che al filtro non fa bene... cmq vista la confusione... una foto aiuterebbe :-))
|
fary88, a livello teorico, dovresti metterlo sotto l'uscita del filtro... non sotto l'entrata, altrimenti la corrente si tira dentro tutte le bolle e sprechi co2 oltre al fatto che al filtro non fa bene... cmq vista la confusione... una foto aiuterebbe :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl